RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore Global Shutter da 24mp sulla Sony A9iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensore Global Shutter da 24mp sulla Sony A9iii





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:40

Ecco cosa stava ad indicare l'aurora boreale anche nel meridione d'Italia..

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:41

Cari miei,
scommetto che non sapevate che i sensori Sony PREGIUS-s GlobalShutter sfruttano le tecnologie stacked e BSI?
Si Stacked BSI! ;-) Proprio come i "vecchi" sensori delle A9 e della A1MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:41

forse è uno stacked con RO di 1/1000 e vai.....

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:43

Ok, Webrunner, ma un amatore che sta per comprarsi una rV magari ora penserà: aspetto la RVI che magari sarà GS, non sto dicendo che ha senso, dico che potrebbe succedere

Ma no, così non c'è fine, anziché la rVI dovrebbe aspettare la rVII o, perchè no, la rVIII che avrà un GS al quadrato (magari).

Il cambio, quello razionale, va fatto quando hai trovato dei limiti nell'attrezzatura che utilizzi limiti, che sono stati superati da quella che viene presentata.

Poi puoi fare l'upgrade per sfizio, perchè la tua attuale attrezzatura non perda valore etc....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:47

Concordo con Axl. Al giorno d'oggi anche una 7III o 7RIII risultano attualissime. La tecnologia negli ultimi 6 anni ha regalato prodotti abbastanza maturi

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:48

Cari miei,
scommetto che non sapevate che i sensori Sony PREGIUS-s GlobalShutter sfruttano le tecnologie stacked e BSI?
Si Stacked BSI! ;-) Proprio come i "vecchi" sensori delle A9 e della A1MrGreenCoolMrGreen


Il fatto che sia (anche) stacked significa che la circuiteria è sopra il sensore, fatto che rende ancora più veloce il GS e che risponde alle domande di JazzCocks sulla velocità, ma sarà appunto uno stacked GS non uno stacked RS

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:48

@Dynola
Stacked significa soltanto impilare ovvero appiccicare dietro la parte sensibile del sensore memoria e processori e questo serve principalmente a ridurre le distanze che i segnali devono percorrere diminuendo sensibilmente la potenza necessaria e il rumore....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:49

Ma no, così non c'è fine, anziché la rVI dovrebbe aspettare la rVII o, perchè no, la rVIII che avrà un GS al quadrato (magari).

Il cambio, quello razionale, va fatto quando hai trovato dei limiti nell'attrezzatura che utilizzi che sono stati superati da quella che viene presentata.

Poi puoi fare l'upgrade per sfizio, perchè la tua attuale attrezzatura non perda valore etc....


Concordo!

Lore, tieni conto che se già questo 24mpx GS costerà un botto non oso immaginare quanto possa costare un 61mpx. Cioè il GS su bigmpx lo vedoimpossibile al momento. Non credo manco al 24mpx figurati ad un prossimo 61mpx!

Potrebbe farci la sorpresa Canon su R1 ma a che prezzo? non credo 4-5k€!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:49

Domani capiremo di più su questa inaspettata rivoluzione.

Mi fa piacere che Sony, nuovamente, abbia per prima segnato la strada che tutti, prima o POI, dovranno seguire.

Come dicono di là, che botta!


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:51

intanto su amazon US il prezzo della A1 è crollato di 2000 dollari


Beati loro. Io la politica Sony non la comprendo del tutto. In Finlandia e in altri paesi del nord Europa, il prezzo e' calato pochissimo, da 7800 iniziali a 7500 euro. Ho chiesto ai negozi se Sony sconta come fanno in Italia, mi hanno risposto che il prezzo e' quello e senza sconti. E' il motivo per cui in giro vedo pochissime Sony e quelle che vedo sono A7III e altre di fascia medio-bassa.
Mi piacerebbe un giorno chiedere al responsabile Sony sul perche' non fanno come in Italia dove il prezzo e', di solito, piu' basso della prezzo di listino, e a volte nemmeno di poco. Venderebbero di piu', e senza tanti dubbi.

Potrebbe farci la sorpresa Canon su R1 ma a che prezzo? non credo 4-5k€!


Dubito la R1 sara' global shutter, anzi, pare sia sicuro non lo abbia.

Mi fa piacere che Sony, nuovamente, abbia per prima segnato la strada che tutti, prima o POI, dovranno seguire.


La metti facile dicendo: seguire. Sony ha una tecnologia avanzata, c'e' chi, come Canon, prova a starle dietro producendosi i sensori da sola e chi, invece, preferisce comprare i sensori di Sony, che sono tanta cosa, e poi lavorare su altri aspetti per rendere un prodotto migliore.
Credo che i sensori stacked sono già molto avanzati e non so, onestamente, se il gs sia davvero necessario, e poi bisogna vedere a che prezzo.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:00

Aspettiamo domani , io sinceramente speravo in qualche megapixel in più , anche 33 sarebbe stato fantastico , in modo tale da renderla più appetibile anche per chi fa wildlife, ma evidentemente Sony ha deciso di mantenere la a9 una camera molto “settoriale “ …
Come qualcuno ha già detto , bello vedere innovazione, però ho molti dubbi sul fatto che ce ne fosse realmente bisogno di un Global shutter . Non mi pare che i readout della a9II o della A1 fossero lenti , o che la gente si lamentasse della distorsione . Cioè , il discorso è che almeno sulla carta il gioco non sembra valere la candela … avere un po' meno distorsione (ammesso che ce ne fosse su a9II e a1 ) e sacrificare qualità d'immagine ? Tra l'altro penso che anche ad un fotografo sportivo interessi comunque avere una buona gamma dinamica..

Booohh , non mi pare abbia molto senso … speriamo che ci sia dell'altro , qualche altro vantaggio connesso all'utilizzo di questo sensore che magari ancora non è chiaro …

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:03

Il vantaggio (se sarà veramente GS) non può limitarsi all' assenza di distorsione.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:04

@Dynola
Stacked significa soltanto impilare ovvero appiccicare dietro la parte sensibile del sensore memoria e processori e questo serve principalmente a ridurre le distanze che i segnali devono percorrere diminuendo sensibilmente la potenza necessaria e il rumore



ok, lo so, e allora?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:07

@dynola

allora stacked. non è un tipo di sensore, il tipo di sensore è RS o GS, poi tra i RS ci sono quelli stacked che sono più veloci di quelli non stacked, e così sarà per i GS che saranno di loro più veloci dei Rs e quelli stacked GS ancora più veloci

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:08


Il vantaggio (se sarà veramente GS) non può limitarsi all' assenza di distorsione.


io lo vedo in termini di tracking

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me