JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se così non fosse le tue amate equivalenze non funzionerebbero!!! Documentati!!!
@Mactwin
“ Ma hai letto? invece di partire in tromba? „
Veramente l'ho letto soltanto dopo aver risposto perchè prima avevi postato soltanto il link e poi hai aggiunto il resto mentre io stavo rispondendo... capita!
Ma da dove vengono queste teorie bizzarre ? La realtà è così semplice.... Lascia perdere tutti questi ragionamenti in reazione alle baionette, ai tiraggi che non c'entrano nulla e sono completamente fuorvianti. Come già spiegato altrove, la lunghezza focale di un obiettivo complesso non si misura certo col metro. Si deduce dalle proprietà di imaging, dall'ingrandimento che restituisce sul piano immagine di un soggetto noto. Recuperare altri concetti da altri contesti dove c'è una qualche corrispondenza tra la lunghezza focale e la distanza fisica tra due elementi, é errato e fuorviante.
@Simone_S Guarda cosa dice Ernesto riguardo al calcolo della Distanza Focale di un telescopio e di un obiettivo: www.ernesto.it/faq/come-si-calcola-la-lunghezza-focale-di-un-telescopi Come avrai modo di vedere ci sono tanti modi diversi per definire le due misure, ma è comunque sempre evidente che si tratta di due misure diverse...
sono diverse solo perchè nel telescopio ci infili un oculare...se consideri solo l'ottica senza oculare non c'è differenza con un teleobiettivo fotografico.....comunque con un adattatore anche un teleobiettivo fotografico può supportare un oculare ed essere usato come un telescopio...
Ma poi in che modo io fatto che siano misure diverse giustifica le altre affermazioni non corrette ? Affermazione che implicano che in qualche modo la lunghezza focale (in qualsivoglia modo venga misurata) dipenda dal sensore che ci si mette dietro...
Questo vetro é identico al sigma geometricamente e otticamente. Semplicemente il sensore forza un crop 2x, fine. Chiuso. Altre stramberie non hanno senso di esistere.
Con massicce dosi di sharpening e microcontrasto qualcosa si recupera, ma la materia prima non è granchè. Certo bisognerebbe confrontarlo con qualcosa di confrontabile il 150-450 costa il triplo.
Comunque si era già capito dalla OM-5 dove voleva andare a parare OM-D prendi qualcosa di pronto, lo modifichi un po', ci metti un prezzo esagerato
non hanno investito 2 lire neppure per rifare i menu lato software sulla OM-5 vogliono cavalcare l'onda fin che riescono e spremere il possibile e alla fine ci scommetterei che smembrano e vendono tutto
Boh, de gustibus. A me sembrava una buona resa. Magari ho l'asticella bassa.. peraltro anche a Petr, che non era stato buonissimo verso il 100-400 per es. Ma son gusri
Comunque è una lente che non mi interessa, era per dire. Peraltro i miei file jpg da LR senza nessuna modifica pesano quasi 20 mb, ho visto che da dxo sono molto più leggeri ma non conosco il software
“ Avuto in versione sport per Canon e montato su EM1 2 e 3 tramite metabones, risultato deludenti in tutte le focali, le uniche foto decenti fatte solo con soggetto molto ben illuminato e vicino. Se lo schema ottico è lo stesso non vale la pena spendere quasi il doppio per questa ottica. „
Peccato che il Sigma in questione non abbia assolutamente nulla a che vedere con le versioni con attacco EF...è una lente diversa e progettata per le ml......quindi evitiamo messaggi fuorvianti.
@Al404 Perchè pensare sempre alle ipotesi peggiori? Considera che OMDS produce ottiche e fotocamere in un solo impianto nuovo in Vietnam e che Sigma produce ottiche in un solo impianto in Giappone e che sono entrambe sottodimenzionate per resistere in un mercato globale... Non ti sfiora neanche l'idea che questa collaborazione con il 150-600 potrebbe essere il primo tentativo di mettere in piedi una collaborazione sinergica alla quale potrebbe far seguito addirittura un matrimonio?
Considera che Kazuto ha intenzione rafforzare la sua presenza sul mercato e probabilmente ha ancora voglia di cercare di ricavarsi una nicchia tra i produttori di fotocamere. E questi sono due validi motivi per cercare un partner e OMDS sembra che sia il partner ideale perchè Sigma e OMDS ottimizzando le produzioni di ottiche in Vietnam e in Giappone potrebbero abbattere i costi e sfruttando le sinergie esistenti potrebbero mettere in comune il loro know-how sia per produrre ottiche sia Micro4/3 e L Mount conservando i propri marchi che permettere a Sigma di poter finalmente produrre qualche fotocamera con sensore Foveon e volendo anche stacked con il marchio SIGMA sia in formato Micro4/3 che L Mount con caratteristiche simili a quelle della OM-1...
Occhio in questa ipotesi non c'è niente di reale si tratta di pura speculazione che però è forse più plausibile della tua ipotesi di smenbramento!!! Che dire.... ...se son rose fioriranno!!!
I jpeg che ho condiviso dono fatti con dxo, però va detto che per il sigma ancora non ci sono tutti i moduli ottimizzati. Per cui i risultati potrebbero essere un filo migliori. Ma niente di trascendentale
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!