RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:24

@Dynola non penso proprio che i Catadiottrici russi avevano lo stacco dei piani lo sfocato e la nitidezza che mostra questo nei primi test…
senza contar AF portabilità flessibilità ecc ecc

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:24

Entrare per dire qualcosa ci sta. È che qui entrano per sparare la minchiatella MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:25

Che dimostrano solo due cose:

INCAPACITA' od IGNORANZA nella declinazione latina del termine!

Alla mala fede/troll, mi auguro che essendo quasi adulti, non voglio credere.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:27

Cambierò il nick da "Signessuno", in "Dio" a questo punto, se è così difficile fotografare. MrGreen

E pensare che nel mio ambito sono l'ultimo, il più scarso... allora gli "altri bravi veramente" saranno divinità al cubo a questo punto. Cool

Iniziano a spiegarsi tante cose...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:30

Un 150-400/4 della qulalità di questi zoommoni costerebbe una via di mezzo tra il sigma 120-300 s e il 150-600s.
A 800mm si è sempre scattato.
La qualità ottica della lente non incide poi tantissimo a 800mm: quella dell'aria gioca molto di più.
Dai primi scatti che vedo come qualità ottica non mi sembra ne schifosa come il 800/11 ne eccellente come il 100-500.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:31

Ed i credenti alla qualunque, a prescindere; senza prove/test?

Tipo un TC su 180/200-600 a TA, SICURAMENTE meglio di questo lato IQ/AF? Cool


Signessuno
Per quanto riguarda il Nikon, assolutamente no! Il Nikon 180-600 a 600mm e F6.3, va nettamente peggio del suo concorrente principale, il Sony 200-600. Il Nikon 180-600 a 600mm, bisogna chiuderlo a F9 per avere una resa paragonabile al Sony a tutta apertura, sempre a 600mm. Ne consegue che montando l'1.4X, la resa del Nikon sarà ben al di sotto della sufficienza sia a tutta apertura, che chiudendo di un diaframma, cosa che rende l'utilizzo del moltiplicatore assolutamente da sconsigliare, se non in casi sporadici e solo se strettamente necessario.

C'é una prova su fredmiranda di un utente che ha testato sia l'A1+200-600, che la Z8 e il 180-600, oltre che i grafici MTF dei due obiettivi dove si evince strumentalmente ció che poi si é verificato sul campo. Linko per chi vuole approfondire:
www.fredmiranda.com/forum/topic/1823063/1

Mentre per quanto riguarda il Sony 200-600, lo scontro si fa piú interessante. Dagli MTF a 800mm, pare essere meglio del Sony 200-600 con TC1.4X (ricordo che l'1.4X é un po' datato e quindi risulta un po' penalizzato nel confronto), la cui accoppiata risulta particolarmente valida, come testimoniano le migliaia di foto presenti qui su Juza e io stesso ho qualche centinaio di RAWs della suddetta accoppiata. Sicuramente la lotta Sony-Canon é un po' piú serrata rispetto al Nikon che viene pesantemente umiliato, ma le differenze tra i due obiettivi, non credo siano tali da giustificare un eventuale passaggio da Sony a Canon. Dall'altro lato della medaglia, si puó certamente affermare che chi ha Canon, puó finalmente smettere di aspettare e invidiare il Sony 200-600, perché nonostante si sia fatta attendere, Canon gliene ha fatto uno persino migliore. Cosa tutt'altro che facile e tantomeno scontata.

Detto questo, brava Canon! Aspettative ampiamente rispettate. Mi aspettavo una specie di Sony 200-600 marchiato Canon, un po' meglio in tutto e a un prezzo leggermente superiore, tenendo anche conto un virtuale 1.4X "montato di serie", che da solo costa 500 euro, e cosí é stato. Con una R5, R3 o R6II sono sicuro che questo obiettivo sarà eccellente e con'efficacia strabiliante. Avevo le medesime aspettative verso il 180-600 Nikon perché anche lui ha avuto un tempo di maturazione e sviluppo di quattro anni rispetto al Sony, ma risultati alla mano, sono state completamente disattese.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:34

Una prova sul campo:


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:35

@Dynola non penso proprio che i Catadiottrici russi avevano lo stacco dei piani lo sfocato e la nitidezza che mostra questo nei primi test…
senza contar AF portabilità flessibilità ecc ecc


sulla nitidezza e AF hai grandissima ragione , sullo stacco avrei qualche dubbio sull'MTO che ho citato....però mi sono sbagliato sul pareggio della luminosità, MTO faceva un pelino meglio

per gli altri Adoratori del Marchio Divino...e fatevela una risata ogni tanto che la vita è breve, molto più breve di quanto ci si aspetta, vi saluto...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:37

@Pie11 il test di digitalcameraworld appare molto approssimativo e lo stesso recensore confessa di non aver avuto molto tempo per fotografare…e mette anche scatti non a fuoco ottimale.

Guarda questa che mi sembra un po' più approfondita e fatta con confronto sia col 100-500 canon che col Sony


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:37

Lei vive in Africa e penso che con questo zoom si troverà ottimamente dato che in Botswana ha sole tutto l'anno.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:38

e fatevela una risata ogni tanto che la vita è breve, molto più breve di quanto ci si aspetta, vi saluto...


Detto questo mi tocco i cogl_ioni.

Grazie per la tua grande ilarità Dyno, ti attendiamo nei prossimi topic

Meno male che ci sei tu MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:42

Video presentazione Pangolin

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:42

Ma perchè uno dovrebbe adorare un marchio, boh...
Come si fa a non pensare che per moltissime persone questo zoommone sia una figata (me compreso).

ne schifosa come il 800/11


Schifosa in che contesto? Io lo uso e mi ci diverto un sacco. Le foto sono più che buone.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:46

Comunque riusciamo, una volta per tutte, a dire l'unica cosa sensata? ;-)

Ovvero che paga 1 stop, su lenti che costano da 6 ad 8 volte tanto?
UNO STOP, ripetiamo tutti assieme in coro, uno stop.
Punto, fine!

C'è altro di meglio od anche solo pari, per luminosità/AF/IQ/prezzo che arriva ad 800 mm?
Sembra di no.
Punto, fine!

Serve scattare all'alba/tramonto?
NON è la lente giusta!
Punto, fine!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:49

E quelli che a 2.5k volevano il 200-500 f4 MrGreen

e perchè a quanto dovrebbe uscire? Calcolando che sono in ritardo su tutti i fronti, non possono certo chiedere somme "assurde" come poi continuano a fare per un obiettivo F9 Eeeek!!!
Anche la R1 è in ritardo, quindi qualunque cosa verrà proposta sarà obsoleta in partenza, se la pensi così sei intelligente, in caso contrario sei fan boy assoggettato alle politiche aziendali di questo o quell'altro brand, fantastico, c'è da morire dal ridere. Comunque mi sembra chiaro che c'è interesse dietro questa lente, se l'hanno sbagliata peggio per loro, se invece hanno fatto le mosse giuste solo il futuro commerciale e la salute del brand ce lo dirà, per fortuna, anche se leggendo questo forum sembrerebbe il contrario, non si campa solo di >600 mm in fotografia.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me