RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 16:36

Confermo la rapina a mano armata

Esagerato!!!Eeeek!!!
Secondo me invece si potrebbe configurare soltanto il reato di tentata "circonvenzione di incapace".

Difatti potrebbe essere punito anche il solo tentativo di commettere il reato "circonvenzione di incapace", ovvero quando il reato non viene portato a termine per cause indipendenti dalla volontà del t*fatore... MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 17:13

Non posso credere che Canon abbia fatto questo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 17:46

Ci potrebbe anche stare se il prezzo fosse quello dell'ottica nativa + TC, ma è ben più alto.
Non vale la giustificazione che così puoi mettere un altro TC, perchè a questo punto puoi sempre mettere due TC sull'ottica nativa.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 18:28

Oppure un 100-400 + 600 immagino

Si, e' anche un'ottima accoppiata, certamente sarebbe meglio avere 100mm in più in alto nello zoom.

Oppure un 300+600

Il mio corredo da Safari ideale comprende un fisso luminoso (e io ho scelto il 600mm f4) ed uno Zoom di qualità (e io ho scelto il 100-500).
Onestamente portare due fissi e' meraviglioso ma perderesti diverse scene che si svolgono a distanza variabile dalla Jeep.
Per il mio modo di fotografare, invece:
- un corpo con un fisso;
- un corpo con uno zoom.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 7:37

Sembra un ottimo vetro per avifauna da capanno ( oltre che per sport indoor ovviamente ), da usare alternativamente ad un lungo fisso o superzoom in caso di avifauna vagante.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 9:42

PC Mag è un sito, come ce ne sono decine, che fa recensioni su tutto, dagli antivirus ai tablets, non è un laboratorio di misure ottiche, ed è per quello che sono andato a cercare le MTF del Sony e le volevo confrontare con quelle del Canon 300 F 2,8 ma non le ho trovate, allora le ho confrontate col 400 mm f 2,8 Nikon Z.

Qui ci sono le MTF di quel Sony

electronics.sony.com/imaging/lenses/all-e-mount/p/sel300f28gm

Da quelle si evince che sono buone ma nulla di eccezionale, oltretutto la Sony non pubblica le MTF con dovizia di particolari, la matrice dei valori delle MTF riportata dalla Sony è suddivisa in valori di 0,2, 20%, è grossolana, molto approssimata.

Qui ci sono le MTF del Nikon Z 400 F 2,8 (la Nikon non ha ancora messo in commercio il suo 300 F 2,8 Z)

imaging.nikon.com/imaging/lineup/lens/z-mount/z_400mmf28_tc_vr_s/

Qui la matrice delle MTF è molto più precisa, si apprezza bene anche lo 0,5, il 5%.

Facendo un confronto non omogeneo tra le MTF, calcolate, delle due ottiche (= un 300 mm vs un 400 mm), il Nikon eguaglia il Sony.

Considerando oltretutto la diversità di lunghezza focale, rispetto a quel Nikon, ottimo, io in quel Sony non ci vedo nulla di eclatante come MTF.

Se qualcuno sa dove trovare le MTF delle ottiche Canon e me lo indica, grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 9:50

Ripeto la scelta di Canon di fare 800 e 1200 (ottiche comunque di nicchia) riprendendo il 400 e 600 + moltiplicatori 2X speciali (probabilmente anche nella posizione delle lenti nel 400 e 600 ci sono differenze, ma minime) non è da condannare, anzi hanno dato una possibilità in più ai propri clienti, considerando che poi queste ottiche sono anche ri-moltiplicabili con moltiplicatori standard (montare normalmente 2 moltiplicatori in cascata è una merda, in canon non è più permesso dalla versione MKIII EF, ma non ho mai provato con la versione RF).
MA IL PREZZO E' FUORI DA QUALSIASI LOGICA.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 9:55

"......riprendendo il 400 e 600 + moltiplicatori 2X speciali.."

Occhio che un moltiplicatore 2X, ottimizzato quanto vuoi, supponendo che sia otticamente perfetto e non introduca nessuna aberrazione, assolutamente nulla (e nulla al mondo è perfetto!) taglia la risoluzione dell'ottica del 50%, , esattamente del 50%.

Fare un confronto di resa tra due focali uguali, una nativa ed una ottenuta per duplicazione, è possibile, uno ovviamente confronta quello che gli pare, ma in quel caso, è come confrontare la velocità di corsa di uno zoppo con quella di centometrista, uno che fa le gare di corsa.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 9:58

Comunque il titolo del post è sbagliato
Non dovrebbe essere "PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato"
ma dovrebbe essere "PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato su sensore da 60MPX "

Così si chiarisce meglio. Considerando che solo Sony (su FF) ha un sensore da 60mpx, indirettamente si dice che questo è l'obiettivo più nitido presente in Sony (provato da PCMag), che non mi stupirei di questo fatto. Magari è il miglior 300 di tutti i tempi, ma dubito sia il migliore obbiettivo in assoluto. Oltretutto oramai la qualità delle ottiche è talmente elevata che le differenze sono veramente irrisorie, quindi non valuterei questa ottica dal punto di vista della nitidezza, ma la acclamerei per il suo peso, portabilità e brandegibilità (forse non si dice così).

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 10:31

@Efoleo potevano semplicemente sbloccare la possibilità di mettere due tc in cascata. Di fatto ti fanno pagare una tassa di svariati K per fare la stessa cosa.

@Pollastrini, quella che il TC dimezza la risoluzione non è la realtà . Sarebbe vero se ci fosse un vetro smerigliato che raccoglie l'immagine dell'ottica principale, ed il TC fosse un secondo obiettivo che la inquadra. Aggiunge degli elementi ottici che ne cambiano lo schema, né più né meno di un progetto ex novo. Lo so, tu questo concetto non lo capisci e continuerai a ripeterla all'inverosimile non appena vedi la scritta TC in un post. Ma ciò non la rende vera. Io, per il bene comune, continuerò a ripetere che non è vero

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 11:02

, la matrice dei valori delle MTF riportata dalla Sony è suddivisa in valori di 0,2, 20%, è grossolana, molto approssimata.
...
Qui la matrice delle MTF è molto più precisa, si apprezza bene anche lo 0,5, il 5%.

Da cosa si vede che è grossolana o fitta? Ci sono tabelle con i valori numerici da qualche parte?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 11:30

Si sa che appena arrivano i nkoniani ogni valore cambia e si sa che i migliori obiettivi della galassia li fa solo Nikon .
Se un articolo cita Nikon come migliore gli altri si devono mettere a piangere "cito un utente" se invece questo e di altre marche sono articoli grossolani
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 11:36

Va beh il titolo in effetti un po' fuorviante lo è, visto che nell'articolo scrivono chiaramente che è il più nitido su quella Sony.
Più che altro pesa meno della metà del mio

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 11:36

Frustrazione si chiama frustrazione. Non li ho mai visti fare un complimento ad un qualcosa tirato fuori da Sony. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 11:45

Per questo io ho fatto il mio posto dove ringraziavo le case fotografiche che mi hanno permesso di fare le foto a modo mio.
Da li un mare di critiche che la fotografia è tutta un altra cosa rispetto alle macchine fotografiche, come se me ne andassi in giro a fotografare con una scatola da scarpe con un buco davanti
.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me