| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:48
“ Mi sembra comunque ottimo per estrarre il "JPEG liscio" per lanciare il GPP! „ Grande Ale  Peccato che non tutti i raw abbiano incorporato un jpeg a piena risoluzione, tipo i file.raf delle Fuji hanno un'anteprima 160 x 120 px e nemmeno le Sony fino alla r4 hanno piena risoluzione. Nessun problema invece per Nikon, Canon e Olympus. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 0:16
...il Jpg incorporato... un pò vago... Io ho Sony e scatto solo in Raw (no Raw + jpg)... perche il mio file dovrebbe avere un jpg incorporato (inteso come file intero e no anteprima) ? |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 0:40
In genere i raw hanno un Jpeg incorporato. La risoluzione però è variabile. Serve genericamente per mostrare l'immagine, in caso serva. Ad esempio Lightroom è in grado volendo di usare anche solo quel jpeg per risparmiare spazio e tempo nel generare l'anteprima. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 5:35
Tra l'altro contengono anche più di un'anteprima. Ad esempio ho visto che i nef della d200, come i cr2 e cr3, ne hanno 2, una a piena risoluzione e una circa di metà dimensioni. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 9:45
“ LEO, ho scaricato la demo di questo plugin per togliere graffi e polvere alle scansioni di diapo. Poi ti dico come va... „ Si grazie fammi sapere, il riprestino Foto" di PS funziona piuttosto bene putroppo blocca inspiegabilmente su certe immagini, m'é capitato 2 volte che non le vuole trestaurare se non le altre funziona vbene dosando il cursore dei graffi. Credo che esiste già un SW che fra altre cose riesce a estrarre l'anteprima dai RAW (che da quello che ne so é sempre a 100%, ma forse con una compressione elevata), l'ho usato qualche tempo fà e poi l'ho desinstallato....non mi ricordo come si chiama, adesso per il GPP le faccio con Canon DPP cosi vengono = ai jpeg camera |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:04
“ Credo che esiste già un SW che fra altre cose riesce a estrarre l'anteprima dai RAW (che da quello che ne so é sempre a 100%, ma forse con una compressione elevata) „ Credo più di uno, però sbagli quando dici "sempre al 100%". Le Sony fino alla r4 hanno risoluzione circa 1600 x 1000, dalla a1 in poi c'è il file a piena risoluzione, le fuji hanno un francobollo o perlomeno, non sembra si riesca ad estrarre qualcosa di meglio al momento, nikon e canon invece massima risoluzione. Come qualità sembrerebbe una qualità media dal peso e dal risultato e, chiaramente, le regolazioni sono quelle fatte dalla fotocamera che genera il raw. |
user206375 | inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:14
Ho caricato la foto sbagliata. Se non e`possibile cambiarla fa niente. Comunque bella foto da postprodurre, tante combinazioni possibili. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:15
...continuo a non capire... Le macchine (credo tutte) hanno la possibilità di scattare : solo in RAW, solo Jpg e Raw + Jpg. Partendo da questo presupposto, perche nel Raw ci dovrebbe essere un Jpg di alta qualità ? La mia macchina sforna Raw da 50 mb e jpg da 20 mb ( se scatto insieme ogni foto è 70 mb). Secondo voi, quando scatto in Raw (i 50 mb) 30 mb sono dati e 20 mb è il jpg ? A me non sembra un discorso lineare. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:20
Provato l'estrattore di Andrea e dal raw della mia D850 estrae il JPG a piena risoluzione 8256X5504 2,8 MB DPI 96 24Bit |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:23
@Adamo Se tu scatti solo in raw comunque la fotocamera registra nel file raw un'immagine jpeg, anzi più immagini jpeg di varie risoluzioni che servono, tra le altre cose, a visualizzare l'immagini che vedi nell'lcd della fotocamera, per mostrare l'anteprima nelle cartelle del sistema operativo etc. E poi si, parte del peso del raw è dovuto ai dati jpeg contenuti in esso anche se non nelle proporzioni che hai dato tu poichè il jpeg non è pari alla qualità "fine" che puoi scegliere se scatti raw + jpeg. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:30
Spero di fare una cosa gradita Vi segnalo questo link www.didatticarte.it/Blog/?page_id=4916, è un escursus sull'arte dalla preistoria ad oggi , in forma sintetica che tocca i punti essenziali delle arti e architettura, per aumentare in modo veloce la nostra cultura. Io l'ho trovato molto interessante. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:38
“ Ho caricato la foto sbagliata. Sorry „ Riccà, chiedi a Giuseppe Zannoni se cortesemente ti cancella la foto su Danny. E poi ripeti. Tranquillo non c'è fretta… |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:42
Andrea ma allora con le fuji, ecc...se non sono a 100% come fanno a visualizzare gli scatti con la lente d'ingrandimento per verificare la nitidezza sullo schermo dorsale? |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:48
“ Andrea ma allora con le fuji, ecc...se non sono a 100% come fanno a visualizzare gli scatti con la lente d'ingrandimento per verificare la nitidezza sullo schermo dorsale? „ Ora supporta anche i file .raf ed estrae un jpeg da 1920x1280. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |