RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fleximan


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fleximan





avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 15:31

Diciamo che la segnaletica viene messa veramente a cazzum.
Questo da sempre.


no non é superficialita ma scarico di responsabilita

se c'é una strada extraurbana che ha limite 60km ed é dissestata con avvallamenti e buche, per evitare responsabilita si piazza un bel limite 30km e un cartello che avverte che é dissestata, questo perche in caso di incidente gli amministratori non vogliono grane, non lo fanno per la sicurezza ma solo per pararsi il sedere

in parte é anche del cittadino la colpa di questi limiti, in caso di incidente si preferisce dare la colpa alla strada dissestata, che alla tua incompetenza come guidatore se perdi il controllo dell'auto

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 15:49

vi faccio 2 esempi su controlli di velocità, strada statale all'uscita di un paese, 2.5 km di rettilineo su cui si affacciano diverse strade laterali e anche abitazioni private, il limite è 50 non c'è un autovelox fisso, ma saltuariamente i vigili urbani si appostano con il telelaser, parlando con loro mi dicono che fermano solo chi oltrepassa i 76 km/h perche oggettivamente riuscire a rispettare i 50 e quasi impossibile, altra situazione, rettilineo di circa 750m un'unica strada laterale limite portato dopo 20anni da 70 a 50, arrivo dalla direzione dove i vigili non hanno puntato il telelaser e rallento moltissimo passo e li guardo male poi faccio i miei giri e al ritorno sapendo che sono li vado ovviamente ai 40 e cerco di vedere il cartello che avvisa del controllo velocità e cosa scopro, il cartello piccolissimo attaccato allo stesso palo di un divieto di sosta che sembra una di quelle tabelle che indicano gli orari del divieto di sosta ed è quasi impossibile notarlo, proseguo e i vigili mi fermano non mi contestano nulla ma mi chiedono perche all'andata li ho guardati male, io gli dico che il loro controllo mi sembra una presa per il cxxo per la posizione semi nascosta e il limite della strada e poi mi lamento del cartello che avvisa del controllo troppo piccolo e in posizione ambigua, la risposta "a ma se mettiamo un cartello grande e ben visibile non becchiamo nessuno" io gli ho solo detto "non chiamatela prevenzione ma mungitura" e sono andato via

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 21:13

Ci giro spesso tra Rovigo e Padova e sono solo che contento che abbattano i velox.

Molti sono posti esclusivamente per fare cassa, il tutor fa prevenzione SE BEN SEGNALATO.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 21:16

Far west insomma

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 21:36

Il tutor è più sensato, meno punitivo e più efficace su tratte estese.

user249402
avatar
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 21:40

Il problema non sono i limiti di velocità, e/o gli autovelox, ma gli italiani, se ci fosse un limite di 190 km/h, s'incazzerebbero per aver preso una multa andando a 191km/h, è il "rispetto delle regole" che proprio ci sfugge, tutto il resto sono solo chiacchiere.
Io metterei gli autovelox pure nelle corsie degli ospedaliCool

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 22:10

il cartello piccolissimo attaccato allo stesso palo di un divieto di sosta che sembra una di quelle tabelle che indicano gli orari del divieto di sosta ed è quasi impossibile notarlo, proseguo e i vigili mi fermano non mi contestano nulla ma mi chiedono perche all'andata li ho guardati male, io gli dico che il loro controllo mi sembra una presa per il cxxo per la posizione semi nascosta e il limite della strada e poi mi lamento del cartello che avvisa del controllo troppo piccolo e in posizione ambigua, la risposta "a ma se mettiamo un cartello grande e ben visibile non becchiamo nessuno" io gli ho solo detto "non chiamatela prevenzione ma mungitura" e sono andato via


Il tuo racconto mi dà l'impressione di essere largamente frutto di fantasia... Comunque se il cartello che indica il controllo della velocità non è ben visibile, il ricorso contro un'eventuale sanzione è in pratica già vinto.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 23:16

Lapo, ma che dici? Per lavoro faccio 80k km annui, in certe zone si fa cassa e basta, cercando letteralmente di distruggere economicamente le persone.

Vicino Canda, andando verso Ferrara, c'è una SS con limite 110, ad un certo punto in pieno rettilineo c'è un limite 90, subito dopo una piazzola d'emergenza e c'erano i vigili col telelaser, a qualche metro dal cartello.

Dopo nemmeno mezzo km, tratto sempre rettilineo, ricompaiono i 110.


Ora ditemi se fare così non è semplice far cassa.

A chi dice “far west” non è vero, semplicemente la gente si è rotta le balle di farsi prendere per i fondelli! Andate a vedere cosa sta succedendo in Germania e ricordate come non siamo sotto dittatura o democrazia assolutistica.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 23:16

Il problema non sono i limiti di velocità, e/o gli autovelox, ma gli italiani, (omissis)


Il problema sta proprio negli individui: gli italiani.
Che tali sono da cittadini, da automobilisti e anche da amministratori della cosa pubblica.
Invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 23:38

Però c'è qualche italiano che ha senso civico e si sente responsabile della circolazione stradale:





MrGreen



avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 23:47

Questa è messa proprio "a doc"MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 23:58

a qualche metro dal cartello


La normativa non specifica una distanza precisa, ma "a qualche metro" è certamente illegale, per cui se è davvero così (permettimi di avere un minimo di dubbio, soprattutto se lo presenti come un fatto abituale) ci sono tutti gli strumenti per non fargli "fare cassa".

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 0:33

Il problema è che prima paghi. Sempre.
Poi c'è tutto lo sbattimento del ricorso.
Poi, forse, ti tolgono la multa e dopo un po' ti rimborsano.
Ma molto spesso la perdita di tempo e la farraginosa burocrazia fanno si che quelli che non hanno tempo, perché magari devono casualmente lavorare, rinuncino al ricorso.
Cominciassero a sospendere la sanzione appena uno fa ricorso sarebbe già qualcosa.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 1:12

Beh, lamentarsi su un forum come alternativa per risolvere i problemi mi sa che non funzioni granché (e nemmeno abbattere gli autovelox con un flessibile)...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 1:28

Bello sentirsi dire del bugiardo il sabato sera, maleducazione senza limiti.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me