RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte III





avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:47

ovviamente si può far tutto con tutto, ma ovviamente i risultati non saranno i medesimi

Esattamente!

Mi viene in mente un aneddoto; Abruzzo dopo il tramonto, io ed un mio amico appoatati, un cerco davanti a noi è praticamente buio, io con il 300 f2.8 scatto ad 1/80 TA 12000 iso (o giù di li) lui ha un 5.6 di massima apertura ed è costretto a scattare a 40000iso circa. La mia immagine per i miei canoni è usabile, la sua no. E' vero che è un semplice cervo, non è la foto della vita però sono felice di averla

Hai fatto centro Cristiano, non avrei saputo portare miglior esempio ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:30

Tutto tace,a dirla tutta da canon è un attimo che ci becchiamo "na sola".

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:43

Più che altro, come giustamente scrive Axl, per condizioni di scarsa luce questa ottica non andrebbe bene, come non andrebbe bene il 200-600 Sony o il 180-600 Nikon... bisognerebbe indirizzarsi su qualcosa come un 300 2.8 + moltiplicatore che alla fine sarebbe l'unico che coniuga "leggerezza" e luminosità


Assolutamente d'accordo.
E non credo neanche ai "miracoli" della tecnologia nella tenuta ISO, senza parlare di altri fattori che distinguono un super tele, da un super zoom.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:55

"Diciamo pure che ne parla male chi non lo può montare…"

Non a caso ho detto "chi lo usa" ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:07

Bhe dipende tutto dall'uso nei contesti. le situazioni di ungulati nel bosco in autunno all'alba sono come si dice dei "corner case". Sicuramente in quella situazione performa meglio il 400 2.8 o un 300 2.8 o qualsiasi lente più veloce di questo tele-zoom. Ma in quelle condizioni, da quel che ho capito, si tratta più di portare a casa una immagine che non di ricerca delle condizioni che voglio per ritrarre un ungulato. vero che il 300 2.8 moltiplicato ad 800 non ci arriva mai, al netto di fare stacking di moltiplicatori di generazioni differenti. vero allo stesso tempo che in situazioni di luce carente o molto carente, si predilige l'immagine ambientata evocativa, i controluce, l'uso della foschia per silouhette etc. Soggetti statici insomma. Nella assoluta maggioranza dei contesti uno zoom del genere assolve alla gran parte delle esigenze. Aspettiamo le aperture relative alle focali e vedremo di che pasta è fatto.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:24

Senza contare come un 400 2.8 e uno zoomone hanno prezzi molto differenti.
Credo che la chiave sia che ognuno "pesa" in modo diverso la passione per la fotografia. Per qualcuno spendere 5000-10000€ per fare la foto da mostrare alla fiera di paese è giustificato (e non c'è nessun problema), ma magari non per tutti è così a prescindere dalla disponibilità economica.

Per un pro il discorso cambia. Ma mi chiedo quanti qui siano dei pro.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:30

E' vero che in canon manca questa lente, comunque confrontare il 100-500 con i vari 180/200-600 degli altri brand non credo abbia senso, basta guardarne le dimensioni.
camerasize.com/compact/#851.910,907.1103,898.830,ha,t

confrontarlo invece con i vari 100-400 si:
camerasize.com/compact/#851.1016,851.910,907.1026,898.660,ha,t

Ho inserito anche il "talpotto" rf 100-400, perché secondo me lui non è confrontabile con gli altri,
si tratta secondo me di una cosa diversa, pur avendo le stesse focali.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:45

In effetti l'RF 100-400 è l'evoluzione del 70-300, come il 100-500 lo è del 100-400.

camerasize.com/compact/#851.1016,851.607.5,ha,t

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:39

Giustissimo Nesky.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:00

E questo buiotto da 3mila euro circa di cosa sarà l'evoluzione? Di 600 e 800 f/11?
Se le cose stanno così, vuol dire che stanno facendo progressi MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:05

Però @Roy72chi non segui, abbiamo detto che non è buiotto, ma SCARSOTTO, il buiotto è l'RF 100-500. O segui la discussione o vai dal preside MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:05




avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:25

Concordo o si chiamano le cose con il loro nome…

100-500 buiotto (il 100-400 con 1.4x montato invece è f2.8)

200-800 scarsotto (il 200-600 per arrivare a 800 invece è f5.6)

I 400 2.8 e 600 f4 proporrei copiotto (perché secondo qualcuno li hanno fatti in fretta e furia nel giro di due mesi per copiare sony)

Se ne avete altri ben vengano.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:42

Secondo le mie risorse ci sarà anche una lente bianca, serie L, mi è arrivata anche una foto.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 19:11

Che ovviamente non puoi mostrare… ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me