RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova fotocamera nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova fotocamera nikon?





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:05

Poi sta nella maturità delle persone e dalle loro tasche valutare se qualsiasi nuova uscita vale la pena per le proprie necessità.

La differenza la fanno e continueranno a farla le attività ludiche per i bambini un pochino troppo cresciuti che in molti inseriscono tra le necessità mentre altri... MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:13

Big forse non è chiaro che un sensore stacked costa più di uno senza lo strato di memoria.
Inserire un sensore veloce che comporta costi su macchine che non necessitano di tale velocità è controproducente.

Che tutti vogliano la tecnologia delle ammiraglie a pochi spicci è il classico sogno.

Lo stacked rs sta ancora in piena evoluzione e ci sono ampi margini di crescita, cosa che porterà a rimpiazzare semplicemente i sensori delle precedenti ammiraglie, ma in nessun caso i vecchi sensori vengono poi usati su modelli meno costosi.
Il primo sensore A9 lo hanno messo su una 7iv? No hanno fatto un sensore normale con altre caratteristiche.

Il motivo, oltre ad un ovvia questione di costi e margini, riguarda anche la segmentazione dell'offerta.
Senza contare che tirar fuori GD da un sensore “lento” risulta molto più semplice.

Poi volete sognare? Liberi di farlo, ma la prossima 7v sara con sensore normale, la prossima 7r6 sarà con sensore normale.
Vuoi lo stacked (pensato principalmente per azione), ti compri una ammiraglia!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:25

la Z8 che ha un sensore stacked non è l'ammiraglia di casa Nikon e dunque il ragionamento non è del tutto corretto...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:39

La z8 è la z9 economica, hanno pagato tanto per un sensore che hanno giustamente riusato per ammortizzare, riusando praticamente tutta la componentistica ma riducendo alcuni costi per vendere un apparecchio ad un prezzo super concorrenziale .

Non è ammiraglia semplicemente per ci sta una z9 con una ghiera in più ed il bg incorporato?
Vale come una a9, sempre ammiraglia rimane.

Il sensore GS sony potrebbe riusarlo su una fx9 e su altri apparecchi di fascia alta.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:54

Mac vero che fino a oggi se volevi uno stacked dovevi comprare un'ammiraglia, ma domani?;-)

Considera che La A9 da poco non è più in produzione
Tu credi che la fonderia dove producono quei sensori stackedBSI ormai obsoleti l'hanno chiusa?

Io non credo proprio perchè siccome gli impianti sono ormai ampiamente ammortizzati gli basta apportare qualche modifica per continuare a sfornare da quella fonderia dei sensori stacked economici per utilizzo diretto o per la vendita a terzi.

E quei sensori poco performanti rispetto agli stacked di ultima generazione se confrontati con i vecchi non stacked sono ancora al top!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 12:01

A parte il fatto che secondo me Nikon ha risparmiato togliendo l'otturatore meccanico usando lo stacked e quindi l'elettronico, fra dieci anni la tecnologia dei semiconduttori sarà ben differente e non è detto che un GS costi caro

una volta costava caro il CCD, poi costava caro il CMOS perché il processo non era raffinato, quindi pieno di difetti e rumore, oggi costa meno il CMOS stacked del CCD

come dice Arci tutto sta nel vedere se la tecnologia prenderà campo.

Se i cellulari lo adotteranno state tranquilli che si svilupperà velocemente
se rimarrà relegato a qualche macchina particolare tipo A9III ovviamente mai

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:06

non è così. il corpo, la batteria ed altre peculiarità (tra cui, il prezzo) dicono che la Z9 è l'ammiraglia della casa.
ma comunque non è questo il punto: il concetto di economie di scala è stata correttamente e giustamente applicato da nikon e dimostra che le generalizzazioni sono spesso non corrette.


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:26

vabbè pensala come vuoi dantemi, in pratica un bg integrato ed una ghiera declassano la macchina a non ammiraglia, ma che vuol dire? E' un titolo nobiliare?
Le macchine si equivalgono, semplicemente una è più robusta ed adatta a certi impieghi....e non diciamo "professionale" perché i professionisti usano senza problemi anche macchine di categoria inferiore.

La tecnologia va avanti e costa sempre meno, ma come costerà meno un GS in proporzione costerà meno un RS!
Se la memoria velocissima costerà meno....se non la metti costa ancora meno!

Il GS non è il sacro grall, non toglie la fame dal mondo né fa passare le guerre, non è la panacea di ogni male ...nemmeno fotografico, è semplicemente una tecnologia che porta vantaggi e svantaggi.
Averlo su ogni macchina ...ma perché? per avere svantaggi anche dove i suoi vantaggi non servono?

Una macchina con tanta risoluzione ha un suo target preciso, farlo stacked ha un costo enorme....farlo GS ...follia, oltre a dover gestire problemi di rumore e gd, ma perché mai dovrei pensare di farlo?
Per altro il discorso che la fonderia oramai sono ammortizzati è follia! ma sai quanto costa un impianto per produrre chip? sai quanti decenni ci vogliono per ammortizzare i costi? E soprattutto una volta ammortizzati....produce utili!



avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:04

“ il corpo, la batteria ed altre peculiarità (tra cui, il prezzo) dicono che la Z9 è l'ammiraglia della casa. ”
Probabilmente non leggo chi mette in dubbio quanto tu riporti.
Ma chi afferma che la Z9 non è una ammiraglia vuole solo fare flame

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:12

@Arci: stavo semplicemente contraddicendo chi ritiene che il sensore stacked sia riservato solo alle ammiraglie quando invece alcune case (Nikon nella specie) hanno dotato di sensore stacked anche le non ammiraglie (Z8) dimostrando dunque che se una tecnologia (sensore stacked) è valida non deve essere necessariamente ed esclusivamente riservata alle ammiraglie.
è che la gente ogni tanto ha l'abitudine di generalizzare al fine di far passare le proprie affermazioni come la verità assoluta, quando non è così...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:12

una z9s da 24 mpx e tenuta iso alla d5/d6 sarebbe il top!!!


+1

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:28

Dantemi, hai scritto una stupidagine
Eppure Mactwin mi pare che abbia scritto in italiano.


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:36

Riccà: dimostramelo...sempre che tu sia in grado

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:22

Ma hai letto cosa ha scritto Mactwin?
Ha semplicemente scritto che certa tecnologia non la vedremo mai sulle macchine di fascia media o bassa. L'esempio della z8 non c'entra nulla.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:30

Riccà: questa la frase di mactwin: "Vuoi lo stacked (pensato principalmente per azione), ti compri una ammiraglia!"
io senza alcun intento polemico ho semplicemente detto, a titolo di esempio, che nikon ha utilizzato il suo migliore sensore stacked per la Z8 che ammiraglia non è...
perchè dunque avrei detto una stupidaggine?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me