| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:59
“ Ragazzi siamo obiettivi, questi obiettivi, specialmente se saranno stabilizzati, costeranno almeno 3000 euro e saranno grossi, brutti e ingombranti. Se si vuole seguire la strada delle dimensioni contenute, bisogna togliere lo stabilizzatore, vedi Sony ad esempio „ Il 135 1.8 l'han fatto stabilizzato eppure è grande come quello della concorrenza che non lo è e pesa pure meno. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:10
Non so quanto sia "vecchio" l'EF 24mm 1.4, e quindi quanto margine di miglioramento ci sia. *********************************** Ha più di vent'anni, e li sente tutti, e vista la concorrenza ha margini di miglioramento amplissimi. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:24
Perdonatemi, perché il 14 mm non avrà l'IS? Mi sbaglierò, forse mi è sfuggito, ma non mi è parso di leggerlo sul rumor… |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:33
Boh, presumo che un 14 f/1.4 sia destinato a salire mooooolte volte su un cavalletto....l'IS su un 14 lo vedo abbastanza inutile.... Sbaglio...?!? |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:35
Mah è anche vero che hanno fatto il 10-20 RF IS ... però il 14 se 1.4 io non me lo aspetto IS. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:50
"C'è il 14mm f/1.4 Sigma" Negativo. Quello è f/1.8. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:03
C'è un 1.4 per L mount presentato qualche mese fa |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:31
C'è il 14 sigma, con il dovuto rispetto, che ci importa? Fermo restando l'attacco rf, credo sia un oggetto non confrontabile se non per la focale. Il sistema r e le modalità di dialogo tra lente e camera fanno la differenza. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:45
Ormai qualunque obiettivo faccia Canon sembra che non vada più bene, troppo grossi, troppo costosi, troppo bui, troppo pesi, era meglio quella focale, ma lo doveva fare F1, si ma chissà poi i prezzi, lo stabilizzatore non era necessario...è un lamento continuo. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:50
"C'è un 1.4 per L mount presentato qualche mese fa" Appunto, qui si parla di Canon o al massimo compatibili e non mi sembra esista niente. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 18:24
“ Mah è anche vero che hanno fatto il 10-20 RF IS ... però il 14 se 1.4 io non me lo aspetto IS.” Riflettendoci, sarebbero costi e pesi in più, non indispensabili, là stabilizzazione in camera sarebbe ben più che sufficiente… |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 18:39
“ è un lamento continuo. „ Concordo. Mi piacerebbe vederli in altri brand alcuni utenti visto che l'erba del vicino è sempre più verde. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 19:03
“ Il 135 1.8 l'han fatto stabilizzato eppure è grande come quello della concorrenza che non lo è e pesa pure meno. „ E costa pure 3000 euro se prendiamo il Plena di Nikon. Comunque forse prima ho esagerato dicendo 3000 euro, ma secondo me saremo attorno ai 2500. Io spero solo che non siano dei bisonti. Se non lo saranno potrei sostituire il Sigma 28 Art che adattato sulla R5 tende a cadere in avanti |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 19:13
Il 135 1.8 Canon si trova a 2470 euro garanzia ufficiale. Perché 3000??? |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 19:14
Questo forum è una scuola/un master per Marketing Directors!!! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |