| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:42
A meno che tu non sia assolutamente convinto che il cambio sistema farà di te un miglior fotografo o che comunque ti farà scattare OGGETTIVAMENTE foto migliori... io lascerei perdere. Se invece il fulcro del discorso è quello del piacere di cambiare tecnologia ( assolutamente legittimo ) e/o brand allora ci può stare tranquillamente. Ma tieni presente che al netto di discorsi triti e ritriti già affrontati in centinaia di 3d, oggi, un sistema vale l'altro. Non c'è nessuna motivazione oggettiva nel preferire un sistema all'altro, ma solo preferenze soggettive. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:53
In breve. Da D750 a mirrorless: si. Da Nikon a Sony (24MPX-24MPX): no. Da Nikon a Sony (24MPX-60MPX): si. Da Nikon a Z8: senza dubbio alcuno. Se non ti frega nulla di ergonomia, di come sono messi i menu, di avere un modello nuovo ogni anno con conseguente svalutazione, ma sei interessato a parco ottiche infinito (e anche relativamente economico), ad AF spaziale, passa a una AIVR o AVR. Se invece non fotografi tutti i giorni i Martin Pescatore o i Gruccioni, ti piace sentire il corpo in mano e puoi spendere, diciamo, un paio almeno di millini in più per il corredo, passa a Z7(II). Se di millini ne hai 4 in più, vai di Z8 e ti dimenticherai dell'esistenza di Sony. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:58
il nostro amico ne fa più un discorso di peso e ingombro |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:07
Quoto Emanuele. Ma avete capito che, in buona sostanza, ha una d500 che si tiene e vuole cambiare SOLO la d750 per qualcosa di più leggero con ottima qualità e le ML non gli garbano, o non avete letto un cxxxx di niente???? |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:51
Quoto Emanuele77 e Alessandro Z. Al netto di tutti i suggerimenti ricevuti, alcuni validi, altri meno, altri frettolosi e fuori luogo, evidentemente scaturiti dalla non lettura dei miei interventi, dove esplicitavo i motivi di tale decisione, concludendo la discussione, dico che in settimana, al massimo nella prossima, al netto di ripensamenti e senza remore, darò via la D750 ad una persona che mi ha scritto sin dalla pubblicazione dell'annuncio. Non voglio esimermi, anche per non fare la figura del venditore 'perditempo'. Poi, "ai posteri l'ardua sentenza", vuol dire che farò della D500 la fotocamera "all purpose" e amen. Chissà che, come ho già scritto, per questo fine anno non si presenti qualche buona occasione, anche per rimanere in Nikon, perché no. Vedremo. Grazie a tutti |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:04
Come vedi ognuno ha le sue idee, io ho fatto il cambio togliendo d800 d810 d4s Scafandro Nautica per d800 50 1,5 Nikon 20 1,8 35 Sigma 1,4 Nikon 24,70 2,8 Sigma 70,200 2,8 Sigma 105 macro Nikon 16mm Nikon 60 micro, Tamron etc etc altre ottiche che neppure ricordo più flash Nikon altro materiale sempre Nikon, entrato nel mondo Sony sono contento no ...di più. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:16
“ Come vedi ognuno ha le sue idee, io ho fatto il cambio togliendo. . . „ Più che idee, dire anche 'carattere'. Buttarsi a capofitto in qualsivoglia situazione, spesso, scaturisce dal carattere delle persone. Io mi faccio tante di quelle 'pippe'. Poi ci sono 20 anni di differenza a fare il resto. Saluti |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:23
Sai se è stato fatto a capofitto oppure in modo ponderato. Buttarsi a dare giudizi a muzzo fa parte delle persone. Poi gli anni non contano, se uno è maturo lo è anche a 20 anni. cordiali saluti |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:28
@Nessuno Parlavo per me, parlavo del mio carattere, rafforzando il concetto con la differenza di età. Non ho il piacere di conoscerti, per cui... Magari avrei dovuto scrivere 'buttarmi'. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:31
Ok chiarito. Ma ti assicuro che nel mio caso (52 anni) tanti anni in Nikon dalla F801 a salire, tanti soldi in Nital , diverse delusioni mi hanno spinto a provare altro e tra Canon, o restare in Nikon con quello che mi serviva per le mie fotosub che è solo una passione ho deciso di andare dove credevo meglio. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:57
“ Ma avete capito che, in buona sostanza, ha una d500 che si tiene e vuole cambiare SOLO la d750 per qualcosa di più leggero con ottima qualità e le ML non gli garbano, o non avete letto un cxxxx di niente???? „ Ah ma se è così tanto vale non rispondergli perchè vuole la botte piena e la moglie ubriaca |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:20
PS. Errata corrige: Le "ML Nikon" Giusto photoludus? |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:24
Ah ma nessuno dice di prendere le Ml nikon.. La nikon avrà pure colmato il gap ma ha ritardato 5 anni e le uniche ML esteticamente accettabili sono la z8, z9 e Zf |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:05
“ PS. Errata corrige: Le "ML Nikon" Giusto photoludus? „ Solo in parte. Sono stato possessore di Z6II + 24-70 f.4 per soli 4 mesi, nel 2021, senza che scattasse il feeling sperato. La restituii subito, dopo 200 scatti circa, perdendoci un po' di soldini, ovvio. Col senno di poi, onestamente, ammetto di essere stato frettoloso e che sarei anche felice, oggi, di avere una Z8 o Z9, per me assolutamente fuori budget. La ZF è bella, ha ragione @Bergat, ma non fa per me. Detto ciò, avendo venduto la D750, resto momentaneamente in D500. Ho messo nella "lista dei desideri" tanta roba. Da qui all'anno nuovo, vedremo. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 16:21
Su Amazon Germany c'è la Lumix S5-II più zoom 20-60, in Black Friday a 2.049 euri. Con soli €.7,58 la spediscono in Italia. Tralasciando la Sony A7-IV, mi pare una buona offerta. Cosa ne pensate? Qualche parere ? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |