JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non leggo l'aurore di questo commento illuminato...sarà uno del 3/4 ultrà con cui ho blocco reciproco.. Certo è che se il livello della discussione è questo c'è poco da stupirsi se sto forum perde pezzi al ritmo di un'arma automatica..
Segnalate tagazzi, altrimenti il padrone di casa non si rende conto di come vanno in vacca le discussioni..io non posso perché quelli che quotate è probabilmente uno di quei personaggi che già mi hanno fatto perdere la pazienza in passato e ho il blocco reciproco
L'unica cosa che mi fa venire qualche dubbio su questa lente è che qualche ventro speciale in più tipo (UD Super UD fluorite) ce la potevano mettere,visto che la concorrenza non sembra si sia risparmiata su questo sicuramente avrebbe banalmente migliorato la qualità... 3 misere lenti UD... poi magari mi sbaglio e quando sarà fra le mani sarà una vera sorpresa. **************************
Ecco, bravo... qualche dubbio fattelo venire. Del resto se la stessa Canon non lo ha reputato degno della prestigiosa sigla L un motivo ci sarà non credi? Detto in altre parole: tutti chiedevano un succedaneo dei supertele serie L... e Canon glie lo ha fatto... ma sempre di un succedaneo si tratta, a meno che qualcuno non creda davvero che questo sgorbio abbia anche la medesima qualità ottica dell'800/5,6 L
Salve, sapete per caso se su R6 ha un'area di messa a fuoco più estesa in confronto all'RF 800 f11?
Sto pensando di comprarlo proprio in sostituzione del mio amato RF 800 principalmente per l'USM, per lo stop in meno a 800, per la minima distanza di MAF, e spererei in un'area di MAF più ampia che mi toglierebbe ogni dubbio.
Ciao Daniele Dai vari Youtuber che ho visto su questo avrai la MAF su tutta l'area del sensore,solo nel caso che tu ci applichi un teleconverter allora l'area si riduce verosimilmentte a quella in uso sull'800 f11. ciao
“ Sto pensando di comprarlo proprio in sostituzione del mio amato RF 800 principalmente per l'USM, per lo stop in meno a 800, per la minima distanza di MAF, e spererei in un'area di MAF più ampia che mi toglierebbe ogni dubbio. „
E' scritto nelle specifiche: EOS R5/R6 - Approx. 90% x 100%
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!