RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-1 II o Panasonic G9 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus om-1 II o Panasonic G9 II





avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2024 ore 14:36

Le stampe sono ovviamente perfette, fino all'A4 le definirei indistinguibili. E' solo una menata ritagliare la carta e trovare le cornici giuste. Altrimenti si lavora in 3:2 ritagliando già in post, ma questo mi piace meno.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 17:31

EMI OT

la G9 (che ho avuto) è durata anni e supportata tantissimo a mio avviso, è stata sostituita dopo tanti anni ed è giusto cosi.
La OM-1 (che ho avuto) è durata pochissimo, aggiornata quasi per niente e abbandonata praticamente a se. Dubito che l'aggiorneranno ancora molto.


...

Panasonic ha saputo diversificarsi , ha fatto un bel lavoro nelle FF "alleandosi" con Sigma e Leica e continua a fare un ottimo lavoro nel M43. La OM onestamente non so cosa può fare ora come ora contro un colosso simile.


...

+1, quasi su tutto

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 18:41

onestamente il rapporto dimensionale è ad oggi ancora la cosa che mi convince meno del m43.
Mi trovo in alcuni casi a ritagliare in 3:2. In altri invece mi piace 4:3.. in altri ancora mi spingo all'1:1.
Non so, forse è un bene. Quando usavo la reflex con il 3:2, non mi schiodavo mai da lì o quasi, salvo panoramiche e qualche sporadico 1:1
Il casino sarà quando manderò a stampare qualche foto ricordo dove magari ne carichi 100 e poi il sito ti dice che 40 hanno il formato non corrispondente a quanto chiesto :-D

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:32

Pensate un po' che il formato 4x3 è la cosa che mi piace di più tanto del m43 quanto della mia Hasselblad…quando serve basta ridimensionare come qualcuno già menzionava

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 13:58

Se interessa a qualcuno è uscito un nuovo firmware (1.7) per OM1.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 13:59

È uscito anche il firmware 1.2 per om1 ii

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 14:06

È la mark1 che vorrebbe essere aggiornata

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 14:46

Le hanno aggiornate tutte due.
explore.omsystem.com/us/en/firmware#om1m2

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 15:38

Si ma la OM-1 diventa ora il best buy

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me