RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho bisogno di un parere, perche' ogni scarrafone e' bello a mmamma sua...parte due


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ho bisogno di un parere, perche' ogni scarrafone e' bello a mmamma sua...parte due





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 10:31

Belin, quanto lavoro!

I capelli della prima sono molto belli.

Nel Rugby, i primi due scatti avevano la plasticità tipica dell'illustrazione iperrealista o della scultura classica e per questo erano interessanti. Nelle veliste mancano questi elementi, che seppur falsati sono lodevoli.

È difficile cogliere "l'errore” forse non c'è coerenza tra busto, braccia e gambe. Probabilmente l'ultima è quella più coerente e immersa nell'azione ma sembra avere le braccia poco coordinate tra loro.

Ovviamente sono critiche volte al miglioramento e alla partecipazione al tuo lavoro che interessantissimo

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:49

L' ultima è nella posizione di quando all' incrocio ti passa davanti e vira per prendere posizione e coprirti il vento.
Con la sinistra governa la barra del timone e con la destra interviene sul trasto per far passare la randa.
Qui tutte le manovre son fasulle. Manca il vang per esempio, ed il paranco della randa è quantomeno creativo.
Ma l' immagine è fatta soprattutto per cogliere l'atmosfera, l' attimo. Per cercare di ottenere quello che anche in fotografia è il plus difficile da catturare

user249402
avatar
inviato il 08 Novembre 2023 ore 13:10

Da ex insegnante mi permetto di dirti che : sei dispersivo, salti di palo in frasca, fermati, concentrati su un "argomento" e svisceralo a fondo.
Femmine, cavalli, rugbisti, velisti, caffettiere... un minestrone indigeribile, anche per te stesso.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:38

Immagino che visto da fuori il mio lavoro sembri un saltare di palo in frasca.

Non è così. C'è del metodo nell' apparente follia Sorriso.

Diciamo che sto inseguendo un obiettivo che per essere raggiunto deve far salire di livello skill diversi in modo progressivo e proporzionale.

Di qui il saltabeccare scombinato.

Devo dire che questo lavoro così approfondito sta cambiando il mio modo di fare fotografia.
L' analisi così dettagliata e la ricerca di soluzioni sta costringendomi ad una attenzione su aspetti della composizione e della gestione della fotografia che rimette in discussione fatti che davo per scontato ed automatici.

Non escludo che alla fine di questo percorso sarò un fotografo diverso. Forse molto peggiore. Chi lo sa?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:41

Quello che intendevo dire è che i gomiti tendi a tenerli bassi e verso il corpo quando è più naturale tenerli alti e ampi per contrastare le forze in gioco... però non è ch io sia uno scienziato e magari è solo una mia abitudine

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:46

Questa dei gomiti è interessante. Devo approfondire. Ti dirò... grazie

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:55

Cool

user249402
avatar
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:45

C'è del metodo nell' apparente follia


Non sei folle, solo dispersivo, ne ho avuti centinaia come te, tutti convinti di non esserloCool

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:51

Siamo stati tutti pessimi studenti e continuiamo ad essere pessimi e dispersivi perché questo ci aiuta a tenere a bada l'ansia creativa. Un po' come quelli che per concentrarsi devono guardare da un'altra parte.

Il bello del mondo è nella diversità! che sia bio-diversità o creativo-diversità

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:29

Può essere. A me sembra di essere piuttosto efficace.

Alla fine i risultati arrivano. Anche se per il momento sto soltanto cercando di stabilizzare alcune procedure.
Peraltro velocissime.

user249402
avatar
inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:41

A me sembra di essere piuttosto efficace.


SembraCool

A scanso di equivoci, io apprezzo i tuoi sforzi e mi auguro che tu continui a perseverare, fino a raggiungere i risultati che ti sei prefissato.
Da vecchio insegnante, vedo qualche errore grossolano, dovuto presumibilmente al carico di lavoro eccessivo, o forse, al voler accontentare la platea.
Sei uno sperimentatore con tratti istrionici, niente di male, anzi.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:51

Mah. Sai siamo innanzitutto vecchi commercianti Sorriso
Vendiamo quel che c'è da vendere.

Però si lavora sodo per arrivare ad un risultato soddisfacente.
La tecnologia cambia ed i miei esperimenti in qualche modo contribuiscono ad indirizzare anche lo sviluppo futuro.

Voglio dire forse a te sembra che certi argomenti vengano abbandonati troppo in fretta. Ma invece non son abbandonati. Sono accantonati in attesa di ulteriori sviluppi dello strumento.
Sviluppi che progrediscono alla velocità della luce.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 20:16

Ma come si fa a dire che uno è dispersivo sulla base di 4 immagini in croce che ci mostra delle decine o forse centinaia prodotte?!?! Eeeek!!!

user249402
avatar
inviato il 08 Novembre 2023 ore 20:38

Mah. Sai siamo innanzitutto vecchi commercianti


I più grandi istrioni, da sempre.Cool

Io non dubito del tuo impegno per avere buoni risultati, ma, ti piace talmente tanto quello che fai, che esageri, e lo sai pure tu;-)


Sky, vedi da dove è partito, vedi dov'è adesso, dov'è la continuità? Che siano 4 di 10 o di 10000, sono tutte con pecche evidenti, non dovute alla tecnologia utilizzata, ma al voler, ad ogni costo, "sperimentare", ma non lo sperimentare per arrivare ad un risultato, ma quello per :"vediamo che succede se..."

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 21:41

Lapo sarai insegnante ma di tecnologia mi sa che ci prendi poco.

Ci vorranno ancora mesi per controllare correttamente uno strumento che è in continua evoluzione.

O pensi davvero che due settimane passate a fare esclusivamente mani possano essere utili?

È un percorso che ho iniziato parecchio tempo fa.
Non ho certo la pretesa di risolvere tutto in poco tempo.
Si fa.. si vede. Se necessario si torna indietro e si rifà.

Qua non ci sono libri da studiare. C'è una tecnologia da inventare.
Se riprendo in mano i lavori di un anno fa io l' evoluzione la vedo. E ti assicuro che utilizzo un metodo. Forse non è evidente ma c'è.

Poi è vero che sono entusiasta di ciò che faccio.
È uno strumento potente e sta cambiando il mio modo di vedere la fotografia.
Ci lavoro sopra parecchio e forse questo entusiasmo traspare.
Troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me