RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - parte IV





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:56

se non si acquista il filmpack c'è un modo di fare delle selezioni basandosi sulla luminosità?

Questo credo proprio di no, è stato scritto da diversi che per avere le luminosity ci vuole l'accoppiata PL7 + FP7.

c'è la funzione clone o simile se si vogliono togliere dei particolari dall'immagine?

Ci sono sia lo strumento clone che lo strumento ripara. Non agiscono mediante AI ma sono davvero molto efficaci, potenti e intuitivi.

Sul confronto con C1 ti consiglio di sfogliare la discussione, ne avevano parlato con dettagli su pro/contro/differenze.
Infine, non lo uso su due schermi quindi mi rimetto ai giudizi di altri, ma da quel che posso vedere nei menu l'interfaccia non consente di fare ciò che chiedi.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:16

si può usare su 2 schermi tenendo l'immagine da lavorare a tutto schermo su 1 dei due?


I pannelli possono essere spostati dove preferisci però è complicato e scomodo, io sposto solo il browser, con Ctrl+U fai l'undock e lo sposti dove vuoi


se non si acquista il filmpack c'è un modo di fare delle selezioni basandosi sulla luminosità?


Non con la stessa precisione, usando le control-line e regolando luma+croma si può ottenere un effetto simile. Comunque le ho provate parecchio ma a me non piace come lavorano, almeno per le foto che faccio preferisco le solite control-line e control-point


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:44

Li ho entrambi (C1 appena aggiornato a PRO e DxO completo ma alla versione 5, ho però provato la 7 recentissimamente)

se non si acquista il filmpack c'è un modo di fare delle selezioni basandosi sulla luminosità?

no, però la Filmpack è un optional quasi obbligato, implementa diverse funzioni oltre alle maschere.


è un valido sostituto di capture one?

Sono concorrenti, ci metterei anche LR, e ciascuno ha i suoi punti di forza:
- C1 come LR ha i cataloghi, a me non piacciono, ma chi sviluppa e gestisce tante immagini li trova quasi indispensabili,
- DxO ha un denoise insuperabile, chi scatta ad alti ISO lo apprezzerà moltissimo,
- DxO ha i moduli, che ottimizzano il dettaglio ottica-sensore (a patto che sia stato inserito nel loro database, diciamo che coprono tantissime accoppiate..),
- C1 ha i livelli e le maschere AI, forse è la più importante novità di questa ultima versione,
- DxO ha le regolazioni locali, di fatto anche quelli sono dei livelli, ma meno sofisticati di quelli di C1 e LR
- C1 funziona anche come Browser, nel senso che quando importi delle immagini puoi subito rinominarle, salvarne una copia in un altro archivio, ecc. (io però preferisco Bridge)

Come vedi sono entrambi validi...
Quest'anno ho aggiornato solo C1 (dalla 21 alla PRO) ma solo perchè in DxO hanno alzato troppo l'asticella negli aggiornamenti, l'anno prossimo vedremo...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:09

Ci sono sia lo strumento clone che lo strumento ripara. Non agiscono mediante AI ma sono davvero molto efficaci, potenti e intuitivi.


Ah, ecco ... allora o sono negato io o PL ha messo in atto una congiura contro di me! MrGreen

Trovo più efficaci, e facili di usare, gli strumenti di Capture One o di Luminar Neo, che invero si basano sulla AI

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 21:46

Ah, ecco ... allora o sono negato io o PL ha messo in atto una congiura contro di me! MrGreen

Trovo più efficaci, e facili di usare, gli strumenti di Capture One o di Luminar Neo, che invero si basano sulla AI


li trovi pigiando il cerotto

Comunque è vero, questa parte è migliore in C1, in DxO a me piacciono comunque gli U-point

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:04

li trovi pigiando il cerotto


Lo so bene dove si trova, però della resa non ne sono entusiasta come TheBlackbird MrGreen

Gian Carlo, però gli U-Point fanno un altro lavoro, clona e ripara hanno una loro importanza (in alcuni scatti rilevante) e uno strumento efficace per me è fondamentale.

Mesi fa in un thread avevo postato un file dove volevo eliminare una casa e che appunto con il "cerotto" non riuscivo (a quel tempo c'era PL6), TheBlackbird ci riuscì con Affinity, e in seguito anche io, con Capture One e Luminar Neo è un gioco da ragazzi, ci ho riprovato con PL7 stessa musica, la casa la elimino ma il cielo in sostituzione è incoerente in quanto l'intensità di colore varia sfumando da un tono più scuro via via più chiaro e quindi PL attacca la parte scura con la parte chiara ma per il modo che ha il programma di gestire l'area selezionata non c'è maniera di risolvere! (lo so, non è facile farsi capire)

Con Affinity risolvi con la pipetta calibrando il colore e la parte sostituita viene bella uniforme e coerente con il punto di attacco tar l'area sostituita e il cielo, C1 e Luminar Neo lo fanno già di loro, senza ulteriori input.

Mi sto pentendo amaramente di aver aggiornato DxO PL7, FP7 e Nik 6, a questo punto 230,00 Euro spesi male!
Che qualcuno sappia, c'è una formula: soddisfatti o rimborsati?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:11

Ah ricordo la casa, si... Per zone molto vaste PL ancora non ha l'efficacia di strumenti basati su AI, onestamente, va detto. Quindi o manualmente Ps, oppure AI...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:28

Ah ricordo la casa, si... Per zone molto vaste PL ancora non ha l'efficacia di strumenti basati su AI, onestamente, va detto. Quindi o manualmente Ps, oppure AI...


Purtroppo mi capitano scatti con elementi di disturbo ingombranti, una volta sono riuscito ad eliminare un'auto quasi in primo piano che era parcheggiata sulla strada a lato della basilica di San Francesco ad Assisi, e ci sono riuscito con il "cerotto di PL" però è stato un lavoro certosino, che se poi canni l'area selezionata di fa dei pasticci che la metà bastano! Triste

Insomma, per me non si tratta dei soliti fili della luce o dei cartelli stradali, si tratta spesso di cose voluminose appunto come auto, gru edili, porzioni e/o elementi di fabbricati con stili architettonici totalmente differenti che inquinano la scena.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 6:52

Gian Carlo, però gli U-Point fanno un altro lavoro,


certo, volevo citare un qualcosa che C1 non ha ;-)

Una cosa che mi sembra migliore in DxO è il copia incolla delle regolazioni, lì si possono selezionare i singoli interventi, per contro in C1 si possono creare dei preset sulle singole regolazioni... ma sono piccolezze...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 6:54

Che qualcuno sappia, c'è una formula: soddisfatti o rimborsati?


in genere in questi prodotti c'è.... devi guardare nelle loro condizioni commerciali.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:17

Grazie Gian Carlo!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:39

Ho dato una occhiata alle loro condizioni generali ma non ho trovato nulla al riguardo.
Quella opzione anni fa la avevo esercitata con Adobe e, mi pare, con Luminar Neo (che poi avevo ricomprato).

Comunque è un ottimo software dai.... a me di DxO non è piaciuta la loro esosità per aggiornare e, complice l'offerta per C1 PRO che ho preso, ho deciso di non smenare anche con loro.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:45

digitaldefend.it/diritto-di-recesso-acquisti-online/

la legge prevede 14gg

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:55

Forse ci rientro allora, oggi provo.
Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:02

credo sia una normativa europea..... quindi dovrebbero rispettarla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me