RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo trigger godox, minuscolo - godox X3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo trigger godox, minuscolo - godox X3





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 17:30

Eh Mac, grazie. ;-)

Però se lavori ad 1/4-1/8 una decina di scatti consecutivi a 12 fot./sec. li tengono, sempre meglio di nulla.

Ci sarà un motivo se per lavori low budget si usano Profoto e per quelli pagati "decentemente" i Broncolor. ;-)

Però una correzione, (se non ho capito male), attenzione che i trigger Godox per Canon, NON comandano gli Speedlite originali Canon, nonostante siano tutti a 2,4 Ghz.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 17:45

L'ultimo V1 Pro sembra tenere 100 scatti a piena potenza consecutivamente, peccato che su sony venga comunque limitato a 15fps.

Sign per lavori oggi si usa anche godox fidati, e ci sono flash che sono tutt'altro che economici e/o bassa qualità.
Qui si parla di speedlight, dove gli originali (soprattutto Canon e Sony) sono fatti senza risparmio....ed infatti ti spellano.

Che godox non possa comandare altre marche è lapalissiano direi, si parla sempre di remotizzazione godox (che ha i vari protocolli)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 17:54

Beh se tiene 100 scatti a 15 fot./sec. direi che è già più che un'ottimo risultato.

La logica vorrebbe che se mi accontentassi di 20/30 scatti, dovrebbe/potrebbe arrivare magari alla cadenza di 20 fot./sec.; ci sarà qualche impedimento tecnico od una protezione per non farlo cuocere, nel dubbio.

Un po come fa Canon, che se una funzione non è prestazionale al 100%, piuttosto te la inibisce completamente, per evitare "lamentele" nal caso in cui renda "solo" al 95%. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 18:12

No semplicemente limitano le terze parti…

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 18:48

Io ho fatto la follia e ho preso l'X-proII, e rispetto all'X-T1 è come passare da una panda 30 a una bentley.

Questo è decisamente più figo però non avere le classiche AA mi sconfiferava troppo

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 18:50

Come detto io non rinuncerei mai all'x1-t, la slitta superiore è un plus non piccolo.
Per assurdo uso meno il pro, anche perché in viaggio occupa più spazio.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 18:54

Dici bugie perche il tuo x-1t ce l'ho io :-P

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 19:01

Quello canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:50

Finalmente arrivati i piccoli trigger.
Semplicemente essenziali, pratici, fantastici (opinione personale).

La dimensione ed il peso è tale da pensare di lasciarlo direttamente sulla slitta (magari li levi giusto nello zaino negli spostamenti lunghi).
La velocità nella raffica è ottima (nei limiti di sony), funziona benissimo, si vede benissimo (altro mondo) e sono veramente semplici da usare.

Veramente soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:34

Ce l'ho anche io, il mio unico dubbio riguardava la batteria al litio, se si potesse usarlo anche durante la carica via USB: confermo che funziona.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:41

Maurese presto per saperlo, io non scatto come se non ci fosse un domani quindi la durata mi preoccupava relativamente, per altro parlano di 6000 scatti...cosa per me impossibile in una sessione con flash.
Ma anche ipotizzando una eventuale necessità....ne ho due, e nel frattempo posso mettere in carica.

Dimenticavo il plauso alla costruzione, veramente solido, come nessun altro trigger.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:53

Più che altro il mio problema sarebbe dimenticare di caricarlo e trovarselo scarico.
Posso alimentare tutto a corrente, per cui mi preoccupo delle batterie solo quando lavoro in esterno.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:10

Ma potresti dimenticarti di caricare le batterie della macchina, del flash….che differenza c'è?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:21

Hai ragione Mac ma su x-pro vai al tabacchino e spatroneggi, qua devi aspettare almeno una mezz'ora che si carichi un po'.

Però concordo, l'X-3 è davvero bello.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:23

Più che altro il vero limite è che le batterie non sono sostituibili. Man nano che invecchia, durano meno. E quindi in borsa bisogna averne uno di scorta (carico) in luogo delle batterie cariche. Il prezzo non invoglia a fare ciò.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me