RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135mm per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135mm per Sony





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 12:02

Prendi il 135...

Obbedisco.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 12:08

Lenstip consiglia il samyang

www.lenstip.com/636.1-Lens_review-Samyang_AF_135_mm_f_1.8_FE.html

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 12:39

Mi sorge una domanda riguardo al sigma. Ne vedo sempre in giro due modelli: uno art e uno non-art.
Una versione ha l'attacco "lungo" tipo questo:
rent.visuals.ch/162727-thickbox_default/sigma-art-135mm-f-1-8-fe.jpg

L'altro ha l'attacco "corto" tipo questo:

www.juzaphoto.com/shared_files/recensioni/sigma_135_f1-8art_03.jpg
Qual'è quello "vero"? Esistono entrambi? Qui su juza nelle recensioni vedo solo quello "corto".

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 12:41

Lenstip consiglia il samyang

Facessi foto in studio prenderei il samy a occhi chiusi. Però non è il mio caso.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:03

prendete il Plena e risparmiate sulla palestra MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:11

@GKorg è corto se con attacco reflex e lungo se con attacco mirrorless

Esendo una lente progettata per reflex quello per mirrorless di fatto è come se avesse l'adattatore integrato

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:24

Per curiosità, perché il sammy andrebbe bene solo in studio?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:35

Esendo una lente progettata per reflex quello per mirrorless di fatto è come se avesse l'adattatore integrato

Quindi hanno entrambe attacco sony FE ma una è per DSLR e una per ML? Confuso
Sapevo che c'era questa variabile ma pensavo che le FE fossero solo ML. Quindi se uno lo compra deve pure stare all'occhio di prendere quella giusta?
Per curiosità, perché il sammy andrebbe bene solo in studio?

Perché per me (per me) l'af è molto importante, facendo foto in movimento a soggetti in movimento con poca luce. In studio serve meno un AF fulmineo o magari si fotografa meno al buio. Non dico che funzioni bene "solo" in studio, ci mancherebbe. Dico che se lavorassi in studio non mi servirebbe il modulo AF del sony

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:39

prendete il Plena e risparmiate sulla palestra

E li spendo per cambiare sistema hahaha (e 3000e per la lente)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:52

Samyang mi son ripromesso di non prenderne più... però in effetti ne parlan tutti bene.

Sigma è la stessa ottica, corta reflex lunga ML. Foto luce ne aveva uno in super offerta, ma è andato.

che dite il Sony a 1400€ ?

Plena è overpriced. Sebbene le bolle negli angoli sono buone.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 14:04

Samyang mi son ripromesso di non prenderne più... però in effetti ne parlan tutti bene.

Io ho avuto il samy 14mm per canon EF, il 18mm per sony e ho il 35 adesso.
Devo dire che, a parte la scala dei fuochi sbagliata sul 14, mi sono sempre trovato benissimo.

Sigma è la stessa ottica, corta reflex lunga ML. Foto luce ne aveva uno in super offerta, ma è andato.

Sì l'avevo vista ma comunque non sono interessato, per gli stessi motivi del samyang.

che dite il Sony a 1400€ ?

Boh per le mie tasche sono sempre tanti... Lo prenderò usato quando lo vedo sotto i 1000... Triste

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 14:32

@Web. Per passare da gr. 995 a gr. 1,130 servirebbe "la palestra"?!? Mah! GL
P.S.: considerando, tra l'altro, che nei gr. 1,130 del Sigma ART è "compresa" una struttura più lunga di ca. cm. 2 per consentirne l'uso con il tiraggio delle reflex (facciamo gr. 100, mal contati?)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 15:07

Scherzavo Giovanni. Coi 135mm in commercio si casca sempre bene. Anche il Samyang è ottimo.
Certo le originali a livello di af sono di un altro livello. In sony la più vicina a livello di AF è Tamron, seguita da Sigma e poi da Samyang.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 15:12

Ciao Web! GL

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 16:23

che dite il Sony a 1400€ ?
****************************

Che mi pare un buon prezzo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me