RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - VI





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:13

Sempre da SAR

www.sonyalpharumors.com/first-canon-r1-specs-that-i-do-not-trust/


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:21

secondo lui sono specifiche non credibili perché già così praticamente inferiore alla A1 e non “stimolerebbe” Sony??? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:22

Quei 30 mpx per alcuni pesano molto

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:28

Vabbè è chiaro che questa R1 dovrà vedersela con A9III ed A1II. Inutile paragonarla ad una A1 di 3 anni fa. Per quanto può contare questa cosa visto che è un prodotto che è fatto, essenzialmente, per chi già è utente Canon.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:29



Sono un po' quelle circolate il 17 gennaio:
- 30Mp dual gain sensor;
- no mechanical shutter;
- 240fps;
- 6.7k/60p.


Al CP+ manca poco oramai (fine febbraio) ci dovremmo quasi essere.

Non condivido periodo dove SAR dice, sulla base delle 4 specs sopra pubblicate, che " sono abbastanza onesto da sperare che la Canon R1 sia migliore delle specifiche vociferate... perché a mio avviso non sono sufficienti per sfidare nemmeno l'attuale modello A1 di Sony" perchè nulla ancora sappiamo della QI e della gestione del rumore del nuovo sensore (anche se si ipotizza che potrebbe essere equipaggiata da un sensore Dual Gain Output di Canon da oltre 16 stop di gamma dinamica), nulla sappiamo del comparto AF (anche se si ipotizza che sarà supportato dall'AI) e sempre ipotizziamo che abbia:
- un redout enormemente più veloce 1/1.250 VS 1/250;
- una raffica enormemente più veloce: 260 FPS vs 50 FPS;
- un pre buffer di un secondo.

Mi sembra un po' prematuro per tirare le somme anche perché, se fossero confermate le voci sulla R1 e le voci sulla R5 (sensore Stacked da 62 megapixel), Canon avrebbe segmentato le sue serie in maniera molto ma molto diversa da Sony.

Spero che non finiremo, poi, a guardare i soli Megapixel altrimenti la macchina migliore del parco Sony dovrebbe essere la A7rV e non è così.




avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:37

Quei 30 mpx per alcuni pesano molto

Bè tu a quel punto potresti prendere la R5 II se davvero avesse lo Stacked da 62 MP e, penso, che risparmieresti anche molto.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:39

Corretto, ma come ho detto prima non deve essere castrata nel pilotaggio dei supertele rf..

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:44

Corretto, ma come ho detto prima non deve essere castrata nel pilotaggio dei supertele rf..

Con i Supertele RF andrà benissimo, sono i suoi nativi, perchè pensare il contrario?
Che poi una macchina con una batteria e un AF molto più performanti (sia questa la R3 o la R1) vada meglio questo mi pare nell'ordine normale delle cose.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:47

Io su questo però non sono d'accordo..tutti i brand oggi hanno un'ammiraglia bigmpx..
Se canon non la fa, come in effetti pare, un fotografo non potrà, in canon, sfruttare appieno le potenzialità di un supertele da 14k su un corpo bigmpx..
Per me sarebbe una carenza

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:56

Non concordo Angus.

Se, e ripeto se, la R5 II avrà un sensore da 62 Megapixel Stacked e se per te i Megapixel sono più importanti di qualsiasi altra cosa, ecco la tua "versione della A1 / Z9 / Z8" apparecchiata.

Se, e ripeto se, la R1 avrà un sensore da 30 Megapixel Stacked ma con una gamma dinamica ad oggi mai avuta su di un sensore Canon e una velocità di redout ad oggi mai avuta su di un sensore e se per te la QI e la velocità sono più importanti di qualsiasi altra cosa, ecco la macchina che fa per te.
Non a caso, ad esempio, Panna&Fragola si comprerebbe la R1 e non la R5 II al day one se fossero confermate le Specs.

Alla R3 II poi, secondo me, andrà il GS con tutti i pregi e tutti i limiti dell'attuale implementazione del GS in una macchina fotografica FF.

Secondo me è solo una diversa segmentazione che risponde ad utenze diverse.

Canon poi produce da sola i suoi sensori e, quindi, può segmentare in maniera diversa da Nikon quindi il discorso "Sony e Nikon hanno due Ammiraglie con tanti Megapixel" mi torna poco.

Per parte mia mi auguro la segmentazione R1 / R5 II ad oggi ipotizzata perchè mi porterebbe a cambiare sia la mia R3 che la mia R5 e mi garantirebbe 2 macchine diverse ma complementari e con caratteristiche perfette, ovviamente, per le mie esigenze.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:08

Canon poi produce da sola i suoi sensori e, quindi, può segmentare in maniera diversa da Nikon quindi il discorso "Sony e Nikon hanno due Ammiraglie con tanti Megapixel" mi torna poco.

Non ha mai contato.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:13

A me pare che a Canon quel che fanno gli altri interessi ben poco...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:18

A me pare che a Canon quel che fanno gli altri interessi ben poco...

Infatti

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:20

Che dire...
io spero che questa R1 arrivi presto perchè se ne parla da prima che uscisse la top di gamma dell'ultima arrivata e adesso mentre ancora se ne parla OMDS (l'ultima arrivata) tira fuori dal cilindro la versione 2 della sua top di gamma!!!MrGreenCoolMrGreen
www.43rumors.com/om-digital-big-announcement-on-january-30-new-om-1ii-

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:22

E quindi? Farà felice che non è contento della OM-1 per cambiarla con questa. Ad un utente Canon questa cosa può interessare secondo te? Considerando che parliamo poi di macchine che sono su fasce di prezzo completamente diverse

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me