| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 10:38
Se prendi l f4 avrai sempre il pensiero che ti manchi qualcosa … e lo rivenderai per prendere l f 2.8 …. Come ho fatto io … quindi prendi direttamente il 2.8 che è anche più performante … Nella foto sportiva devi usare tempi molto brevi quindi la luminosità è fondamentale . Unico difetto il 2.8 e' più pesante .. ma di solito un buon mono piede risolve … |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 11:37
Ciao Paolo, la a7r3 è una gran macchina anche per la tenuta ISO. Ovvio che se croppi a ISO 4000 perdi. Monopiede cel ho, anche ottimo, della Manfrotto. Che scorre l'altezza con una leva che premi e rilasci. Ma non mi trovo con l'uso dei monopiede. Lo stabilizzatore in mode 2 aiuta. @francu dimmi per favore dove vai trovato quel pezzo Italia. Come peso sono quasi uguali i Sony F4 e 2.8. cambia l'ingombro di 5 Cm |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 12:17
Concordo con chi ti ha suggerito il 2,8 (che possiedo) però ti consiglierei anche di valutare il 135mm f1,8. Lo possiedo e spesso lo uso (assieme all'85/1,4) al posto dello zoom. Nei palazzetti credo sia superlativo per la sua luminosità che ti consente ISO bassi e anche isolare lo sfondo in modo eccellente. Con 42 Mpx poi all'occorrenza croppi e hai un 200mm (circa). Facendo poi anche ritratti avresti un'ottica eccezionale anche per questo uso. Lo trovi import a 1359. Pensaci. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 13:05
“ Come peso sono quasi uguali i Sony F4 e 2.8. cambia l'ingombro di 5 Cm „ 840 grammi il 70-200mm f/4 1045 grammi il 70-20mm f/2.8 |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 13:23
200 grammi non sono niente, poca roba, livello peso io li ho presi in mano entrambi, e il 2.8 è ben bilanciato. In più se consideri che il 70-200 2.8 ha il tripod mount montato (da mettere solo lo zoccolino). L'f /4 ha il collare completo. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 13:24
a 2280 se garanzia ufficiale... un pensiero in più ce lo farei, però io non lo vedo da nessuna parte a quel prezzo. francuuuuuuuuu |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 13:28
Pagine e pagine di discussioni con opinioni anche vagamente discutibili, ma sono appunto opinioni (tipo che un diaframma aperto a 2.8 sia più utile ad un matrimonialista che ad un fotografo sportivo rispetto a un diaframma f4...). A 2.8 isoli molto meglio i soggetti dagli sfondi e dagli altri protagonisti, portando l'osservatore dentro l'azione. Detto ciò, se per te il peso non è una discriminante, l'unica discriminante è il prezzo. Non ci sono altri motivi per preferire un f4 ad un f2.8 per un 70-200. Sottoscrivo anche il suggerimento di pensare ad un 135 1.8: io l'ho aggunto al mio corredo pochi mesi fa ed ho scoperto un modo nuovo di pensare alla fotografia sportiva indoor. Ne sono felicissimo. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 13:42
io l'ho appena pagato 2280 nuovo Sony Italia Dove? |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 14:02
Ciao, io possiedo da qualche mese il GmII 2.8 ed non rimpiango i soldi spesi, è una lente eccezionale in tutto quello che fa, dallo sport in cui stacca il soggetto in modo spettacolare, ai ritratti. Se puoi scegliere tra f4 ed f2.8, vai tranquilla di f2.8. il mark 2 inoltra pesando solo 1kg è utilizzabilissimo |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 17:16
Lo stacco dipende anche dalla distanza tra il soggetto e lo sfondo. Se sono molto vicini non c'è 2.8 che possa fare miracoli. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 17:21
“ Per isolare il soggetto va più che bene anche f/4 „ Non mi sembra che le tre foto che hai linkato siano proprio foto sportive. “ Lo stacco dipende anche dalla distanza tra il soggetto e lo sfondo. Se sono molto vicini non c'è 2.8 che possa fare miracoli. „ Certo, ma è altamente improbabile che uno sport si faccia in spazi stretti, outdoor o indoor che sia, o che gli atleti si trovino molto schiacciati sullo sfondo da ogni punto di ripresa. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 18:08
“ Non mi sembra che le tre foto che hai linkato siano proprio foto sportive „ Se non sbaglio si è parlato anche di ritratti. “ Facendo poi anche ritratti avresti un'ottica eccezionale anche per questo uso. Lo trovi import a 1359. Pensaci. „ |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 18:41
Si, il prezzo ovviamente è la discriminante, più che altro, in molte situazioni questo isolamento non è così marcato. Come dite voi, alla media distanza, sfido chiunque a riconoscere se una foto è stata scattata a f/2.8 o f/4 A pro del 2.8 lo stop di luminosità per gli iso,e la (se ne ha) la qualità ottica. Per il 135, non lo prenderò, ma ti capisco perché le foto scattate con l'85, non prendevo tutti i momenti, per via della distanza, però poche ma buone |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 19:02
Con il 70 200 gm ii hai una versatilità e qualita ottima per scatti rubati ritratti top |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |