| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:58
Concordo al 100 % quello che hai scritto Robi68 |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 14:08
E perchè mai, Dio grazia? Oggi sono anche senza PFC! Se vuoi stare asciutto, senza se e senza ma, trova qualcosa di meglio di un guscio in Pro 3 Layer... Oppure l'Xlr, i sempre verdi, Xcr (per me il top), i pac-lite, ecc. pensi siano tanto peggio di un Futurlight e simili, di moda oggi? Con un guscio XCR "serio" ci sono stato 12 ore ininterrotte sotto una cascata d'acqua, ed ero asciuttissimo, cosa ti han fatto di male? A meno che non si è contro la scienza, la chimica, il progresso, ecc. a prescindere. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 14:49
Allora se vogliamo essere sinceri il Gototex, ma come tutte le altre membrane tipo Futurlight, o H2nO, o altre ancora, sono si' impermeabili... ma la traspirabilita' è una una barzelletta. Non dico che non ci sia, ma è talmente bassa che è piu' marketing che altro. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 15:11
Il problema è che, purtroppo ... bisogna spendere ... Come sempre, se si vuole avere qualità e risultati. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 16:26
Last e Tony assolutamente d'accordo... ma sempre meglio di una cerata (o sacchetto di plastica) che sudi solo a vederla da fuori, stando fermo. Certo anche con il gore et simila "sudi" se fai attività agonistica intensa, ma per me accettabile con la protezione che si ha in cambio. Se invece fai "il turista" o attività blanda, (poi ognuno ha il suo livello di sudorazione), trovo siano il non plus ultra, traspirando assolutamente il giusto, e rimanendo perfettamente asciutto senza fare la sauna "zuppo" sotto la giacca. L'alternativa è bagnarti o stare a casa. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 16:41
La traspirazione e l'impermeabilita' del gore-tex non è marketing. Ho avuto molti indumenti e calzature foderate in gore-tex e l'esperienza è sempre stata eccellente. L'esempio migliore: mi trovai a nuotare nella neve ad altezza della vita per oltre tre ore. Indossavo un paio di sovrapantaloni in gore, ed alla fine ero ancora perfettamente asciutto il che significa che l'acqua non era entrata ed il sudore -molto- era uscito |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 17:07
Mi sa che non hai grandi esperienza alpine. Le gambe sono la parte dove non si suda e sono anche le parti che puoi coprire meno. Il gore nelle gambe serve solo a non farti bagnare, ma non sarà mai come il tronco. É il tronco dove hai una sudorazione elevata. E ti assicuro che il gorotex pro 3 strati fa traspirare praticamente nulla ( ma anche il 2 strati ) Certo, si sta parlando di un attività aerobica, e non statica. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 17:44
Si io mi ritrovo con Last, quando facevo agonismo vero, anche con il gore "sopra" (le gambe non sono mai un problema e non patiscono nemmeno il freddo se ti muovi, anche di molto sotto lo zero), si era belli "zuppi", ma ti salvavi con l'intimo tecnico e poi a cambiarsi immediatamente alla velocità della luce a torso nudo, qualsiasi erano le temperature, con una maglia asciutta (ammetto però che io mi rifiutavo di fare allenamento, se c'erano -10/-20, tanto scarso ero e scarso sarei rimasto ). Non a caso, ma tutti gli "scarsi" a livello agonistico (o che non avevano i mezzi economici per arrivare a certi livelli) sono/siamo finiti, per fare i fotografi sportivi...  Non conosco fotografo del mio settore, che da giovane non abbia provato a correre nel motorsport oppure non abbia fatto attività sportiva a livello agonistico; ci sono i "trombati" nel lavoro e si riciclano in politica e gli atleti della pasta-asciutta, che si riciclano fotografi....  |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 18:35
“ É il tronco dove hai una sudorazione elevata. „ boh... l'ultimo arrivato in casa è un guscio Montura che peserà 150 grammi e garantisco che se devi camminare al freddo ed al vento funziona benissimo (ed erano 15 anni che gli facevo la posta ma costava sempre una cifra esagerata) ma... mettiamo i puntini sulle 'i': il trucco vero sta nel vestirsi a strati. Non puoi pretendere di non sudare quando indossi 3-4 strati più il gore... è indispensabile saper controllare l'impianto di raffreddamento. Non per nulla noi (mia moglie ed io) viaggiamo in maniche corte (Liod) quando gli altri usano la giacca (+ il pile +...) -e non so come facciano... perché io già sudo così Per farla breve: un guscio in gore è sicuramente risolutivo ma solo se ci si sa coprire in modo appropriato per le circostanze/sforzo. Se eccedi, sudi! |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 19:05
A parte il fatto che generalmente il guscio rimane nello zaino, i gusci in gorotex sono di tre livelli e di tre strati. Dipende sempre l'uso che uno ne fa. Mediamente meno strati hai piu' sara' un prodotto primaverile estivo. Ma non c'è una regola. So' per certo che il gorotex pro a tre strati fino a qualche anno fa non lo avevano tutte le ditte. Che il trucco sia di sapere come vestirsi, e che la maggior parte delle persone siano troppo coperte questo è assolutamente vero. Ma sono le stesse persone che ho visto salire con delle all stars ai piedi e con un piumone enorme in salita. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 22:19
Io il guscio, buono ovviamente, è il capo che uso più di tutti. Specialmente in questa stagione. Un paio di settimane fà ci ho fatto anche 550mt d+ in un ora e sono arrivato asciutto... ovvio, sotto avevo solo la maglia Liod. iClaude, per me o non hai mai provato la roba buona o non sai come vestirti. E non sapere come vestirsi in montagna è una cosa abbastanza comune, l'altro giorno io ero in giro in maglietta manica corta e gilet, ho visto gente con il piumino lungo da città. |
| inviato il 25 Febbraio 2024 ore 12:45
Hola, sono in attesa del volo di rientro, altro consiglio, portatevi il copri parabrezza, menomale che sono iper prevenuto... morale alle 10 la jeep era completamente surgelata... ho aspettato una ventina di minuti per avere visibilità, il fiordo una crosta di ghiaccio! La Europcar ti dà solo una bella spatolina.... poi altro trucco contro condensa accendere aria condizionata. Per il resto temo, che le giacche tecniche, non siano per il mare, ed il vento del nord carico di acqua. In montagna credo sia più semplice la gestione del freddo, il mio guscio è per 20.000 ml etc etc... tutto è andato liscio fino a quando non mi sono mosso a pelo del fiordo. Ps: più panni per pulire il vetro, lenti etc... |
| inviato il 25 Febbraio 2024 ore 14:43
“ se spendo 200 euro mi aspetto roba almeno decente. „ iClaude per una giacca buona non basta il doppio |
| inviato il 25 Febbraio 2024 ore 18:59
Mah.... Dionigi mi ha preceduto, con quella cifra, ci viene l'intimo (buono!), senza il secondo strato; non vorrei parlare di cifre, ma a "listino" per un buon guscio in GT, almeno 500 euro ci vogliono ed altrettanti per una giacca "normale/buona" in vero piumino. Non parlo di cose super specialistiche da 3/5k euro, ma stare sotto i 1500/1800 per un completo (intimo 2 pezzi, intermedio, giacca, guscio e pantaloni) la vedo molto difficile rimanerci (sempre di listino che sappiamo bene si compra a molto molto meno ), se si vuole roba "per stare bene". Non sono mai stato in Islanda nè a venti oltre i 100/120 km/h, ma sono stato spesso ai -30/40 e venti ad 80 km/h a quote medie di 2000/2500 metri (che di per se valgono poco se non sono rapportati alla percepita in cui l'umidità gioca un ruolo primario) e sinceramente di giorno al sole mai avuto grossi problemi con abbigliamento "tecnico giusto". Di notte all'umido a -40, fermi ore ed ore, ammetto che è stata molto dura.... ma forse complice la tenera età, ed incoscienza, si fa, si fa.... |
| inviato il 25 Febbraio 2024 ore 19:09
il mio pile, di listino, costa 220 euro però va bene e appena lo trovo in offerta ne prendo un'altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |