| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 9:14
Sulla pagina di Mario Mulinai: www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=197 trovi pareri su R5, R6 ed R7. Lui ritiene quello della R7 il miglior autofocus di casa Canon, ma non è che gli altri vadano male... Se vuoi passare a FF considera che la R5 ti dà notevoli possibilità di crop rispetto alla R6II, ed in Italia è un grande valore aggiunto. Per questo il vecchio 100-400 Is II - che utilizzo - lo vedrei solo moltiplicato 1.4x e quindi da usare ad f8. Usato il tutto lo trovi sui 1800. Più l'adattatore. Il 100-500 su R5 ti può bastare senza moltiplicatore e fotograferesti a f 7.1, più o meno siamo lì. Usato dovresti trovarlo sui 2500 da privato, ma verifica anche il nuovo d'importazione. Comunque avresti del materiale più che buono e potresti dedicarti ad imparare ad usarlo e a tutto il resto che è imprescindibile per questo tipo di fotografia. Cadresti in piedi anche con altri marchi, come suggerito per esempio da Karmal; ma se ti trovi bene con Canon vai così. A me non dispiace fotografare dall'auto, nei posti idonei (rete mimetica, ecc...): non è bello come fare caccia vagante ma spesso è fruttuoso. Viceversa non amo molto le oasi e i capanni fissi. Altra cosa girare col capannino portatile, tienilo in considerazione. |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 9:53
Fratellone75 effettivamente vedendo le tue foto alle torbiere, i soggetti sono belli distanti... Se abiti li vicino magari una volta possiamo vederci per andarci insieme |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 11:23
“ Fratellone75 effettivamente vedendo le tue foto alle torbiere, i soggetti sono belli distanti... Se abiti li vicino magari una volta possiamo vederci per andarci insieme „ Volentieri.. anch'io ho molto da imparare e mi sembra che tu stia adottando un approccio molto più didattico e "professionale" del mio |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 0:32
seguo :) |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 7:55
Alla buonora |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 13:04
Ragazzi ma voi siete matti , consiglio personale, hai già una macchina fotografica? Se si sappi che quella e la miglior per iniziare perché non ti porterà spese extra e soprattutto già la conosci e sai come impostarla e personalizzarla. Si parla di R5, R6 Mark ii, Sony a7 ecc, ragazzi ma solo io spendo settimane per settare alla perfezione il mio corpo macchina (soprattutto mirrorless)? Se devi prendere una macchina fotografica ti suggerirei una reflex tipo 5d Mark III o 80D per iniziare o una mirrorless massimo la r8 o r7 come spesa. Per le lenti ti direi di rimanere su lenti Canon e non Tamron o sigma (valido solo se prendi una mirrorless). Di conseguenza ti consiglio: - Tamron 150-600 G2 - Canon 400 5.6 - Canon 100-400 Is II Per esperienza personale ti direi di spendere il giusto all'inizio, copra nel mercato dell'usato a prezzi onesti, mantieni bene l'attrezzatura e potrai rivenderla perdendoci poco o niente. P.s. se devi ancora iniziare ti prego non parlare di moltiplicatori sono solo altri casini ed altre spese |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 0:15
“ ragazzi ma solo io spendo settimane per settare alla perfezione il mio corpo macchina (soprattutto mirrorless)? „ io ho preso la Z8 quasi un anno fa, non ce sto a capì nulla ancora :D o quasi... anche perchè la uso ogni morte di papa, e nel frattempo mi scordo tutto... concordo sul commento di IlDanno96 sui moltiplicatori... non so quanto pignolo tu sia, ma alla fine la delusione è dietro l'angolo. Se proprio devi, mai oltre 1,4x, IMHO |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 0:50
Ho da sempre tutto Canon e sono assolutamente soddisfatto (anche perchè a me piace sempre approfondire bene sulle possibilità che ti offrono e che oggi sono davvero vastissime....mentre vedo che c'è un mucchio di gente che si lamenta di un mucchio di cose, e non parlo solo di Canon, ma quando indaghi scopri che non sanno nulla su come settarle, impostarle, regolarle etc)...però non nego che oggi, SE DOVESSI INIZIARE DA ZERO, mi intrigherebbe parecchio il Fuji XF 150-600mm (che non si allunga!) abbinato alla X-H2s, dove hanno fatto un ottimo lavoro sull'af (e il sensore è un gran bello stacked da 26mpx)....X-H2s che concettualmente ed ergonomicamente non ha assolutamente nulla a che vedere con le serie XT e anche poco con le H1.....ovvio che se c'è idiosincrasia verso un marchio, meglio lasciar perdere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |