| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:20
Esattamente quello che ho deciso di fare io |
user206375 | inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:26
"Mi sa che per adesso rimane tutto come sta..." di già? manco 5 pagine e ti arrendi? |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:32
“ mi faccio andar bene quello che ho, in attesa degli eventi. Metti che vinco qualche milione di €... „ Supponiamo che tu vinca un buono da spendere in attrezzatura fotografica, che so, diecimila euro, cosa prendi? |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:43
“ che so, diecimila euro, cosa prendi? „ Bella domanda... - Sostituirei la Z6II con la ZF per i giri in bici (vendendo la Z6II, ma non a Mirko! ) - prenderei Z8 + 180-600 per le camminate, quando vado in cerca di camosci e/o aquile (vendendo 200-500 + FTZ II) - un 14-30 - e se ci sta, una Z FC o una Z30 (la Z50 è carina, ma ha i bottoni touch che non mi ispirano manco di niente... persino sulla Z6II l'ho disattivato, il touch!) come compendio alla camera principale nei giri in bici. Dovrei esser stato dentro. Anni or sono ho avuto D700 + 24-70... la pasta del 24-70 la trovo molto bella anche adesso, ma ragazzi: era un cannone di lente. Questo è il motivo per cui non sceglierei 14-24 e 24-70, anche se potessi. So che li lascerei a casa. L'aspc, però, sarebbe un esperimento. E' da diverso tempo che non uso fotocamere nikon in questo formato e che non lavoro i file che producono. Il m4/3 mi ha insegnato che con una bella lente si tirano fuori cose pregevoli nonostante il sensore più piccolo. La GX9 + 15 + 12-60 rimane ancora adesso più nitida della Z6II + 24-200 (e ci mancherebbe altro, direi... si sta confrontando uno zoomone con un fisso luminoso, e con uno zoom pro). “ manco 5 pagine e ti arrendi? „ Mi son reso conto che ho un'idea molto ricorrente, che è quella che dà il titolo al thread, e che non son riuscito a scalzarla nonostante i buoni consigli ricevuti. (e l'ho capito rispondendo ad Albi). La cosa è anche un po' merito della rece di Juza su Z FC + 16-50 + 50-250 e delle parole di un mio amico che ha appena preso la stessa combo e si sta trovando molto bene (usa anche una D850). E' vero che le apsc sono plasticose, come giustamente ha fatto notare qualcuno, ma questo fa si che siano leggere. La Z7 la vedo limitante per via del formato scheda di memoria, e perchè è lenta, dicono. Mi son reso conto che davvero, forse ogni tanto si apre un thread non tanto per lo scambio di opinioni, quanto per rafforzare un'idea che già abbiamo: si cercano consensi, più che altri punti di vista, e questo lo trovo irritante, come critica verso me stesso. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:54
La sony a6700 è in magnesio mi pare Perché non a me?? ti ho fatto un prezzaccio! |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 19:05
Gianluca, diecimila euro di roba Nikon, quindi le idee le hai ben chiare. Ti manca solo il buono. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 19:15
Cmq la zfc è molto carina e valida.. ma è proprio plastica!!! Manca il joestick, non è molto personalizzabile, sembra limitata.. Ma di fatto i file sono davvero molto belli! Io ad ora ho sony, ma se nikon facesse una apsc con una ghiera in piu e il joestick.. e doppia scheda.. rifarei il pensierino a nikon.. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 19:25
Io preferisco i tasti a 4 vie sul retro. Peccato che sulla xt30 non ci sono, c'è solo il joistick. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 21:13
Boh, sulla Z6II ci sono sia il pad a 4 vie che il joystick, e spesso mi dimentico dell'esistenza di quest'ultimo, per via di passate abitudini mutuate da D80/D700/D750. Anche la ZF, mi sembra, è priva di joystick. Però la cosa, per il motivo accennato pocanzi, mi lascia abbastanza indifferente. “ ma se nikon facesse una apsc con una ghiera in piu e il joestick.. e doppia scheda.. „ In nikon manca una possibile sostituta non dico della D500, ma della D7200! |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 22:33
Ciao Gianluca_m , Ho letto con interesse perché anch'io vado a fotografare in bici, mtb per l'esattezza. Dovresti considerare una E-bike , elimineresti o ridurresti di molto il fattore peso nella scelta dell'attrezzatura foto. Potresti scarrozzare anche il 200-500 senza problemi, magari montato su un secondo corpo DX. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 22:37
Poi sono altre spese x Gianluca, bici nuova doppio corpo tele zoom,va a finire che la z6 ii deve darmela sul serio |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 22:46
“ Dovresti considerare una E-bike „ Ciao Kilpikonna. Probabilmente dopo gli 80 anni, se possibile! Scherzi a parte: l'ebike adesso come adesso è un'opzione che non vorrei prendere in considerazione. Con i giri che faccio nella bella stagione mi servirebbero 2 o 3 batterie di scorta, andando su distanze che vanno dai 150 ai 200 km con dislivelli dai 4000 ai 5500 metri. Troppo problematica, l'ebike, troppo aleatoria (problemi di elettronica, di spegnimento del motore, di batteria, di consumo freni, catena e pacco pignoni). E poi costa veramente una cifra fuori da ogni grazia divina, soprattutto se decidi di andare su modelli performanti. L'unica che considererei adesso, ma per giri brevi, sarebbe un'ebike di quelle leggere, sui 17/18 kg, che è il peso della mia MTB a pieno carico. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 22:59
Gianluca_m Complimenti, pedalare dai 150 ai 200 con quei dislivelli e fare foto è una bella impresa! Senza dubbio non da tutti , non ti manca certo l'allenamento. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 23:02
Io giro in bici da corsa o da trekking di solito faccio sugli 80-90 km, ma dalle mie parti non ci sono quelle vette, infatti non ho ancora deciso se prendere un mtb vera o restare con la trekking e la bdc. E non porto pesi a parte la gx9 |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 23:46
Mirko: prendi una bella gravel e via! Grazie Kilpikonna. Il problema di quei giri lì è che la giornata è sempre troppo corta, e il giorno dopo si è ridotti ad uno straccio. Non ti nascondo che certe volte l'ebike è stata una tentazione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |