RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 35mm f/1.2 L USM nella prima metà 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 35mm f/1.2 L USM nella prima metà 2024?





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:46

Paolo, prova a rendere una lente moderna come una old, non conta solo la nitidezza.
*******************

Ho appena dato una scorsa ai files, files rigorosamente j-peg beninteso, che ho ripreso con una R6 ll e sono in attesa solo di riavere sviluppato un rullo di Ektar 100 (impressionato in contemporanea) proprio per fare il confronto di cui parli.
Dammi qualche giorno di tempo, sai com'è il trattamento dell'Ektar e i successivi ingrandimenti necessitano di un... come dire... ulteriore supplemento di tempo, e poi saprò dirti.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:21

@Alex. Appunto! + 1, aggiungendo magari anche alcuni serie L -tipo 35/1.4 L Mk. I, 250/1.2 L, ed 85/1.2 L Mk. II- !!!

@Minimal. Quel tipo di ottiche, SECONDO ME, NON è adatto all'avifauna. Per il ritratto, il paesaggio, lo still life, la street, l'architettura, ecc. la velocità di M/F, sempre SECONDO ME, e "ottima ed abbondante"! Poi davanti alla resa delle ottiche Zeiss per reflex e serie G, mi scappello! Ne ho 26, figurati!

Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:46

@Paolo, curioso di questo confronto diretto, spero che jpeg a parte, svilupperai personalmente il RAW per tirare fuori quel che vuoi tu dal file, altrimenti sarebbe un confronto poco equilibrato.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 22:42

Perché mai dovrei sviluppare il raw... non ho la tua presunzione di essere più bravo dei progettisti di Canon.
Se LORO mi fanno un j-peg già pronto per essere stampato chi sono io per pretendere di insegnar loro il mestiere?
Del resto anche Signessuno, e tanti altri come lui, si affida ai j-peg di Canon... se vanno bene per lui, che tralaltro con quei j-peg ci campa, andranno bene anche per me! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:19

Paolo + 1; anzi + 2!!! GL

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:24

Se hai scattato in condizioni controllate allora si.
Ma sennò la prova ha già un che di poco probante, è sottoscrivo i dubbi di Edmondo.
Perché per dire di poter usare i jpeg ci possono essere tre ragioni, e possono esserci anche in concomitanza:

1) condizioni di scatto assolutamente controllate (es a caso: ritratto progettato a tavolino in tutto e per tutto, MUA, luci corrette, fondali, modelli e tutto il resto) e fotocamera impostata a livello di picture style in modo da ottenere il massimo da quella situazione

2) condizioni di scatto assolutamente favorevoli (luce ottimale nella scena e, anche qui, impostazioni coscientemente corrette della fotocamera)

3) non c'è tempo di lavorare un raw, la foto va mandata subito.

Ora, dal momento che Signessuno rientra nella casistica numero 3, lui è un esempio del tutto inadatto.

Perciò mi auguro tu ricada nei primi due.
Anche perché, mica penserai ingenuamente che il Picture Style Neutrale o Standard di Canon possa corrispondere - in quanto ad adeguatezza di trattamento del file digitale - allo sviluppo della pellicola dall'altro lato? Perché sarebbe una convinzione con tutta probabilità errata, Paolo.

Il Neutral o lo standard non mi hanno mai convinto, ma siccome scatto Raw + jpeg lascio standard solo per avere un jpeg per condivisione social (tanto lì vale tutto, tanto sono compresse e ridotte le povere immagini); a mio avviso il Neutral/standard corrispondono pressappoco allo sviluppo che avrebbe fatto una macchinetta automatica per i negativi di quelle che c'erano nei negozi di stampa fotografie un po' di tempo fa.

È un po' come per gli sviluppi delle pellicole... Sai cosa vuoi? Te lo fai fare in quel modo.
Canon non sa cosa vuoi, per questo ti offre i picture style. Ma che quello standard o neutrale possano essere l'ottimo, ho forti, fortissimi dubbi. Per me, non lo sono mai stati. Anche ai tempi della 1000D li modificavo, figurati, perché non mi piacevano. Non a livello colorimetrico ovviamente, ma a livello di dettaglio, e talvolta anche di contrasto.

Potresti chiedere a un bel po' di gente se usa i jpeg col profilo base di default (standard? Neutrale?) fissi sin da quando ha comprato la sua Canon... ma penso le risposte che otterresti sarebbero in larga parte negative.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:36

@Blackbird. Io scatto in Jpeg ("immagine fedele"). Qualche modifica la apporto aMIO gusto con Photoshop; 2-3 minuti massimo x fotografia! Qualche ritratto che reputo di particolare interesse lo passo con "portrait pro", ma raramente ed, anche lì, non ci perdo più di 2-3 minuti! Sono soddisfatto così! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:38

Rientri nella quarta casistica Gianni, che colpevolmente non ho citato: la "me ne frego e sono felice". MrGreen
Più che legittimo, ci mancherebbe anche altro!!!
Ma, almeno io personalmente, non adoprerei mai i jpeg così ottenuti per un confronto digitale/analogico.
A meno che non ci sia la certezza che lo sviluppo del rullo abbia lo stesso... Stile fedele.
Ma come si fa a dirlo? Ammetterete che è un rebus di prim'ordine, e senza averlo risolto il confronto sarà forse interessante, si, ma come scrivevo prima rischia di essere assai poco probante.
;-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:54

@Black i confronti sono sempre probanti RELATIVAMENTE!

Per la quarta casistica ... si, va bene! Nel mio piccolo, comunque, e con il mio "accontentarmi" ho fatto felice, EPISODICAMENTE, gente come editori (Altaforte), agenzie USA che curano l'immagine (Mattel per la linea Barbie), qualche committente (Coveri), ed uno scrittore di libri che, educato nella "glittering" Fininvest, in fatto "immagine" qualche pretesINA -ti assicuro!- ce l'ha (il suo nome te lo posso fare, se credi, in MP!)! Fortunatamente la "quarta casistica" è SUFFICIENTEMENTE ... "popolata"!

Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 6:34

Perciò mi auguro tu ricada nei primi due.
Anche perché, mica penserai ingenuamente che il Picture Style Neutrale o Standard di Canon possa corrispondere - in quanto ad adeguatezza di trattamento del file digitale - allo sviluppo della pellicola dall'altro lato? Perché sarebbe una convinzione con tutta probabilità errata, Paolo.
************************

Io non ho convinzioni errate Black, parto dal presupposto, incontrovertibile, che i tecnici di Canon conoscano il LORO sensore meglio di me e anche meglio di qualsiasi potenziale utente.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 6:46

Senza contare che nel caso dell'uso di una mirrorless quello che vedi nel mirino è di fatto come osservare una diapositiva, bella e finita, nel momento stesso della ripresa... come faccio a sbagliarmi?
Oddio... posso sempre sbagliare è ovvio, però dovrei essere in malafede... e quindi per stare sul sicuro condividerò il risultato solo con qualche amico, anche perché tutto il mondo si è premunito di certificare la "chiara" superiorità del digitale già quando questa era tutt'altro che manifesta quindi...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 19:22

Ah beh, i test a porte chiuse.
Ovvio.
Adieu...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 0:32

Perché mai dovrei sviluppare il raw... non ho la tua presunzione di essere più bravo dei progettisti di Canon.
Se LORO mi fanno un j-peg già pronto per essere stampato chi sono io per pretendere di insegnar loro il mestiere?
Del resto anche Signessuno, e tanti altri come lui, si affida ai j-peg di Canon... se vanno bene per lui, che tralaltro con quei j-peg ci campa, andranno bene anche per me! ;-)


Da questa tua risposta capisco molte, molte cose. A questo punto il consiglio, non richiesto, resta quello di rimanere sulle cose che conosci e lasciar stare il digitale onde evitare di sparlare, come non perdi mai l'occasione di fare in questi casi. Come al solito da una banale, quanto ingenua mia affermazione, dove potevi essere più o meno d'accordo, dai vita ad attacchi personali, ma di cosa parli Paolo? Io sarei presuntuoso? Scrivi delle cose che non stanno ne in cielo, ne in terra, qualcuno che ti spieghi l'ABC del flusso di lavoro nella fotografia digitale c'è, o dobbiamo continuare a leggere sproloqui e frottole, giustificati dal "secondo me" e basate su bias cognitivi evidentemente fuori controllo?
Poi se sei qui a mistificare, per inquinare l'ennesimo 3D Canon, fai pure, non sarò certo io a dirti che non puoi farlo, anzi buon divertimento.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:00

Mah, come ho già detto altrove se sarà un 35 1.4 abbastanza compatto e leggero lo comprerò immediatamente a prescindere dal prezzo, un f1,2 enorme per me resta sullo scaffale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 10:23

Anche io preferisco un f1.4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me