| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 9:35
Anche perchè non c'è motivo per cui debbano svendere i loro prodotti. Il vincitore del wildlife photographer of the year 2022 ha usato il loro macro probe, ed alcuni finalisti il macro shift. Il loro 9mm sembra migliore otticamente del Voigtlander, direi che ormai come qualità sono una spanna sopra ai vari Mitakon, 7artisans, TTartisan, al pari se non meglio a Samyang. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 9:38
Concordo su tutto. Avuto il 12 e il 9. Bisognerà aspettare almeno 1 o 2 anni perché si trovi a meno del prezzo di lancio imho Spero di sbagliarmi perché mi interessa molto |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 10:33
Non li hai tenuti? |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 10:48
“ al pari se non meglio a Samyang. „ Ho avuto diversi Samyang e a parte il 35mm, il 14 e 24 erano dei fondi di bottiglia! Il 14 in particolar modo, era na' schifezza improponibile! |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 10:56
Laowa è da sempre sopra agli altri cinesi e lo si è capito da subito anche dai prezzi proposti, tradotto la qualità si paga sempre che sia cinese o meno ;) Io per anni ho avuto il Laowa 12mm e nel complesso direi ottimo, unico reale contro del mio e di altri Laowa, non saprei le ultimissime uscite, il trattamento antiriflesso. A livello di tenuta flare e ghosting sono un gradino buono dietro ai principali brand Giapponesi. Se colmano questo gap e implementano su tutte le ottiche i contatti elettronici direi che il livello giappo è più che raggiunto. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 11:41
@Blade Dimenticavo. Avuto pure Voigt 12 e 15. Di Laowa 12 avuto, venduto, ripreso, venduto ancora. Ho scelto il sony 14gm |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 11:48
“ Laowa è da sempre sopra agli altri cinesi e lo si è capito da subito anche dai prezzi proposti, tradotto la qualità si paga sempre che sia cinese o meno ;) „ Buona parte della produzione Sony è Made in China e credo anche Nikon, quindi ormai non possiamo più dire: "è una cinesata!" P.S. Credo sia rimasta solo Canon a produrre in Giappone il materiale pro |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 11:56
eh eh giusto giusto, casa madre cinese, così è più corretto! :D Comunque sì di made in Japan solo il materiale più costoso è rimasto e anche Canon il resto lo ha delocalizzato, RF cheap Taiwan giusto? Comunque del "made in" mi interessa il giusto, è più la resa e qualità finale che fa la differenza e per ora, salvo Laowa e Viltrox che pian piano sta uscendo fuori come valido brand emergente. Mitakon, 7artisans, TTartisan hanno ad oggi qualche modello valido, ma nulla di più, AstrHori e altri sotto-brand lasciamo stare |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 12:31
Più che altro il controllo qualità, perché ad esempio i Samyang sono veramente scarsi... anche se quelli sono Made in Corea, credo |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 12:46
Mi pare proprio di sì, poi anche lì va un po' a fortuna (anche se con un adeguato controllo qualità non si dovrebbe andare a fortuna ), io di Samyang ho avuto il 24 T-S e sarà stato buono il mio ma quando ho avuto tra le mani il 24 TS-E II della Canon l'ho trovato forse un filo meglio, ma nulla di così eclatante il che mi ha anche sorpreso, ad ogni modo sono OT Vediamo questo Laowa e peccato che ancora una volta no contatti per Canon RF, cosa che sinceramente mi interessa di più che l'AF su questa tipologia di obiettivi |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 12:48
Già, peccato per l'assenza dei contatti... che poi non ci vuol nulla a metterli e codificarli! Ricordo che sulla Leica M9 usavo il Canon 50mm F0.95 con la sflangia Leica M con codifica |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 12:53
Esatto! Per lo meno quelli EF, quelli RF non credo che siano poi così fantascientifici, semplicemente Canon fa causa a chiunque non gli paghi il diritto d'uso e sceglie singolarmente ogni singola lente terza approvata. Ad ora ci sono solo 2 Voigtländer, tutto ciò che non è stato autorizzato con i contatti è semplicemente sparito dal mercato |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 14:24
“ P.S. Credo sia rimasta solo Canon a produrre in Giappone il materiale pro „ Sigma produce in Giappone. Ps: detto questo, chi vuole standard di qualità elevati, cmq oggi in Cina ha solo problemi di scelta....la hanno tutto. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 22:22
questo 10mm quasi sicuramente prendere il posto del Nisi 15mm  |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 10:13
Qualcuno sa se ci sono novità su questa lente? Grazie. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |