RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:31

andrà meglio di Sony, che faceva bene le videocamere ma non ha ancora imparato a fare le fotocamere.


Punto di vista interessante...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:40

Non leggo l'aurore di questo commento illuminato...sarà uno del 3/4 ultrà con cui ho blocco reciproco..
Certo è che se il livello della discussione è questo c'è poco da stupirsi se sto forum perde pezzi al ritmo di un'arma automatica..

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 19:14

Su, da bravi, non piangete.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 20:25

Per cosa. Una baggianata?MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:52

Essendo Canon probabilmente andrà meglio di Sony, che faceva bene le videocamere ma non ha ancora imparato a fare le fotocamere.


L'onestà intellettuale in una frase.

Su, da bravi, non piangete.


La classe, in un'altra.

Buone feste

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 22:00

Segnalate tagazzi, altrimenti il padrone di casa non si rende conto di come vanno in vacca le discussioni..io non posso perché quelli che quotate è probabilmente uno di quei personaggi che già mi hanno fatto perdere la pazienza in passato e ho il blocco reciproco

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 6:53

L'unica cosa che mi fa venire qualche dubbio su questa lente è che qualche ventro speciale in più
tipo (UD Super UD fluorite) ce la potevano mettere,visto che la concorrenza non sembra si sia risparmiata su questo sicuramente avrebbe banalmente migliorato la qualità... 3 misere lenti UD... poi magari mi sbaglio e quando sarà fra le mani sarà una vera sorpresa.
**************************

Ecco, bravo... qualche dubbio fattelo venire.
Del resto se la stessa Canon non lo ha reputato degno della prestigiosa sigla L un motivo ci sarà non credi?
Detto in altre parole: tutti chiedevano un succedaneo dei supertele serie L... e Canon glie lo ha fatto... ma sempre di un succedaneo si tratta, a meno che qualcuno non creda davvero che questo sgorbio abbia anche la medesima qualità ottica dell'800/5,6 L Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 12:05

Ecco, bravo... qualche dubbio fattelo venire


Paolo... "E lasciaci sognare!!!" MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 12:27

Ma sei un S.i.n.a.p.

La aziende ti chiamerebbero così.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:23

Salve, sapete per caso se su R6 ha un'area di messa a fuoco più estesa in confronto all'RF 800 f11?

Sto pensando di comprarlo proprio in sostituzione del mio amato RF 800 principalmente per l'USM, per lo stop in meno a 800, per la minima distanza di MAF, e spererei in un'area di MAF più ampia che mi toglierebbe ogni dubbio.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:50

Ciao Daniele
Dai vari Youtuber che ho visto su questo avrai la MAF su tutta l'area del sensore,solo nel caso che tu ci applichi
un teleconverter allora l'area si riduce verosimilmentte a quella in uso sull'800 f11.
ciao

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:57

Grazie Tortax!
Questo farebbe davvero la differenza e passerei a 200-800 senza dubbi MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:00

Sto pensando di comprarlo proprio in sostituzione del mio amato RF 800 principalmente per l'USM, per lo stop in meno a 800, per la minima distanza di MAF, e spererei in un'area di MAF più ampia che mi toglierebbe ogni dubbio.


E' scritto nelle specifiche: EOS R5/R6 - Approx. 90% x 100%

Con l'800 f/11 credo sia 40%x60%


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:15

E' scritto nelle specifiche: EOS R5/R6 - Approx. 90% x 100%

Con l'800 f/11 credo sia 40%x60%

Grazie

Da come è scritto nelle specifiche si riduce l'area a 40% in orizzontale 60% in verticale solo con il teleconverter 2X su R6

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 2:15

LOL Siete troppo buoni, vi segnalerò per mankanza di klasseh...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me