JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Boh, io ho un Imac Studio con 32G. Per randerizzare un'immagine della mia Xt5 impiega 5 secondi.
Intendo ad applicare un preset in cui deve ricercare e rimodellare la maschera suddividendo tra sfondo e soggetto e applicando le varie regolazioni che ho impostato nel preset.
Il resto in pratica lavori sempre in tempo reale col mio Mac non hai tempi di attesa o latenza.
Però io ci lavoro quindi per me che lavoro montagne di files ogni secondo guadagnato va moltiplicato per tante tante volte :D
Quale sia la configurazione minima sinceramente non ti saprei dire.
Ho provato a cronometrare anch'io e se applico il preset con maschera e soggetto la schermata dice "circa 5 secondi" ma il processo lo esegue in 3,2 a persona singola e 6,5 se ci sono più persone nella scena.
Pazzesco, 3 secondi per uno sviluppo completo di un'immagine complessa con regolazioni locali perfette e tutto con un click.
No, miky non ho ancora avuto tempo. Ma è semplice, segui questi passaggi adattandoli alle tue esigenze.
Vai in livelli, selezioni un soggetto e selezioni uno sfondo. Compi le regolazioni sui 2 livelli creati come più ti piacciono. Io ad esempio avevo bisogno di aumentare un pò l'esposizione sui soggetti, abbassare leggermente la temperatura e virare appena l'incarnato sul rosso. Lo sfondo ho abbassato leggermente le ombre e basta.
Poi vai nel pannello stile, clicchi sui 3 puntini e poi selezioni salva stile. Ti apre una maschera con tutte le regolazioni che vuoi portarti dietro, le selezioni tutte o solo quelle che ti servono (ovviamente le maschere si) e poi dai un nome al preset tipo PRESET1.
Dopo di che quello stile lo puoi applicare ovunque tu voglia e lui si ricalcola sempre le maschere adattandole ad ogni singola foto.
Ok capito tutto, io che faccio pochissimo ritratto mi sà che userò poco questa funzione però penso ad un matrimonialista quanto possa snellire il lavoro
Si, in genere faccio un primo passaggio ad una stella e generalmente mi fermo alle 2 stelle per la consegna ed alle 3 per le pubblicazioni/presentazioni.
Ad esempio ho appena lavorato un migliaio di scatti per uno shooting family outdoor e sono arrivato ad una scrematura di circa 300 scatti.
Ho preparato 4 styles applicandoli in massa ed in pratica non ho dovuto fare altro che lavorare solo sui tagli delle immagini.
Alla fine dell'opera ho l'impressione di aver risparmiato un 50% del tempo dedicato alla rifinitura ed ho trovato uno strumento che mi permette definitivamente di risolvere eventuali problemi di riverbero sugli incarnati.
Tutto ciò agevola ulteriormente la possibilità di operare senza la scomodità dell'utilizzo del flash.
Perciò altro grande vantaggio derivante dalla AI.
E per ultimo la possibilità, come già detto da qualcuno, di poter gestire il rumore selettivamente dal momento che generalmente i volti sono già la parte meglio esposta quindi se all'occorrenza serve aggiungere un pò di birra li... lo sfondo in pratica non lo tocchi evitando di introdurre del rumore nelle zone scure.
Insomma, per me è tanta tanta manna.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.