RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!! - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!! - parte 2





avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:01

Big ... se ti riferisci a me, io NON ho MAI parlato di G9II. Macchina che tra l'altro NON ho mai neanche provato e che non credo abbia un AF viso occhi migliore della OM1 (ho visto la S5II e se tanto mi dà tanto.....)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:09

Solitamente i fw lumix fanno miracoli, basti pensare alla g9 prima versione. In af-s il riconoscimento viso occhi era precisissimo, idem s5 prima versione. Curiosa la cosa che le versioni II con l'autofocus ibrido vadano peggio, ma le sistemeranno sicuro.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:24

@Bigstefano
il discorso, per me anche comprensibile, è che se un cliente compra una ammiraglia vuole anche nel tempo un perfezionamento delle performance. Ottima esperienza in tal senso ho avuto sia in panasonic con la G9 ed in fujifilm. Ho comprato poi una E-M1X perché è sempre stata un mio pallino. Non mi lamento più di tanto ma vorrei qualche aggiornamento che velocizzasse/migliorasse il tracking in afc, ed altre cose anche perché quando fu venduta venne decantata come super ammiraglia.....doppio processore e bla bla bla. Intendiamoci come impugnatura è insuperabile e l'ho provata in vari ambiti tra cui anche l'avifauna (dalle mie parti in provincia di Pavia) e si è comportata bene ma comunque già ho visto che con volatiti velocissimi stenta, vero è che è un genere molto difficile e ci sono anche limiti miei, ciò non toglie che su una ammiraglia un affinamento negli anni sarebbe gradito.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:38

La em5 ii aveva grip divisibile, con seconda batteria, batterie uguali, fra l'altro, a quelle della EM1. Per questo parlo di passo indietro.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:08

@Apollo79
Gli aggiornamenti firmware, salvo casi molto particolari, dovrebbero servire a correggere errori e non ad implementare nuove funzioni e/o stravolgere funzioni esistenti se non quando cambia la versione, che significa che a OM-1II dovrebbe corrispondere un firmware.2!;-)
Il fatto è che, dopo lo "strappo" di Sony per rincorrerla, molti produttori hanno iniziato a rilasciare firmware non testati e/o addirittura incompleti per accellerare i tempi di rilascio di nuovi prodotti trasformando di fatto gli utenti in beta testers rompendogli anche le balle con continui aggiornamenti.
Il vero problema è che sono stati così bravi nel mescolare alla correzione degli errori dei piccoli e a volte importanti miglioramenti, da convincere molti utenti del fatto che i frequenti aggiornamenti del firmware sono un plusvalore Eeeek!!! e io spero che questo modo di fare non diventi la norma!

Comunque siccome sono passati quasi 2 anni immagino che presto arriverà una fotocamera OM-1II che, sicccome dovrà contrastare la G9II, avrà un tracking migliore e sono convinto che, se questa nuova fotocamera avrà un HW compatibile con quello della attuale OM-1, contemporaneamente o subito dopo verrà rilasciato il nuovo firmware.2 che desideri.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:31

@Bigstefano
Sono d'accordo con te sul fatto che il convincersi del plusvalore dato dagli aggiornamenti non debba diventare la norma, come anche sono solidale sul fatto che per rincorrere Sony molti produttori hanno iniziato a rilasciare firmware non testati e/o addirittura incompleti per accellerare i tempi di rilascio di nuovi prodotti.
Tuttavia devi ammettere che molti produttori, e qui Olympus porta la bandiera (mia opinione), decantano all'uscita di un nuovo prodotto prestazioni incredibili di quest'ultimo ma poi alla realtà dei fatti non è proprio così. Non è il caso come accennavo prima della e-m1x che per ora mi soddisfa, tuttavia sempre un produttore potrebbe annunciare l'uscita imminente di un nuovo prodotto ed anticipando che i vecchi modelli di punta beneficeranno di un aggiornamento firmware per perfezionare gli stessi e non per forza che aggiunga nuove funzionalità di cui in Olympus forse si ha una sovrabbondanza. Secondo me questa politica funzionerebbe per tenere fidelizzati i propri clienti (sempre i miei due cents).
Inoltre in molti post ed interventi precedenti è stato detto, a ragione, che abbiamo una percezione parziale o distorta del mercato e dunque della direzione del marketing ma è pur vero che se una azienda, che sia una che produce fotocamere o una che fabbrica automobili, non dà anche soddisfazione ai cliente o comunque non va incontro ai clienti....prima o poi va a farsi friggere perché gli acquirenti finali alla fine siamo noi! Ho ovviamente sintetizzato al massimo.
Detto ciò mi tengo stretta la mia adorata m1x e resterò a guardare cosa uscirà nel breve futuro anche perché non nego che la g9ii mi attiri parecchio.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 18:16

In ogni caso credo che g9II e OM1 abbiano target molto diversi la prima più generalista mentre la seconda più sportiva. Per fare un parallelo ad esempio con fuji la G9 mi sembra una sorta di XT mentre la OM1 una XHS. Pertanto non dovrebbero pestarsi i piedi più di tanto. Il mio interesse che probabilmente ha dato l'avvio al "confronto" nasce come possessore di lenti PL (non ultimo il 100-400) per le quali mi chiedevo se la OM1 andasse bene tanto quanto la G9 essendo io interessato agli aspetti AF teoricamente più prestazionale perché legato al sensore stacked. Comunque non era mia intenzione generare un flame fra bande rivali. Solo chiedere pareri a chi queste macchine le usa sul campo e non per finta.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 18:30

Io uso Om1 e Panaleica 100-400 prima serie, stabilizzatore dell'obiettivo inserito. Per le mie esigenze va benissimo, ci sono alcuni esempi nella mia galleria del Botswana.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:11

Se non altro c'è qualcuno in qualche ufficio OM che brevetta cose. Sorriso

www.43rumors.com/om-digital-patented-a-new-12-100mm-f-3-5-6-0-lens/

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:21

Azz... e che brevetto Triste

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:53

Almeno, un brevetto. E' già qualcosa.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:15

che dire...
magari qualcuno dei dipendenti di OM Systen che segue il forum di Juza ultimamente ha letto i tanti commenti favorevoli su certi tele bui come la notte presentati da altri brand dei quali è meglio non fare i nomi e ha pensato che si potrebbe provare a replicare il successo del 40-150 (plastic fantastic) affiancando anche all'ottimo 12-100 un obiettivo economico e neanche troppo buio considerato che Pana ha a listino il Vario 12-60mm f/3.5-5.6!;-)


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:25

@Soloinpiano grazie dell'informazione e complimenti per le belle foto. Era proprio partendo da alcuni esempi tuoi che avevo iniziato a considerare la Om-1 al posto della G9 II, naturale sostituta della mia fida G9 (con la quale mi sono sempre trovato benissimo).

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:12

Azz... e che brevetto/QUOTE]

se sarà grande come il 12-45 f4 e costerà poco avrà un suo perché

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:21

Ma c'è già un 14-140 con più o meno quelle aperture...non mi sembra chissà che. Anzi forse sarà un sostituto di quella lente ? Può darsi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me