RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corredo da Nikon a... Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio corredo da Nikon a... Sony?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:14

Credo che molti ti rispondano senza nemmeno aver letto il tuo requisito di compattezza e leggerezza.

Credo che andrebbe capito il budget e che lenti hai in mente.

A7III e A7IV sono due buone generaliste ma quali ottiche abbineresti/vorresti avere?

In Sony hai inoltre la possibilità di valutare A7C e A7C2 che sono le versioni compatte rispettivamente di A7III e A7IV però devi vedere se ti ci trovi con ergonomia de corpo e mirino.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:55

Personalmente, vista la qualità degli attuali sistemi aps-c, una A6700 sarebbe il massimo come compattezza, inclusi i suoi zoom che vanno da 10mm a 350mm con ottima qualità. Per le foto sportive, Dynola e Paki64, giusto per citare due ottimi utenti al volo, usano aps-c per eventi sportivi (pallavolo e basket) con aps-c e lo fanno veramente bene, segno che anche con questo formato si possono fare grandi cose, poi come sempre, il manico ci mette la differenza. In casa Sony, se proprio si vuole, il passaggio a FF è molto semplificato.

Compattezza e leggerezza, per me, significano A6700 o X-T5, zoom inclusi, per quello che conosco, non mi avventuro su brand dove non sono esperto. La A7III citata, non mi piace per nulla, ma questa è una mia opinione personalissima.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:09

Canon:
- Canon R6 mark II
- Canon 24-70 L F2.8 RF
- Canon 70-200 L F2.8 RF


Per me già con questo ti cade la mascella, se non vuoi spendere troppo inizialmente sulle lenti puoi prendere le versioni EF. Come sempre il consiglio è di andare a fare delle prove. Che sia un'altra Nikon, una Sony o una Canon.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:12

Quello è il consiglio migliore di tutti, provarle e poi si valuta, ogni brand ormai ha di tutto e di più.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:27

A chi consiglia di tenersi quel che ha, possibile che le richiesta dell'utente cha ha aperto il 3D siano così poco valutate?

per avere una sola macchina più piccola e leggera che mi permetta di fare foto di famiglia e contemporaneamente di mantenere la possibilità di fare foto sportive.


Vuole una sola macchina che si ponga a metà tra le due attuali ottime o forse anche eccellenti reflex in suo possesso e che non gli faccia rimpiangere il cambio. In molti abbiamo consigliato una R6 old o meglio mark II con lenti EF o RF, purtroppo ci manca il budget per dare un consiglio il più sensato possibile. Ad oggi la R6 old si trova sul sito Canon Italia a €1799 un prezzo veramente eccellente, a quel punto fossi in lui mi accontenterei di un EF 24-70 F2,8 L II usato a circa €1000 e se possibile un 70-200 F2,8 a €2899 sempre da sito ufficiale, che non ha concorrenti per peso e ingombro. Totale €5698, ovviamente si può trovare a qualcosa di meno sul mercato dell'ecommerce senza garanzia italiana.
Non ho idea di quanto racimolerebbe vendendo l'attuale attrezzatura, ma credo che mettendo a budget circa €2700 dovrebbe riuscire a fare abbastanza agevolmente il cambio, che sono certo gli darebbe una gran soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:28

comprati una mirrorless Nikon e usa le tue ottiche con l'adattatore!
Per la pallavolo qualsiasi macchina va bene.
Se vuoi una Sony.......comprati una Sony.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:45

L'unica soluzione possibile per avere davvero un upgrade a prezzi e ingombri contenuti, sarebbe quella di passare a Sony A9 prima versione e abbinare delle ottiche Sigma/Tamron. Non vedo altri corpi che riescano a tenere testa all'AF della d500. Un'altra possibilità sarebbe quella di virare sul micro 4/3, nello specifico Om-1.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:50

Premesso che non sappiamo che genere sportivo vuole fotografare, la A6700 ha un autofocus molto evoluto, non lo sottovaluterei, anzi...

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:52

@Robinik beato te che sai fare foto per la pallavolo con qualsiasi macchina.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:55

Se non mi sono perso qualche commento non mi pare si sia ben definito il concetto di fotografia sportiva che può voler dire tante cose. Detto questo, la Zf potrebbe a mio avviso essere una macchina da tenere in considerazione: relativamente compatta, ottimamente costruita, autofocus di diretta derivazione della Z9, raffica sostenuta. Ed è pure molto bella.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 21:12

Zitto! che l'ho consigliata in altro thread e siamo finiti quasi a litigare perchè mi ero permesso! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 21:34

Alexd non so se sono beato, ma casualmente mi sono trovato a fotografare spesso delle partite di pallavolo per i figli di una amica, e devo dire che pur avendo dei corpi macchina che non brillano particolarmente per l'autofocus, non ho avuto particolari problemi......al punto che a volte ho usato anche delle lenti manual focus.......
peccato che ogni volta che qualcuno condivide la propria esperienza salta fuori sempre lo spiritosone di turno con la solita battutina!

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2023 ore 21:47

Intanto sarebbe interessante capire a che genere sportivo ci si vuole rivolgere.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 22:53

@Edmondo. Io sono "uno di quelli" (che consigliano di tenersi ... ecc.). Ho, evidentemente peccato per non aver esplicitato, per esteso, il concetto, non avendo voglia di andare a spulciare caratteristiche tecniche su caratteristiche tecniche, per dimostrare che, alla fine, il risparmio di peso sarebbe stato, SECONDO ME, "poco significativo", CONTRO un esborso di denaro sicuramente ragguardevole (ho più volte scritto che le rivendite/acquisti e, soprattutto, i cambi di corredo sono, per i commercianti, equivalenti a Natale, Capodanno, Pasqua, e Ferragosto riuniti; per il consumatore ... il 2 Novembre!)! Opinioni, eh! Mica "sentenze"! Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me