| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:25
“ quindi il Plena è migliore anche del Canon? „ Dal mio intervento si nota che non sono uno di quelli che fa guerre di marchio e si schiera, se avessi il 4/5% delle azioni delle società allora discorso differente. Non ho avuto modo di provare in prima persona il 135mm di Canon (immagino parli del RF) quindi non posso darti il mio personale parere e azzardare equivarrebbe a commettere un errore. E' sicuro che l'RF 135mm sia una lente straordinaria. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:30
“ Portare queste prove della schiacciante superiorità del nikon sul sony è interessante per alimentare una discussione tra tifoserie ma secondo me non molto di più. „ E ti pare poco? E figurati se per caso i test di Lenstip dicessero il contrario! Ci sarà veramente da divertirsi. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:33
Sarebbe F-A-N-T-A-S-T-I-C-O poter provare tutti i 135mm (plena, RF,GM,ART) su una z7ii o z8. La baionetta lo permette ed avendo l'esatto identico sensore per ogni lente si potrebbero notare le differenze REALI. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:38
“ E ti pare poco? „ in effetti  |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:44
Comunque lenstip dice che il Samyang 135 F1.8 per Sony E è migliore del 135 GM: www.lenstip.com/636.11-Lens_review-Samyang_AF_135_mm_f_1.8_FE_Summary. “ Pros: -excellent image quality in the frame centre, -good image quality on edges of the frame, -slight longitudinal chromatic aberration, -negligible lateral chromatic aberration, -practically zero distortion, -excellent coma correction, -low vignetting on the APS-C sensor, -silent and accurate autofocus. Cons: -a bit too high astigmatism, -problems with the performance against bright light. The summary of this test should consist of superlatives only. Let's face it, Samyang offers you an excellent lens. It's a device that is able to rival on equal terms with the Sony model and, additionally, in many categories it prevails. Mind you, its price is two times lower than the price of the Sony. You have to admit in such a situation it would be difficult not to recommend the new Samyang. „ |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 12:10
Signori basta leggere sul sito: viene descritto ogni passaggio compreso sensore testato, imatest e relativo software, carte, metodologia e di tutto e di più. Ripeto: i risultati di ephotozine, x qualunque lente provata, sono perfettamente sovrapponibili a quelli che trovate su photography live che difatti utilizza la stessa metodologia. Ripeto: basta leggere nei link che vi ho messo e troverete tutto ma proprio tutto A chi chiedeva del Canon rispondo che purtroppo ancora non risulta testata sul sito e prendere i valori altrove non ha chiaramente senso. Io la provai circa 1 annetto addietro o giù di lì e mi fece 1 ottima impressione ma non potti tenere gli scatti perché lente di preproduzione |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 12:23
Io torno ad invitare a non sopravvalutare la risoluzione delle ottiche, la risoluzione è un parametro ottico importante, ma, per ottiche che non siano culi di bottiglia, non è il più importante. La risoluzione di un'ottica non solo è il parametro più facile da misurare, basta un miccio con un banchino da tre palle una lira per fare una misura, ma è il parametro più facile, sempre per i micci, da interpretare, da leggere, sono solo LPM, solo un numero, è come i Mpx delle fotocamere, per il miccio, più ce n'è e meglio è, ma per giudicare la qualità di una fotocamera non bastano i soli Mpx. Detta in altre parole, la qualità d'immagine di un'ottica non è legata affatto alla sola sua risoluzione, per nulla. Nikon, rifacendo tiraggio, il più corto, ed il buco, il più largo, delle ML, si è messa nella condizione di ottimizzare i propri trabiccoli, raggiungendo prestazioni che, ad oggi, per gli altri costruttori in 35 mm sono, semplicemente, impossibili da raggiungere. Il Nikkor 135 mm Plena, in pratica, è uno Zeiss OTUS ottimizzato, ossia è migliore di uno Zeiss OTUS, perché ha tiraggio minore, vetro buono e lenti in schema più grandi: per le altre Case, se non cambiano i parametri di tiraggio e buco dei loro trabiccoli, ossia se non rifanno il sistema, i parametri di un Plena, sono, semplicemente, irraggiungibili. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:05
Noi ce l'abbiamo grosso e corto. Praticamente, come dicono a Livorno, una fava stiappona. E sono quelle che fanno male, sapevatelo |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:41
Quindi i siti che provano le ottiche sono inaffidabili? Ci sta. Sono d'accordo, ma allora non APRIRE UNA DISCUSSIONE sul miglior obiettivo al mondo basato sulle prove di un sito di questi appunto… ah ma se è Sony allora va bene…. Siamo al ridicolo. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:19
le primizie si pagano. se per assurdo farei una foto a mia moglie con il plena ad f2 ed una uguale con il 135 dc, lei senza ombra di dubbio preferirà quella con il dc, mentre se la faccio ai miei bambini, la cosa cambierebbe e preferirebbe il plena. il problema "purtroppo" non si pone, perchè non ho ne il plena e neanche il dc, ne tantomeno un corpo Z |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:47
Almeno la moglie e i bambini ci sono? Scherzo Emanuele! |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:05
Ce so, ce so |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:14
Emanuele... non ti offendere... "facessi!!" |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:37
“ ...Portare queste prove della schiacciante superiorità del nikon sul sony è interessante per alimentare una discussione tra tifoserie ma secondo me non molto di più... „ Direi che si tratta soltanto di "chiacchere al bar dello sport" fra appassionati di tecnologia per trascorrere un pò di tempo con gli amici. Io non ci vedo nulla di male, come non vedo nulla di male in chi, ancora con "ferri vecchi" di qualche decennio e oltre fa, si concentra invece nella fotografia "praticata" piuttosto che in quella "parlata". Ognuno fa le sue scelte.....Come me, che in questo momento ho perso alcuni minuti a scrivere 2 righe in un post che non ritengo interessante per il mio arricchimento personale in ambito fotografico. Ho sbagliato a "perdere tempo" a leggere e poi a scrivere? Forse si....., ma in una discussione fra amici tanto per passare un pò di tempo ci può anche stare |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:58
"Emanuele... non ti offendere... "facessi!!" Triste" Per carità anam nessuna offesa anzi, grazie per la correzione! D'altronde da un carrozziere con la terza media ci può stare, qui quello meno istruito è un ingegnere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |