RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Regola empirica per Profondità di campo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Regola empirica per Profondità di campo





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:11

Non vorrei che il metodo approssimato che tu poi riuscirai a trovare ti desse dei numeri che, per la loro approssimazione, tu potresti stimare ad occhio con la simulazione di profondita' di campo in macchina.


La tua osservazione mi sembra sensata ma non è questo il caso (ho fatto due prove veloci perchè mi hai messo il dubbioMrGreen)

Sarà che sono ciecato, sarà che come dice Pollastrini ho le capacità prossime allo zero ma dalla simulazione della macchina non riesco a capire se un oggetto è "a fuoco" o meno (l'errore è del 100%, stimo la metà di quella che è).
L'errore è sia sul valore calcolato che su quello che vedo a schermo (che lo vedo allineato al calcolo).

Per pulizia di informazione, la valutazione viene fatta su un monitor 15,6" osservando la sua immagine per intero senza zoomare. Il calcolo l'ho fatto qui:

www.omnicalculator.com/other/depth-of-field

mettendo una stampa 20x30cm osservata da 36cm (la diagonale dell'immagine)

Ho fatto due prove e al momento la cosa più veloce potrebbe essere la regola di Lollus ammesso che mi velocizzi a fare il calcolo a mente e me la ricordi... se devo tirare fuori il telefono per fare il calcolo o per rileggerla a sto punto me la calcolo al volo...MrGreen

Ovviamente il 45mm e il 28 verranno approssimati a 50mm e 25mm....

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:49

@Tanabuso

Mi era sfuggito il tuo intervento ma poi altri lo hanno fatto notare:

Beh, Paolo caro, ti capisco e ti sostengo...con le eos la PDC è concetto astratto ed impalpabile.

Se vuoi comprendere il vero e reale concetto di PDC devi utilizzare un bel grandangolo Leica M ( 28Elmarit - 35Summicron )
Queste due ottiche presentano una PDC estremamente estesa...molto più estesa di qualsiasi altra parifocale di qualsiasi altro brand fotografico: Non per nulla erano le ottiche preferite dalla maggior parte degli umanisti per realizzare sontuose Streets...e sono anche le mie preferite.
Con una pellicola da 400ISO e diaframma f5,6 hai tutto a fuoco sino all'infinito.
Ed i soggetti, pur se piccoli, all'infinito li vedi molto chiaramente; al contrario delle tue eos che di PDC ne hanno
pochissima...davvero imbarazzanti


Non ho preso in considerazione il 21 Elmarit poichè è il TOP in assoluto come PDC...non è mia intenzione umiliare l'eosista che è in te.


Ora devi promettere che rileggi quanto hai scritto e poi lo cancelli, tutto, perché qualcuno la potrebbe prendere per buona e serve evitarlo,
dai che dopo ripasso a vedere.....Eeeek!!!

user126772
avatar
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:33

Ma chi e' Tanabuso ?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:42

Ma chi e' Tanabuso ?


In pagina 3 c'è.

user126772
avatar
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:45

Si ma io volevo sapere perche' le reazioni ai suoi interventi sono cosi'.... "nette". MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:51

Si ma io volevo sapere perche' le reazioni ai suoi interventi sono cosi'.... "nette".


Hai letto che certi costruttori con le regole della Pdc ne hanno fatto un uso improprio?

E magari che che con certi di quelli metti 5,6 e 400 iso per avere tutto a fuoco?

Non serve proseguire, vero?

user126772
avatar
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:58

ok.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 21:10

ok.


Però non ha ancora cancellatoMrGreen

user126772
avatar
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 21:11

Devi essere piu' "netto". MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:00

Ma chi e' Tanabuso ?
*************************

E la centosettantaquattresima reincarnazioni di noctilux.
E chi è noctilux?
Uno che da bambino è caduto a testa in giù dal seggiolone!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me