RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

una foto incredibile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » una foto incredibile





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 20:19

Si, dagli screenshot in live view è evidente il crop. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 20:24

beh ....del resto un tele del genere mica puo' darti quella qualita' a frame intero.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 20:30

Paolo ma questa regola dove la trovo?
Al sito della Canon c'è la foto della luna con diverse lunghezze focali e con un leggero crop ci può stare come dimensione.

Size of the Moon in the Frame

www.usa.canon.com/learning/training-articles/training-articles-list/ph

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 20:44

Qui c'è una foto che ho fatto tempo fa alla luna.
Giusto come test dell'ottica.

400mm su Full frame, crop al 100%

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3443224&srt=data&show2=3&l=it

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:02

apod.nasa.gov/apod/ap231225.html

Apod Nasa non male

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:20

Rispetto le opinioni di tutti, ma prima di esternare le mie preferisco attenermi ai fatti. Per cui, invito tutti quelli che esternano la propria diffidenza (che sia plausibile o meno) alla seguente riflessione: Il sito dell'APOD, pubblica quotidianamente sin dal giugno 1995 un'immagine astronomica con acclusa spiegazione fornita da un astronomo professionista. dal 95 detta iniziativa è sostenuta dalla NASA, dalla National Science Foundation e dalla Michigan Technological University. Le immagini ivi pubblicate se appartengono ad autori od organizzazioni esterne alla NASA, possono essere coperte da copyright.
Orbene, Se anche volessimo ritenere (sulla base di congetture), che tal Minato Valerio, abbia artefatto la foto pubblicata dall'APOD. Dovremmo, quantomeno, inchinarci alla sua abilità e conferirgli un premio ben più onorifico per essere riuscito a superare l'esame e le verifiche a cui vengono sopposte le immagini prima di essere pubblicate su detto sito. In tal caso però, dovremmo ritenere anche che chi ha esternato i propri dubbi, sia dotato di maggiori competenze e doti analitiche della NASA e dell'MTU. (in my humble opinion)MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:38

Le foto pubblicate sul sito APOD non subiscono alcun particolare processo di controllo, se non la richiesta di dimostrare la paternità della foto postata. Sono ammessi fotomontaggi e composizioni grafiche sul sito APOD.
Ovviamente non è il caso della foto in oggetto.
Basterebbe avere idea di cosa sia la luce cinerea ed aver scattato in passato almeno una foto alla luna usando focali adeguate per non aver grandi motivi per dubitare dell'autenticità della stessa…
L'autore, peraltro, ha pure dato dimostrazione (non dovuta) di come la foto sia stata realizzata.
Il problema è che i professori si ammucchiano li dietro l'angolo, pronti a puntare il dito.

user254277
avatar
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:40







Queste due foto hanno una texture quasi uguale fra loro.


Questa di seguito è la foto "gioiello" di Minato segnalata dalla NASA.




Come si evince molto chiaramente, la texture è differente ed è piena di artefatti e il Monviso pare essere stato ritagliato.

Le 3 foto hanno subito un ingrandimento con lato lungo 7500Px e poi ridimensionate a 1600px. Quindi sono state equalizzate.

A Voi l'ardua sentenza



avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:41

Posso dire che la tua analisi è letteralmente ridicola? :D
Ne ho lette in passato di sciocchezze, ma questa è risibile oltremodo.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:46

Non è un fotomontaggio e l'autore dello scatto ha anche fatto un video in diretta durante gli scatti proprio per evitare che si parlasse di fotomontaggi a vanvera.
P.S. Dovrebbe essere stato fatto con un 500 col 2x su FF

user254277
avatar
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:47

Posso dire che la tua analisi è letteralmente ridicola? :D
Ne ho lette in passato di sciocchezze, ma questa è risibile oltremodo.


Puoi scrivere ciò che ti pareSorriso ma spiegami tutti gli artefatti presenti sull'immagine.

Dimenticavo di segnalare che tutte le immagini hanno una grandezza originale quasi uguale...perciò.

Infine, anche la NASA ha preso corpose cantonate, è composta da persone!


avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:48

Sì Antonio, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Dopo quella parodia di scienze forensi c'è solo da arrendersi.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:50


Puoi scrivere ciò che ti pareSorriso ma spiegami tutti gli artefatti presenti sull'immagine.


e cosa vuoi che ti si possa spiegare?

user254277
avatar
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:51

Non è un fotomontaggio e l'autore dello scatto ha anche fatto un video in diretta durante gli scatti proprio per evitare che si parlasse di fotomontaggi


Il video! - furbescamente mostrato sino ad un certo punto - Se ci si proietta nella scena e si riflette, lascia intuire che la luna non poteva "apparire" proprio sulla vetta del Monviso, ma poco più spostata.
Ed ecco che per ottenere uno scatto da NASA, il nostro eroe si è adropato all'occasione...MrGreen
Ma voi tutti siete liberi di continuare a credere a ciò che vedete...io vado ben oltre.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:53

Artefatti? Ma se schiarisci a bestia un jpeg compresso cosa vuoi che esca Belen in tanga?
Ripeto che l'autore ha messo un video in diretta
Durante gli scatti proprio perché voleva evitare certi commenti impropri.
Poi l'invidia e' una brutta bestia.
Tanabuso ti sei iscritto solo per questo a quanto pare…ma a che pro?
Direi che rappresenti il perfetto troll per eccellenza.
Continua a farti un fegato tanto ma la sostanza non cambia, piuttosto prendi spunto da chi ne sa di fotografia come l'autore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me