| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 9:48
Non è vero, lo supporta da molto prima ma con l'ultima ha migliorato il supporto. È sarà sempre così. Magari non va bene per il tuo scopo ma elaborare un file in 17 minuti contro 1h e 15min la differenza è tanta. www.ryananddebi.com/2020/06/26/handbrake-convert-files-with-gpu-nvenc- Cmq come ti avevo detto prima di fare acquisti guarda bene il tuo software come lavora, bastava guardarsi questa pagina dove ci sono tutte informazioni anche dei test. Se non erro non hai mai parlato di doppia passata ma di compressione in generale. handbrake.fr/docs/en/latest/technical/performance.html @riccardo non è questione di gpu ma di software e opzioni |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 11:35
ragazzi, con il software giusto,ovvero che sfrutta pienamente la potenza di calcolo della gpu,ladifferenza si nota molto. ho già scritto che quandonformat factory non era pieno di virus,il risultato era a dir poco strabiliante. biosgna trovare il software giustoed anche una scheda media fa la differenza. concordo con murphy |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 13:40
ragazzi anche io concordo con voi, ma trovare il software giusto è impossibile, se no indicatemelo. Anche con handbrake, che sta migliorando, comunque la GPU non andava al di sopra del 30% e niente seconda passata. Non avevo indicato la doppia passata perchè per me era ovvia, se il codec la permette non vedo perchè escluderla, se no anche con megui 1 passata settato in FAST mi avvicino molto a Handbrake e NVENC. P.S. sto cercando format factory |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 18:46
lascialo perdere. ormai ti infetta solo il pc |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 19:51
Per convertire puoi provare X media recode, gratuito, con cui mi trovo abbastanza bene. Se invece hai il pacchetto completo di Adobe, manco a dirlo, Adobe media encoder. Se non devi convertire molti file in batch ma, ad esempio uno alla volta e magari ripresi dalla fotocamera con un leggero tremolio allora ti consiglio Da Vinci Resolve che durante la conversione può anche stabilizzarlo. |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:15
Io utilizzo Davinci Resolve (versione a pagamento). L'ho testato con una 1060 3gb, una 1650ti 4gb e ora utilizzo una 3060 con 12gb di Ram. Su Davinci ho la possibilità di provare con la GPU interna al processore un i7 76xx e su quella esterna a 4k e in fhd. Le Gpu esterne sono nettamente più veloci. Al di là dell'h264 o h265 il vero problema lo hai quando superi il fhd do la richiesta di Ram della scheda aumenta. Processo i miei video con colorgrading leggero in 4k a 110fps con la 3060. Con la 1650 vado a 85fps con la 1060 24/25 (ti ripeto la differenza non è solo la velocità ma la ram della scheda. Con la Gpu interna sono a 1-2 fps. Ti parlo di Davinci come Benchmark su un software professionale, ovviamente bisognerebbe provare su altri software. Detto questo le GPU interne non ti aiutano con i video. Trovi le 3060 12gb a 200 euro. |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:49
200 euro usate |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:24
“ lascialo perdere. ormai ti infetta solo il pc „ dici? a me è sembrato colo con delle limitazioni se non accetti che usino il tuo pc per non so cosa...ne provo anche una versione cr****ta. Su Davinci Resolve mi avete convinto, ma è troppo per me: non faccio montaggio mi serve solo comprimere H265 in full HD. Se avrò voglia di rimontare la scheda proverò anche X media recode. Intanto buone feste. |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:37
Auguri buone feste |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 17:30
@alessandro 70 ho risolto. uso gpu 100% su format factory ,doppia passata, h264,1080. una registrazione da circa 90min,da .ts (mpeg) a mp4 in qualcosa meno di 12minuti. ti mando un messaggio. |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 10:55
Aggiorno compatibilità software/accelerazione GPU: - MeGui -> NO - Handbrake -> Si, ma niente doppia passata - Xmedia recode ->SI, bene - Format Factory -> SI ma niente doppia passata (@Perseforo: a me non la fa) - MediaCoder -> SI (versione free con limitazione a FH 1080p) - AVIdemux -> SI In alcuni programmi bisogna attivare la GPU dalle opzioni, in altri il codec NVENC (per Nvidia) compare nella lista dei codec disponibili. La mia GPU arriva in genere al 40/50% e la velocità con H265 è già circa 8 volte superiore alla CPU. Fatto un confronto con un recode da 4K a 1080p tra CPU e GPU e, a parità di bitrate, su scene molto difficili è sicuramente superiore la combinata software/CPU, ho usato bitrate bassi devo provare ad alzarli progressivamente per vedere se arrivano ad equivalersi. |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 13:35
@Murphy “ Su MSI la funziona si chiama Zero Frozr, se nella descrizione c'è le ventole stanno ferme. Altrimenti con tool specifici puoi ottenere lo stesso effetto. „ Nella mia versione non c'è, ho provato di tutto, la ventola non scende sotto il 40% MAI. Qualche tool da provare? |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 14:22
MSI afterburner da usare a tuo rischio e pericolo. Ma fa così rumore? |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 15:30
“ MSI afterburner da usare a tuo rischio e pericolo. „ La mia scheda non supporta Zero Frozr. “ Ma fa così rumore? „ Si, mi da fastidio , se deciderò di tenerla concentrerò le sessioni di encoding e la disattiverò negli altri giorni. |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 15:52
sei un po' delicato ma fa tutto sto casino al 40% |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |