JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non è la sacca o qualche verniciatura ? Ci son persone che son più sensibili a odori di certi solventi/additivi possono anche accusare nausea o malesseri fisici. Come l'odore di putrefazione.
“ sta cosa degli odori mi sta inquietando MrGreen „
....ma non sarà quel tipico odore di "made in China", quello che si sente in tutti negozi di cineserie varie, un misto di petrolio, idrocarburi pesanti, solventi con aggiunta di composti chimici
Va bene gli odori, ma i fortunati acquirenti dei primi esemplari DEVONO pubblicare qualche immagine a risoluzione piena... va bene fotografare anche un gatto, purché nello sfondo ci sia qualche luce o qualcosa che ci consenta di capire quanto è nitido sia a tutta apertura, sia chiudendo un po', e soprattutto quanto siano piacevoli le bolle!
Nessuno ha mai pensato di prendere i Nikon DC e mettere la ghiera dell'aberrazione sferica sul front? Così puoi regolare l'effetto a bolle a tuo piacimento, e se lo rimuovi hai un obiettivo comunque risolvente.
“ Nessuno ha mai pensato di prendere i Nikon DC e mettere la ghiera dell'aberrazione sferica sul front? Così puoi regolare l'effetto a bolle a tuo piacimento, e se lo rimuovi hai un obiettivo comunque risolvente. „
Anche il RF100 macro ha la funzione. Va visto come rende in realtà sul soggetto, poi...
Umpf!!.....sapevo che finiva così......pagati per far cose che non hai chiesto di fare...
cmq le prime foto che ho fatto ieri sera frettolosamente (e anche freddolosamente!), ovviamente non hanno nessuna pretesa di essere belle ma solo per mia curiosità di vedere come andava a grandi linee.... La nitidezza a f8 è discreta e la stella sulle luci bellina (cliccare sulla foto fino al pieno formato):
Le bolle le fa e mi sembrano belle (foto e soggetto molto meno, ma ho messo l'autoscatto e mi sono posizionato ad minkiam ad 1 mt dalla macchina....quindi lasciamo perdere la maf sul volto ):
mettendo a fuoco su un soggetto un po laterale mi sembra che la nitidezza sia accettabile....più che altro mi soddisfa molto lo sfocato, decisamente morbido e piacevole....in questo caso le luci erano dei lampioni abbastanza grandi, quindi impossibile vedere le "bolle":
Ripeto, sono foto fatte in fretta e furia senza stare poi a correggere bilanciamenti cromatici e quant'altro....però penso che con le lucine puntiformi del periodo natalizio, ci saranno molte occasioni di farne di interessanti...
qualcuno ha ricevuto il ttartisan? potreste postare le foto realizzate? io ho dato via il trioplan V rossa per disperazione economica e questo TT mi interessa ma vorrei capire la resa evitando i samples che sono sempre troppo ritoccati
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!