RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prodotti Nikon affidabili nel lungo termine?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Prodotti Nikon affidabili nel lungo termine?





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:06

Io ho parecchio materiale Nikon.....sia reflex che mirrorless e non ho mai avuto il minimo problema.
Ti posso dire anche che il mio 24-120 f4 per reflex anni fa mi è uscito dallo zaino (per fortuna nella custodia di un sgma) ed è ruzzolato giù da un pendio bello ripido facendo salti incredibili.
L' ho recuperato con fatica perché non lo trovavo più...la ghiera di messa a fuoco manuale girava a vuoto ma in autofocus funzionava ancora...leggero indurimento a metà corsa dello zoom MA LO USO ANCORA:-P

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:12

Nikon F801 problemi AF risolti in assistenza.
Nikon D70 diversi problemi che hanno bloccato la macchina mandata in assistenza ( non ho avuto nessuna riposta dopo 40gg) mi torna la macchina aggiustata, ma mi aspettavo un contatto dalla famosa NITAL.
Nikon D300s in viaggio si blocca la macchina non risponde più..stessa storia assistenza dopo venduta
Nikon D600 olio sul sensore
Nikon D800 problemi af si doveva tarare e nn manteneva la taratura assistenza
D3 nessun problema
D4 nessun problema solo le plastiche
D850 nessun problema ma tenuta veramente poco

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:29

...ciò non toglie che la qualità dei prodotti di ultima generazione, forse non solo Nikon, non è fatta con l'idea di dover durare a lungo, come invece si faceva una volta!

....prendi in mano una D3 e confrontala con una Z9 poi dimmi........
È una mia fantasia che sui prodotti Nikon ci sia scritto Made in China?


Secondo me è più una questione di sensazione che di situazione reale e oggettiva. Ci può stare (e non parlerei nè di fantasia nè di fantascienza, ognuno ha il suo pensiero).
Non ho particolari evidenze che i prodotti di ultima generazione siano "a tempo". Fai l'esempio della Z9, lo potremo dire fra 10/15 anni se è fatta per durare o meno (vale per tutti i marchi ovviamente).
Nel dubbio non darei per certa la non-robustezza. La sensazione lascia un po' il tempo che trova: sono sempre gusci in lega leggera ricoperti di plastica di altissima qualità.

Non mi pare nemmeno che ci siano macchine abbandonate dalle varie case dopo 2 anni e che le si debba buttare via perchè non vanno più.

Il Made in China può dire tutto o niente: prodotti economici e scarsi durano niente ovunque siano fatti, prodotti top di gamma di prezzo congruo hanno durata lunghissima, ovunque siano assemblati.

Potrei capire (fino a un certo punto) se con il termine "come invece si faceva una volta!" (con tanto di punto esclamativo) parlassi di una Leica da zone di guerra del secolo scorso, ma se butti nella mischia la D3, siamo a 15 anni fa. Se quella era fatta per durare e la Z8/9 no, boh, mi sembra un'ipotesi che non meriterebbe nessun marchio senza prove concrete e oggettive.
Se non fossero almeno pari un qualsiasi professionista (di quelli seri che bruciano attrezzature a bordo campo, bordo pista, in giro per il mondo) scioglierebbero le nuove uscite in mezza giornata. E non mi pare stia capitando.
Fermo restando che la sensazione potrebbe essere quella e nessuno può contestarla.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:33

Da fastidio sentirsi dire la verità......pazienza!

Ma quale fastidio, siamo tutti consumatori e abbiamo interesse che le nostre fotocamere durino il più possibile. È che francamente non mi ritrovo in quello che affermi. Ho venduto una Z6 con quasi 100mila scatti che sembrava come nuova. La Z7 ne aveva meno, ma idem in ottimo stato. Non mi è mai capitato di sentire di problematiche di usura, consumo o guasti particolari per le serie Z, superiori a quelle delle precedenti reflex, oppure superiori alle ML di altre marche. Anzi, semmai qualcuno afferma il contrario, non faccio nomi, ma su un paio di brand ho sentito dire cose più negative rispetto a Nikon e poi le vedo in mano ai miei amici quando hanno la vernice che si usura, le gomme che si sfaldano oppure devono andare in riparazione perché si guastano. Alcune fotocamere utilizzano materiali più leggeri ed evoluti e questo può dare una sensazione di minore resistenza ma, appunto, è una sensazione. Prova a parlare con un negoziante con il quale hai confidenza e fatti fare una classifica di quali fotocamere gli vengono portate perché gravate da qualche difetto e vedrai che Nikon è ben lontana dai primi posti in classifica. È vero che Z8 e Z9 sono state fatte oggetto di richiamo, peraltro condotto con massima prontezza, ma vai su Nikoland e guarda il sondaggio su quanti abbiano effettivamente rilevato le problematiche imputate e vedrai che sono stati pochissimi.
Made in China vuol dire tutto e niente, primo perché più o meno tutti i brand fotografici producono alcune attrezzature fotografiche o componenti delle stesse in quel paese e poi perché moltissimi tra i più ricercati prodotti venduti al mondo sono fatti la, tipo Apple e Tesla, tanto per dire. Mi pare che tu abbia dei preconcetti. Se hai dei dati statistici affidabili condividili e mi scuserò senz'altro con te.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:39

Per carità, scusarti e di che? Sono daccordo con quello che hai scritto, anche io non ho sentito grosse lamentele per quanto riguarda le Z6 e Z7.......
La Zf anche lei sembra fatta piuttosto bene.


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:40

Più che made in China leggo made in Thailand.
Ma vabbè, per denigrare tutto fa brodo.
In un'altro 3d criticavano Sigma perchè made in Japan...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:50

Nikon produce da 30anni in Tailandia, ovvero dall'epoca dell'analogico, ma alcune cose le produce anche in Cina.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:54

Tutto quello che ho è made in Thailand.
Non male direi.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:11

Comunque i componenti di precisione di fotocamere e ottiche sono prodotti ancora in Giappone e poi vengono assemblati all'estero. Ho diverse cose anch'io made in Thailand di Nikon e non mi lamento.

Tanti discorsi fatti in passato su Nikon, hanno ricreato un'aura negativa che, nonostante molti siano stati smentiti, hanno inevitabilmente condizionato l'opinione di alcuni. Stessa cosa per Nital, ho letto peste e corna e magari, in passato, anche a ragione. Ma oggi come oggi Nital presenta gli stessi identici prezzi del resto d'Europa e fornisce un servizio decisamente all'altezza.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:15

Per il momento noto che le poche ottiche Z che ho sono tutte perfettamente centrate. A differenza di esperienze precedenti con vari marchi.
Fortuna? Potrebbe essere, ma forse anche un buon controllo qualità fa la sua parte.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:15

Dove le fabbricano non ha importanza, è provincialismo sciocco.
Mi ricordo le prime auto giapponesi con la Fiat che ne parlava malissimo
Mi ricordo i televisori Sony fatti in nazioni a costo della vita basso dove si diceva (giustamente) che l'importante era la qualità Sony ed i loro standard

Sono d'accordo che oggi la fotografia è diventata materiale di consumo. Non dico come i telefonini ma nemmeno come una volta (discorso valido per tutti i produttori)

Sono d'accordo che Nessuno porti una sfiga tremenda anche solo a leggerlo. Se poi uno gli crede pure è fo**uto

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:20

Io vorrei aggiungere che ho una D3 con circa 320000 scatti che funziona perfettamente nelle mani di un mio amico. Piuttosto che lasciarla a riposo preferisco prestarla a lui visto che io uso D4 e Z6ii.
Anche con quest' ultima sono a 80000 scatti senza alcun intoppo.
Poi ci sta che giri qualche macchina o obiettivo sfortunato ma credo valga per tutti i brand.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 19:05

Se qualcuno mi crede .....certo mi metto qui sul forum a mentire per il piacere di cosa...?
Il bue dice all'asino cornuto?
Incredibile che uno stia antipatico e sia oggetto di derisione o di "insulti" si perchè mentire è un insulto, senza neppure esserci mai conosciuti.
Scrivere che si ha Nikon da 43 anni e mai un problema suona di sciocchezza nulla è esente da problemi sopratutto in tanti anni e quando si tratta di elettronica.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 19:18

mia mamma avrebbe definito l'autore del thread un "cagadubi"....non leggo post dove non critichi qualcosa o non abbia paura di qualcosa...come Robinik, che gli va subito dietro, grande Nikonista per sua ammissione, che non fa che scrivere cosa non va in nikon...mah

io ho 3 corpi Z, ne ho avuti altri in passato, digitali e a pellicola, ho 14 obiettivi Z, più 5-6 altri che monto con vari adattatori,
mai avuto un problema
ho avuto Yashica da ragazzo, come prima fotocamera, con 1 Contax/Zeiss e un paio di obiettivi fondi di bottiglia Yashica e uno zoom Tamron (che funziona ancora sulle Z, ovviamente in manuale)
nessun problema nemmeno con quella

non fanno statistica?
allora evitiamo di aprire thread inutili per parlare del nulla

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 20:09

Al404: uso Nikon dalla D80 in poi, circa 2007, come anno. Che lasso di tempo intendi per "lungo termine"?

Ho avuto svariate vicissitudini con diverse macchine:
1. D700: otturatore morto e sepolto a 56000 scatti, poco prima di un matrimonio. Sostituito fuori garanzia: 350 gocce di sangue. Sostituendo l'otturatore hanno anche cambiato le gomme che si stavano scollando, soprattutto quella in basso a sinistra, accanto al selettore AF. Alla faccia della macchina indistruttibile. Il monitor stava cominciando a diventare leggermente opaco. La usavo per lavoro, trattata sempre benissimo.
2. 24-70 2.8 (comprato in kit con la D700): scollata la ghiera della zoomata a 2 anni dall'acquisto, sostituita con una gomma nuova da 20€. Il motore af-s aveva cominciato a fischiare un po'.
3. D750: rientrava nei seriali con il problema di riflesso allo specchio. Sistemata, mai un problema.

Ho avuto problemi anche con un'olympus e-m10, a cui si crepò il monitor così, dal niente, di punto in bianco: sostituito in garanzia.

Ora uso Nikon Z6II con 24-200 e per ora, dopo un annetto, ancora nessun problema (sgrat sgrat). Uso Nikon perchè mi piace come son costruite e le logiche di progettazione, una certa coerenza di fondo. Credo che tutti i brand, chi più chi meno, abbiano magagne sul lungo termine, nessuno escluso. Ma almeno Nikon, se uno compra Nital, ha l'assistenza in zona, non devi spedire in chissadovia e, soprattutto, sei sempre informato di quello che sta accadendo alla tua attrezzatura, dal momento in cui arriva a destinazione a quando parte. Non è poco. Fuji, per esempio, o Olympus, da questo punto di vista mi preoccupavano di più, dovendo andare in altro paese e, soprattutto, senza nessuna info relativa al proseguimento della pratica. Soprattutto se uno ci lavora.

Poi vabbè: la sfig@ ci vede benissimo si sa... Tanti miei amici avevan la Ford Focus, l'ho presa io e si spegneva tutta l'elettronica mentre eri in marcia: una situazione divertentissima! MrGreen L'ho restituita, e il tizio che l'ha comprata dopo di me è riuscito non so come a rintracciarmi dicendomi che le era esplosa la turbina. E voleva che pagassi io. Caro il mio, gli dissi, mica te l'ho venduta io, la macchina. E già che c'ero gli raccontai di tutte le disgrazie che aveva, che il concessionario gli aveva stranamente nascosto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me