| inviato il 18 Luglio 2014 ore 14:23
“ Emmemme75, ti sei perso certe performances sulle panchine il sabato pomeriggioooo! „ potreste cambiare l' "oggetto sociale" da oasi naturalistica a oasi naturista ... chissà mai che aumenti il numero di dolci donzelle interessate alla fotografia |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 19:35
Scusate il ritardo di questo mio intervento ma ero all'oscuro di questa discussione... prima cosa, dato che mi sento indirettamente coinvolto e un pò indiziato sull'accaduto, assicuro che la mia foto è stata fatta in un'apertura già esistente e non da quella incriminata. seconda cosa, all' arrivo mio e del mio amico Carlo, l'apertura incriminata c'era già e abbiamo pensato subito che fosse stata fatta dai responsabili, dato che era addirittura provvista di rete mimetica, di fatti il mio amico per stare vicino a me l'ha utilizzata subito, e abbiamo passato una bella giornata in compagnia di altri fotografi e nuovi amici. terza cosa, dato che siamo stati i primi ad arrivare verso le ore 9:00, perchè nessuno ci ha chiesto se l'apertura incriminata all'ora del nostro arrivo c'era o non c'era???? io non sono ne arrabbiato ne offeso, ma un po colpevolizzato si.... d'altra parte non biasimo nessuno dato che siamo stati i primi ad entrare in capanno ma da soli ci siamo rimasti per pochissimo tempo, poi è iniziato l'afflusso di altri fotografi. Mi spiace per l'accaduto. Stefano |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 14:23
Ale Martina.. questa me l'ero proprio persa (ero in rifugio a far gestione)... MA CHE PEZZI DI ..... vabbè... Ale anche se non ne sei sicuro meglio che in privato mi dici chi sono così evito che vengano a Kocevje.. anche se quasi quasi li metterei nel capanno basso e gli lascerei fare tranquillamente un bel buco... per vedere l'orso ahahahahaha Se avete bisogno di una mano per rimediare o posso in qualche modo aiutarvi sapete che sono sempre a Vs disposizione... gli amici servono a questo!!! Un abbraccio... |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 15:09
Ciao Fabio, non preoccuparti, c'è molto più lavoro da fare nel "tuo" rifugio dolomitico, qui sono solo piccoli fastidi a cui si può porre abbastanza facilmente rimedio.. Goditi l'aria fresca nel patrimonio dell'Umanità (ti invidio parecchio ) un caro saluto |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 21:31
adesso sono tornato ma dal 31 agosto al 6 settembre sarò ancora su a far da gestore... perché non vi organizzate e venite a trovarmi? Così vi presento gli amici stambecchi (8) che ogni giorno ci tengono compagnia (e a distanza anche troppo per un grandangolo ahahahaah). Se sabato siet ein oasi magari mi alzo presto e passo a trovarvi.. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 16:12
Per prima cosa vorrei esprimere la mia solidarietà a chi gestisce l'oasi per il fatto avvenuto. Purtroppo l'inciviltà delle persone non ha limiti. Siccome mi piacerebbe venire a visitare l'oasi per fare vedere a mia moglie il martino (che non ha mai visto), e con l'occasione scattare qualche foto, volevo chiedere se la cosa è ancora possibile o se siamo andati troppo avanti con la stagione e il martino si è già spostato in altra zona. È ancora possibile accedere al "capanno del martino"? Occorre portarsi delle sedie per osservare o fotografare dalle feritoie? Salvo meteo e imprevisti pensavo di venire giovedì di questa settimana sempre che l'oasi sia aperta. Grazie in anticipo delle informazioni che mi darete e scusate per le domande banali, ma è la prima volta che accederei ad un'oasi. Buon pomeriggio. Paolo |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 17:22
Io sono stato domenica, l'oasi è accessibile e il capanno aperto. Conviene si portarsi degli sgabelli, soprattutto perché almeno romanica per il martino ho aspettato parecchio. Si è fatto vedere un po' al mattino ma si è in forte controluce e poi è tornato alla sera, dalle 18 in poi. Peccato che a quell'ora i posatoi davanti al capanno siano in ombra, ma qualcosa si riesce a fare lo stesso.. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 22:52
Ti ringrazio tantissimo. Approfitto per chiederti un'altro chiarimento. Dal capanno del martino è possibile vedere anche altri soggetti? E infine hai qualche consiglio per questa prima esperienza? Grazie in anticipo. Buona notte. Paolo |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 23:33
Sono stato oggi e fino alle 18 il martino si è posato 3 volte ma per pochi secondi. Erano presenti un marangone a pesca di gamberi, una garzetta, gallinelle d'acqua, germani ed un airone. Consiglio comunque di fare un giro dell'oasi anche verso le altre paratie. È facile infatti vedere il martino sfrecciare, sentire il picchio rosso maggiore tambureggiare e il picchio verde emettere la sua "risata" caratteristica. un saluto Giuseppe |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 22:58
Giuseppe ti ringrazio per l'informazione. Purtroppo causa lavoro imprevisto non so ancora se domani riusciremo ad andare... vedrò domani mattina. Comunque grazie ancora per le informazioni. Saluti. Paolo |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 10:48
Ciao ragazzi, com'è la situazione a Noale? C'è ancora movimento dei Martini? |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 12:03
Martini e beccaccini, però sull'altra sponda del laghetto (ma non è escluso che si spostino) Ciao |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 12:11
E dal capanno del martino si fa qualcosa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |