RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato (Parte 2)





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:23

Il 300mm con 1.4x sarebbe più costoso e più pesante . Però sarebbe il primo 300mm con questa ingegnosa soluzione.
Da 300 a 420 in un semplice click…… o forse non può perché esistono già dei brevetti Di altri brand .

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:31

Se voglio il click schiaccio un tasto e vado in apsc poi dipende che altre ottiche si hanno io di solito scelgo cosa prendere e che tc mettere su quello che devo fotografare .

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:38

Non ci sta brevetto, certo che sarebbe costato di più, ma avrebbero potuto alzarlo di 500€ restando molto abbordabile.

A me piace moltissimo anche il 100-300 canon, oltre al fatto, al contrario degli ultimi nikon, di avere tutti gli switch delle impostazioni, offre una duttilità incredibile.
Ovviamente non si può avere botte piena e moglie ubriaca, paga peso (troppo) e prezzo (fuori di testa).

Il tc incorporato oltre a renderla immediatamente 420 f4, permetterebbe di usarlo in cascata con il 2x.

Forse nikon lo proporrà, purtroppo sempre con l'attuale approccio al risparmio sugli switch che non comprendo, ma sarebbe comunque una bella proposta reatando sotto il 1.6kg.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 1:20

Non penso che un ottica sony venduta da negozio italiano possa non essere garantita da sony…


tu non lo pensi, ma è così (parlo per esperienza personale nonché per conoscenza)

ho 4 anni di garanzia portando la lente al negozio che poi la spedirà a verona, un anno in più della garanzia ufficiale sony, e presso lo stesso centro di assistenza

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 7:32

ragazzi aiuto! sto vacillando pure io.. diciamo che per come faccio avifauna l'ideale è il 600 gm coi duplicatori ma quando sono in capanno a volte affianco quello al 200-600 per ambientare i soggetti grandi tipo sparvieri e in quel caso sarei a cavallo..proprio ieri ho ambientato qualche sparviere a bordo pozza e indovinate un po: tutte tra 280 e 340 mm..e li la scimmia ha iniziato a urlare MrGreen
vero che potrei optare per il 70-200 con 1,4 e sarei a 280 f4 ma sto seriamente pensando di sacrificare il 70-200 ii e il 200-600..cosi facendo dovrei aggiungere circa 3000€ e per i trekking vari userei quello piuttosto che il 600..
aiuto! aspetto qualche prova seria e confronto serio di qualità e velocità coi 2 tc e poi si decide :-P

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 8:30

ho 4 anni di garanzia portando la lente al negozio che poi la spedirà a verona, un anno in più della garanzia ufficiale sony, e presso lo stesso centro di assistenza


Se puoi accedere anche al cash back e un negozio ufficiale rivenditore Sony .. altrimenti non lo è ..

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 9:30

Non so...onestamente il risparmio c'è e alla fine lo riparano appunto spesso le stesse persone.
Lo devi solo spedire in un altro posto
Questa storia delle garanzie non mi sembra corretta, un prodotto nuovo di tale portata deve essere garantito e basta.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 9:32

Dipende quanto è il risparmio ..personalmente preferisco rapportarmi direttamente con Sony in caso di problemi e non fare due passaggi negozio /assistenza

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 9:42

Comunque questo 300 mm di 1,4 kg e questa qualità mette drammaticamente fuori mercato il sapertele "leggeri" Nikon 400 mf 4.5 e 600 f. 6.3.


beh insomma... se lo usi spesso moltiplicato direi che fuori mercato è il sony. Questo 300mm a 6k€ più moltiplicatore saranno in totale 6500€ circa. Il 400 f4,5 nikon costa 3500€ nuovo.


Io che teoricamente posso scegliere (avendo un doppio corredo) alla quasi parità di prezzo, piuttosto che queste due lenti preferirei di gran lunga il 300 mm con i duplicatori. Che rimane più luminoso pure con i duplicatori stessi montati.


1/3 di stop di luminosità a favore del sony, differenza direi marginale

Comunque da utente nikon dico solo complimenti a sony per questo obiettivo, sarà sicuramente spettacolare. Peccato solo che non gli abbiano fatto il moltiplicatore 1,4 integrato


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 9:52

La garanzia diretta di Sony, ha copertura su tutti i prodotti direttanente distribuiti nell' ambito UE, a cui si aggiungono, Svizzera, San Marino, Vaticano ecc.

Oltre a questo vi è una diversa garanzia (12 mesi) su quelli proventi da paesi definiti "grigi".

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 9:54

Comunque da utente nikon dico solo complimenti a sony per questo obiettivo, sarà sicuramente spettacolare. Peccato solo che non gli abbiano fatto il moltiplicatore 1,4 integrato

Non peserebbe 1.4 kg

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 10:02

Non peserebbe 1.4 kg


sarebbe qualche etto in più, più che accettabile non credi?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 10:12

Comunque questo 300 mm di 1,4 kg e questa qualità mette drammaticamente fuori mercato il sapertele "leggeri" Nikon 400 mf 4.5 e 600 f. 6.3.

beh insomma... se lo usi spesso moltiplicato direi che fuori mercato è il sony. Questo 300mm a 6k€ più moltiplicatore saranno in totale 6500€ circa. Il 400 f4,5 nikon costa 3500€ nuovo.

Metterei nell'elenco anche il 500 pf f/5.6 per reflex, duplicabile con AF su ML. E non facciamone una guerra di marchio, visto quello che ha fatto Nikon con il 400 f/2.8 è probabile che sia in grado di far uscire anche lei un 300 su quel peso. Se non lo ha ancora fatto è per una scelta commerciale, non per limiti tecnologici.
Si riallaccia al discorso, più articolato, che ho fatto in precedenza: questo obiettivo, con i moltiplicatori, va a coprire le funzionalità dei Nikon lisci.
E' ovvio che però è da preferirsi se ti serve anche la focale a 300mm, altrimenti uno si orienta sui Nikon, che, perlomeno il 400 ed il 500, costano la metà.


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 10:21

visto quello che ha fatto Nikon con il 400 f/2.8 è probabile che sia in grado di far uscire anche lei un 300 su quel peso. Se non lo ha ancora fatto è per una scelta commerciale, non per limiti tecnologici.


In quel caso magicamente le lenti saranno tutte di puro vetro e nessuna illazione su plastiche varie. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 10:37

Canon ha il 100-400 in promo a 650 euro, che abbinato al 24-240 r sarebbe una bella combo da viaggio. Peccato che Nikon non ha un equivalente economico


Premesso che "plastica" non è necessariamente indicativo di un materiale poco performante, sono stato il primo a dire che è una sciocchezza pensare che abbiano usato i polimeri, proprio citando il 400 f/2.8 e f/4.5.
Ricordo che, a differenza di tanti utenti in questo thread, a me del marchio non frega una cippa. Se ci fosse una baionetta universale mischierei ottiche di qualsiasi produttore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me