RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa Gimbal per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa Gimbal per avifauna?





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 13:39

Rigel… in che senso? VH-30R è una testa a due vie, ovvero va su e giù e in più ha la doppia rotazione, ovvero quella sopra l'asse verticale e quella sotto. Se non armeggi con le gambe o usi una livellante come fai a metterla in bolla?




avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 13:47

Angus video non ne faccio, quindi non mi sono mai posto il problema. Però effettivamente noto sempre più fotografi wild che usano le fluide e sempre meno che usano le gimbal, quindi vuol dire che un certo vantaggio ci deve pur essere.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 13:53

Eh si..Hilmer ha fatto un bel video a riguardo

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:03

Morten ha un fisico bestiale e si porta una fluida che, a giudicare dalle dimensioni, deve pesare veramente parecchio;-) Su alcuni video lo vedi portarsi certi zaini enormi e stracarichi, che a me servirebbero almeno due sherpaMrGreen.
Al di là del fatto che utilizza il brand che uso anch'io, che mi frega meno di zero, è un fotografo che seguo sempre molto volentieri.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:20

Ora sta un pochino intasando di contenuti "promozionali"..lo capisco perché "ce deve campà"..però ha perso un pochino di autenticità..
Ma è forse il miglior youtuber a tema che c'è in circolazione...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:32

Rigel… in che senso? VH-30R è una testa a due vie, ovvero va su e giù e in più ha la doppia rotazione, ovvero quella sopra l'asse verticale e quella sotto. Se non armeggi con le gambe o usi una livellante come fai a metterla in bolla?


E una testa a 2 vie solo quando il movimento di basculaggio è a zero....appena lo muovi i 2 assi, quello in azimuth e quello della panoramica del portapiastra, non fanno più la stessa cosa e diventa sostanzialmente una testa a 3 vie...prova a montarci sopra la macchina, molla tutti e 3 i bloccaggi e vedrai che riuscirai a metterla in tutte le posizioni che vuoi......è geometria.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:40


Anche io uso la piccola Srui PH10 in carbonio per lo stesso materiale che usi tu praticamente, la trovo ottima e ben costruita, fluida fino all'inverosimile pagata da Ollo store sui 200 euro il prezzo almeno per le mie tasche non mi sembra ecessivo...magari per un terzo del prezzo trovi quelle cinesi...ma poi?!?!

www.ollo.it/sirui-testa-gimbal-ph-10-in-fibra-di-carbonio-e-alluminio/

Attuamente però non è disponibile.

ciao

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:48

Rigel Per metterla la metti, ma la volta che devi seguire il soggetto, se non sei in bolla come fai? Personalmente uso esclusivamente la rotazione inferiore e l'alzo verticale, per l'inseguimento cioè, a tutti gli effetti, come con una fluida, ma devo ovviamente partire da una posizione correttamente in bolla, altrimenti inseguendo un soggetto mi ritrovo con l'orizzonte storto.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 15:33

Grohmann...se vai a vedere qualche post indietro, ho detto che l'ho lasciata al posto della sfera perchè riesci cmq sempre a metterla in bolla nella fotografia DI PAESAGGIO.....chiaro che nell'inseguimento di animali, già non è il massimo quando è in piano, figuriamoci se il treppiede è inclinato.

ps: detto questo, è pieno di gente che anche nel paesaggio con queste teste continua a mettere in bolla agendo sulle gambe.

Però effettivamente noto sempre più fotografi wild che usano le fluide e sempre meno che usano le gimbal, quindi vuol dire che un certo vantaggio ci deve pur essere.


Perchè c'è sempre più gente che fa video, allora è corretto....se fai solo foto, una gimbal ben fatta non ha concorrenza....nè per velocità ne per angoli di escursione ne soprattutto per bilanciamento.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 15:49

Ma allora siamo perfettamente d'accordo. La uso prevalentemente per animali, ma devo dire che anche come testa per panorami mi ci trovo bene. Mi sono preso anche la gimbal perché le fluide che ho usato non mi hanno mai soddisfatto pienamente. Ma ho avuto occasione di provarne poche e difficilmente acquisto una cosa se non ho avuto modo di provarla per bene e con soddisfazione. La PG-1 l'ho presa perché l'ho avuta in prestito da un amico, in effetti.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 16:06

Grohmann...la gimbal non potrà mai essere avvicinata come caratteristiche di utilizzo per banalissimi motivi di Leggi della Fisica....su tutte le teste tu hai la possibilità di bilanciare, in qualche modo, in senso longitudinale, ma NESSUNA ti permette di portare il baricentro del sistema macchina/obiettivo esattamente sul centro di rotazione per il basculaggio....SOLO la gimbal.....è nata per quello.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 23:42

Le FlexShooter sono quasi delle gimbal, sono ottime, pesano ed ingombrano poco e pagano pegno alle gimbal solo nel BIF
Purtroppo le teste fluide fatte un po' bene pesano sempre molto

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 0:47

Pagano pegno per forza, perchè il punto di basculaggio non è sul baricentro, hanno un'escursione limitata e costicchiano abbastanza...i pregi principali sono ovviamente ingombri e pesi....

....ma ripeto, è il primo punto il cavallo vincente di qualsiasi gimbal....portare il baricentro sull'asse di rotazione in altezza fa saltare il banco e vince sempre....a meno che uno non stia facendo una raffica ad un bradipo.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 2:58

Zeiss non conoscevo questi prodotti..
Cone funzionano in video con un lungo tele?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 6:07

Le FlexShooter le trovo nel sito del mio spacciatore di accessori, ma non ho mai avuto occasione di approfondire. Direi che costicchiano un po'…
www.augenblicke-eingefangen.de/flexshooter-extreme-for-large-sized-equ

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me