RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS usm, parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS usm, parte IV





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:40

Le prime consegne sono previste per la seconda settimana di dicembre 2023


Perchè sul sito ufficiale scrivono aprile?
Ma soprattutto quando comparirà nei vari negozi online?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:01

I preordini sono già aperti, in Italia ci sono già un paio di store on line, immagino che presto aumenteranno fino alla mormalizzazione. Le date probabilmente dipendono dal luogo di preordine (USA, Canada, Australia, Asia, Europa etc)


photo hosting

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:11

certo che 1760€ sarebbe allettante

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:39

Penso si debbano aggiungere le tasse in Italia...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:40

Purtroppo si...ma era sottointeso, da noi, almeno all'inizio a prezzo pieno, dovrebbe aggirarsi intorno ai €2.500 ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:44

Tasse di sdoganamento…ahimè…
Certo che in America costa davvero eccessivamente meno

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:50

Certo che in America costa davvero eccessivamente meno


Hanno altri problemi la MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:53

Da noi tocca così...questi i primi store in Italia che lo hanno in preordine (pare che in USA, Australia e Canada i preordini vanno oltre le aspettative), io aspetterei le prime recensioni più approfondite e dettagliate e poi che la commercializzazione si assesti, non bisogna avere fretta, durante il prossimo anno potrebbe trovarsi intorno ai €2.000 con le promozioni varie ;-)



avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:02

Concordo meglio aspettare…
la scimmia intanto balla

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:31

Nel frattempo...il limitatore di distanza prevede 0,8mt/infinito a 200mm e 3,3mt/infinito a 800mm



avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:57

Spetta Vito che si fa confusione. Non c'è alcun limitatore. Semplicemente la minima distanza di maf specificata a 200 e 800mm.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:12

Si, la levetta manuale non è presente, forse sono stato troppo sintetico, l'af mette a fuoco a 800mm da 3,3mt a infinito, non è possibile ad esempio, selezionare da 10mt a infinito etc..
Ho trovato un'altra prima impressione, pare soddisfare un pò tutti...fa ben sperare

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:04

Comunque a 800mm si comporta, in termini di minima distanza di messa a fuoco, allo stesso modo dei supertele professionali. Nel video del tizio lui scatta anche a ISO 5000 e 8000 mantenendo comunque una buona qualità. Questa lente con una Low mpx come R6-R6II R3 darebbe una tenuta al rumore non indifferente

Da noi tocca così...questi i primi store in Italia che lo hanno in preordine (pare che in USA, Australia e Canada i preordini vanno oltre le aspettative), io aspetterei le prime recensioni più approfondite e dettagliate e poi che la commercializzazione si assesti, non bisogna avere fretta, durante il prossimo anno potrebbe trovarsi intorno ai €2.000 con le promozioni varie ;-)


Esatto Vito. se prendiamo il cashback di Canon e qualche no iva di Mediawordl, si potrebbe addirittura scendere attorno ai 1700/1800. Bisogna vedere a quanto si troverà nel grey market. Per me è molto probabile che possa trovarsi attorno ai 2200 all'inizio per poi scendere sotto ai 2000 dopo un pò

Comunque l'unica cosa che non mi piace è l'attacco del paraluce. MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:14

Certo che è in camicia a 5 m dal posatoio dei gruccioni fronte bianca, in piedi a conversare mentre dall'altro lato un presumibile collaboratore riprende il tutto. e i gruccioni li felici come dei bambini al parco. Più che discutere tra tele differenti, zoom, qualità ad 800, dovremmo riconoscere l'enorme disparità di condizioni di scatto rispetto alla situazioni "nostrane": ne consegue che a quella distanza con poco disturbo atmosferico l'immagine sia buona anche ad 800.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 10:07

Giusta osservazione Luve, l'ho pensato subito anch'io con un pò di sana invidiaSorriso (lui però è un fotografo sportivo, poco esperto di avifauna, lo dice anche), ma oramai siamo abituati a queste condizioni sfavorevoli in Italia, io ad esempio, purtroppo, anche cercando in tutti i modi di avvicinarmi, mimetizzarmi etc senza disturbare, difficilmente riesco ad avere il soggetto (normalmente piccolo con sfondo alberi, canne, erba etc), a un distanza agevole per il mio 159 600@600f8. Purtroppo gli animali sono molto molto diffidenti e si tengono a distanze minimo di 40/50mt quando va bene ma la normalità dove scatto io è tra 50 e 100/150mt, una distanza sempre oltre i limiti dell'ottica a 600mm. Andavo meglio, come attrezzatura con la 7dII e il 150-600 sempre fisso a 600f8 (960mm eq), motivo per cui non ho mai preso i vari successi 200 600, 180 600, 100 500 etc., speravo che Canon prima o poi facesse un obiettivo adeguato a queste esigenze e ora arriva questo 200 800, sembra che l'attesa abbia pagato. Personalmente per i motivi che ho descritto, questo obiettivo lo utilizzerò (se decido di prenderlo) fisso a 800/f9, la ghiera e lo zoom Interno non sono importanti dato che lo utilizzerò come il sigma EF150 600 Sport fisso e bloccato a 600f8, mi interessa molto invece l'efficacia dell'af/traking in accoppiata alla R6II con soggetti piccoli, lontani e con sfondi difficili. Vedremo, per il momento sono fiducioso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me