RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t5







avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:28

Checofuli, se stai rivolgendoti a me, ti dico semplicemente che se io ho Fuji e voglio un altro corpo mi sembra di avere una bella scelta, sia nel nuovo che nell'usato. Non vado certo a prendere una macchina che trovo non adatta a me, per poi scriverne peste e corna sul forum.
Spero di essermi spiegato. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:35

Robi ci sono orologi "made in swiss" che di svizzero hanno solo il movimento.Basta vedere i vari microbrand che sono nati utilizzando movimenti Sellita ecc.


Vero Nic, anche perchè ETA non è più disponibile, se non per il gruppo Swatch che li possiede. Ma almeno i microbrand hanno prezzi ragionevoli, io intendevo i marchi blasonati, che si vantano di farsi passare per alta orologeria svizzera facendosi strapagare, per poi avere dentro componentistica cinese.
Che ripeto, può essere anche di altissima qualità, lo riconosco senza problemi ne preconcetti.

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:36

Ho avuto la xt5, ho la xpro3.
Se si parla solo di percezione costruttiva si, la sensazione è quella che la xpro sia migliore, ma questo non mi ha mai fatto pensare che la xt5 non potesse svolgere il suo lavoro.
Mentre il gap tecnologico a favore della xt5 è notevole.
Probabilmente come sulle auto, si cerca il compromesso tra tecnologia inserita e materiali usati per arrivare a quotazioni di mercato sostenibili.
Del resto se chiedi ad un utente VW me compreso un parere, ti dirà che non sono più quelle di una volta perché le vecchie erano fero e mó só piuma :-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:45

Vabbè ma insomma le discussioni servono anche a questo.
Un utente apre una discussione perché deluso da un suo acquisto ( e non per sentito dire), paragonando la qualità costruttiva della nuova arrivata a ciò che già possiede. Perché criticarlo ? È la sua opinione. Ha speso i dindi e parla di cose che conosce. Se qualcuno ha o ha avuto o ha usato gli stessi oggetti può dire la sua. Ma si tratta anche di sensazioni che sono anche soggettive.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:56

E quindi Masti? Io non posso dire che si sbaglia?
A sto punto diamo sempre ragione a chi si lamenta per qualsiasi cosa e chiudiamo tutte le discussioni.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:02

@Robi68 a parte che non ho scritto peste e corna ma ho dato una mia valutazione onesta e reale di un feeling a primo impatto . Tu ti sei fatto il tuo film mentale giudicando cose che neanche conosci visto che non possiedi ne xpro ne xt5 . . Illuminami , che macchina avrei dovuto prendere ? Uso un sistema APSC fuji e ovviamente dovevo e volevo rimanere su una identica usabilità del prodotto , andando su serie H avrei cambiato metodologia di lavoro per cui ho optato per ghiere XT come quelle che ci sono sulla XPRO. Tanti che scrivono che sono macchine diverse nate per ambiti diversi non sanno di cosa parlano.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:04

Ma si tratta anche di sensazioni che sono anche soggettive.

Esatto...


Io non posso dire che si sbaglia?

Si sbaglia?
Sulle SUE sensazioni si sbaglia?

Ah ah ah... Fantastico...MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:20

@checofuli Non sono d'accordo in parte , la filosofia Kaizen fuji l'ha persa tempo fa. La xpro3 figurati che non ha avuto neanche l' aggiornamento per l autofocus che aveva avuto addirittura la xt3 quando usci la xt4 , è stata lasciata indietro su tanti aggiornamenti ed è stata trascurata parecchio da questo punto di vista . Il firmware 2.0 di cui parli tu è uscito il giorno dell uscita della nuova app e serviva solamente a questo ( modifica orari, date, impostazione area e una nuova cornice ) , quasi inutile direi.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:22

Lorenzo, tu la compreresti una macchina che non ti piace, che sai che ti schifa il fatto che è made in cina, che la trovi plasticosa al tatto e che rispetto alle Sony è sostanzialmente inferiore.
Ok, contento tu contenti tutti, anche l'amico Gianmarco, che a quanto pare ha bisogno di essere "illuminato" per capirlo.;-)


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:26

Perchè le Sony dove le fanno?MrGreen e per l'effetto plasticoso... bè la a73 in mano non è che dia la sensazione di chissà quale robustezza;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:30





Per me si può dire tutto ciò che si vuole... io so solo che con questo livello cui è arrivata la XT5 con le chiavi della macchina in una tasca ed una (dico una) batteria nell'altra con questo assetto ci faccio una cerimonia dalle 8 della mattina all'una di notte avendo una QI fotonica in un file da 40 mega che mi moltiplica pure le focali grazie alla possibilità di crop belli spinti.

Ma non solo... ti posso anche fare in contemporanea foto/video in 4K a 60 fps stabilizzati.

Per me la dichiarazione di Fuji sulla fotocamera di bandiera equivale a quella sulla lista delle lenti che risolvono i 40 mega. Na strunzata.

Però dai... la sensazione che ti da una fotocamera quando la prendi in mano fa parte dell'esperienza d'uso quindi cerchiamo di capire che si tratta di percezioni soggettive. Non è che se uno dice che non gli da la sensazione di solidità di una XPRO stia dicendo che la XT5 è un cesso... secondo me ci sta che in un forum ci si possa confrontare per vedere se anche altri utenti hanno avuto la stessa percezione.

Magari poi col tempo lo stesso Gianmarco finirà con l'utilizzare e spremere di più la XT5 che la XPRO quando gli tornerà indietro perchè quando inizi ad usarla con costanza è difficile poi "tornare indietro", quando ti abitui ad un AF che va benissimo, ad un file che comunque ti da di più, ad un profilo come il nostalgic neg che è perfetto per tutto... ti resta della XPRO solo l'esperienza d'uso ed il gusto differente.

A me è successo con la XT4, mi ero ripromesso di continuare ad usarla ed invece è finita a prender polvere anche se la sensazione di solidità è maggiore :D

Baratto volentieri quel senso con la funzionalità pazzesca ed ecletticità che ti regala una XT5.

Secondo me Gianmarco se gli darai la possibilità vedrai che piano piano farà breccia.

Detto questo io sto sognando la XPRO4 ad occhi aperti :D

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:38

Lorenzo, tu la compreresti una macchina che non ti piace, che sai che ti schifa il fatto che è made in cina, che la trovi plasticosa al tatto e che rispetto alle Sony è sostanzialmente inferiore.

Beh, l'errore è stata comprarla senza vederla/toccarla... ma la "colpa" è anche un po' di chi fa le recensioni... magari è stato condizionato...
Il fatto che sia fatta in Cina non è a mio avviso un problema... giusto ieri (giuro) parlavo con un mio amico (responsabile degli acquisti di una azienda locale) che mi magnificava il grado di lavorazione di componenti meccanici ordinati proprio in Cina... dice che una lavorazione così accurata non l'ha mai vista sui pezzi ordinati in Italia (sono pezzi che si fanno fare "custom")
Riguardo l'essere inferiore a Sony, onestamente, fatico a crederlo... anche se la mia esperienza si ferma ad una A7 che non è proprio il ritratto della solidità... poi magari le A9 e A1 sono fatte benissimo, ma non ne ho mai presa una in mano quindi non saprei.
Però si torna al soggettivo... lui magari ha avuto una sensazione migliore con una Sony, chi meglio di lui può "sentire meglio" le sue sensazioni?

Suvvia... cercate di accettare che esiste anche qualcuno che non sbava per le Fuji... Cool

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:39

Robi68 Ho chiesto la tua illuminazione su una domanda diversa , ma tanto ho capito quale personaggio tu sia amico Roberto . Io non ho usato la parola "schifo" non ho detto che ho comprato la xt5 anche se non mi piaceva , ti sei fatto il film e hai rigirato la frittata a tuo modo . Oltre al fatto che tu hai commentato una mia sensazione , hai scritto che la mia sensazione era sbagliata. Fa un po ridere no?

@Miky00 Le sony le hanno sempre fatte in china o in thailandia , il mio confronto di feeling di cui parlavo nel primo messaggio (che non hai letto sicuramente) era tra la xpro3 e la xt5 macchine che HO , una made in japon e l altra made in china ed il discorso partiva da qui . L effetto plasticoso che senti su una Sony A7 è la lega di magnesio che non è plastica .

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:56

@Istoria Impeccabile il tuo ragionamento , ti farò sapere con molto piacere come si evolverà in futuro la questione . Sicuramente la x-t5 è una macchina piu semplice da usare che ti da piu opzioni in tante situazioni fotografiche che con una x-pro3 vengono piu in salita , sia per un fatto di autofocus sia per un crop che può tornare utile .

@Lorenzo1910 Non credo sia un errore comprare senza vedere o toccare .Poichè vado ad usare un qualcosa che conosco estremamente bene , come ho acceso la x-t5 mi sembrava di usare la vecchia xpro perche non cambia quasi nulla sul menu o sulla disposizione di tasti e joystick . Non ho avuto nessuna difficoltà perchè comunque continuo ad usare lo stesso sistema . Il mio discorso che è stato notevolmente modificato dai vari messaggi non era il fatto che Sony è migliore di fuji , ma credo sia un sistema fotografico piu avanzato rispetto a fuji , l elettronica e l'autofocus non hanno nulla a che fare con un sistema Fuji . Io personalmente riesco a lavorare benissimo con Fuji , perche il mio modo di fotografare mi porta a non servirmi di 60 megapixel , di un formato full frame di un autofocus pazzesco e di lenti fantasmagoriche . io sto bene con il mio sistema apsc per un discorso di uso con le ghiere per una trasportabilità ed un peso favoloso ed una qualità d'immagine che mi basta e mi avanza . Il mio discorso andava sul fatto che a parità di costi finali per l'acquirente ,Sony ha un sistema piu avanzato e piu performante rispetto a Fuji .

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:59

Ragazzi, cerchiamo di non far degenerare il Thread con attacchi personali. Qui ci si confronta anche un po' per c@zzeggi@, no! Tanto credo che la maggior parte di noi fotografi un po' per diletto, a parte qualche eccezione.

I riscontri di Gianmarco sono legittimi come lo sono le repliche di chi la pensa diversamente, basterebbe evitare gli assolutismi per relativizzare un po' il tutto ed anche ridimensionare la questione sollevata.

Personalmente, ho compreso le repliche di Robi68, anche se inizialmente un po' nette, e concordo con quanto detto nell'ultimo post da Istoria.

Il problema è che su un forum è molto facile dare adito ad incomprensioni specie perché spesso non si ha il tempo di argomentare per bene il proprio pensiero altrimenti si finirebbe col fare post fiume!MrGreen

Insomma facciamo i buoni!

Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me