RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!!





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 15:17

OM-X = Poca spesa tanta resa!;-)
Poi per le "novità vere" invece, nessuno ha il coraggio di dirlo pubblicamente, ma tutti stanno aspettando la prossima generazione di sensori stacked magari in versione Dual Layer...MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 15:56

Capisco il fatto che in molti nella vana speranza che le loro fotocamere usate non stacked mantengano il prezzo continuino a "sponsorizzare" i vecchi sensori, ma la cosa ha sempre meno senso perchè la filiera dei sensori ormai da tempo è orientata sui sensori stacked e di conseguenza tutta la ricerca e tutti i nuovi investimenti per le nuove fonderie sono utilizzati per migliorare le caratteristiche e aumentare la produzione di sensori stacked!;-)
>>>

Intanto la nuova G9II NON ha lo stacked e sembra avere performance di GD e invarianza ISO superiori alla OM1
Secondo me c'è MOLTO senso nel NON fare sensori stacked che risentono in ambito S/N e fare sensori BSI nel M43.
A parte quelli che hanno necessità di raffiche e raffiche lo stacked porta in eredità solo problemi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 16:25

@Campos.85
Anche tu fai finta di non capire...
Una volta definita la matrice di un sensore la cosa più costosa è mettere in piedi le fonderie per "stampare" i wafer e il costo di una nuova fonderia stacked o non stacked è più o meno sempre quello...
E ti garantisco che questo per Sony è un ottimo motivo per mantenere le "vecchie" fonderie in produzioni, ma di spingere per la diffusione dei sensori stacked e investire solo in nuove fonderie ad essi dedicate...

@MaxVax
Innanzitutto anche gli stacked possono essere BSI, poi c'è da dire che i "problemi di gioventù" dei primi stacked erano già in gran parte superati con il sensore della A1 e che siccome nel frattempo tutte le risorse e la ricerca sono concentrate su stacked e GlobalShutter i prossimi saranno anche migliori.
E poi non è scritto da nessuna parte che i sensori stacked e l'invarianza ISO non sono compatibili!;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 17:19

Io infatti non ho scritto che siano incompatibili. E non ho neanche scritto che uno stacked non possa essere BSI (Come quello della OM1). Ho scritto che non tutti hanno bisogno di un sensore stacked e che la tecnologia stacked comporta qualche problema in più nella gestione del rapporto Segnale Rumore. Tanto è vero che la nuova G9II NON è stacked credo per una PRECISA scelta di mercato, secondo me coerente ed intelligente

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 18:06

Mattia a onor del vero c'è anche la fuji X-H2s che é stacked ...ma sappiamo che nn ha ottiche così focalizzate per ambito sportivo..o cmq nn molte.
Io rimango dell'idea che una Om-1x con doppio processore e firmware nuovo, sarebbe tanta cosa..magari con implementazioni software nuovi.
In questo caso cosa si potrebbe volere di più?? Ai tempi, credo aveva messo il riconoscimento dei soggetti e i filtri ND...

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 18:12

Appunto a quanto pare anche la G9 II pur non essendo stacked riesce a fare fino a 60 fps con un ottimo rolling shutter.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 18:16

Quello che manca non sono i corpi o gli obiettivi. Quello che mancano sono i soldiMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:30

www.olympus.de/company/de/news/pressemitteilungen/2021-01-04t12-14-39/

Nel 2021 Olympus ha liquidato la divisione imaging al fondo Japan Industrial Partners Inc. (“JIP”) che ha creato il brand OM Digital Solutions Corporation.

"Production will continue at the facility in Dong Nai province, Vietnam, where imaging products have been manufactured since 2008. OM Digital Solutions Corporation will continue to provide customer support for the imaging products which have been manufactured and sold by Olympus."

Gli resta una fabbrica in Vietnam e continueranno a fare supporto ai prodotti che sono stati costruiti e venduti da Olympus.

Credo che il messaggio sia sufficientemente chiaro, no?
Poi magari qua e là per sbaglio uscirà ancora qualcosa ma la strada mi sembra segnata.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:35

Beh insomma 6 mesi fa hanno anche inaugurato il nuovo centro ricerca e sviluppo a Tokyo....

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:39


Beh insomma 6 mesi fa hanno anche inaugurato il nuovo centro ricerca e sviluppo a Tokyo....


Fonte?

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:29

Questo aggiunge qualche informazione ed una visita al nuovo centro R&D:

www.imaging-resource.com/news/2022/10/07/OMDS-2022-interview-great-out

Che è volutamente costruito in prossimità della sede Olympus perché puntano a far svolgere alcune delle attività di R&D ad Olympus in outsourcing.

OMDS: We also utilize outsourcing for some of the elements required for product development. The R&D resources owned by Olympus are one part of this outsourcing, and we work with them in that aspect as well.

RDE: I didn't quite catch that; there's cooperation between you and Olympus on some things?

OMDS: We still use some of the Olympus R&D resources on the basis of outsourcing.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:31

S'io fossi OM System presto arrivererebbero una OM-X stackerizzata assieme a un nuovo firmware per la OM-1
anche io
con l'elevato interesse che si sono presi nel campo della naturalistica e i parecchi lunghi venduti , proporre ora una super OM1 non sarebbe una cattiva idea, sebbene il prezzo sarebbe probabilmente come quello della X al lancio

effettivamente una risposta alla G9II con un nuovo firmware sarebbe auspicabile

per quanto riguarda la PENF stacked... a che pro? a che serve un sensore veloce su una macchina pensata per essere "rilassata"? se facessero una nuova PEN F (e non credo la faranno) sarebbe ottima con l'hardware OM-5 (aggiornato con USB C questa volta) un mirino di nuova generazione e un display tilt o ancora meglio tilt + orientabile (si è già visto, è fattibile). corpo rifinito di bellezza imbarazzante e qualche feature extra sul jpeg o BN

per il resto pernso che come abbiamo già visto per la generazione 20mpx, lo stacked il sensore della OM1 sarà utilizzato su almeno 2 modelli di fascia alta (aggiornandone la velocità operativa tramite nuovi processori e opzioni extra)
non ci sono tecnologie nuove alla finestra e gli investimenti sono altissimi

solo un parere personale basato su aspettative e personali convinzioni.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:40

se facessero una nuova PEN F (e non credo la faranno)


Ugo, dici che in generale non faranno più macchine ep epl F?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:42

qui in europa, difficile dirlo. in oriente penso di si

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:56

Domani ore 15 probabilmente presenteranno il 50-200 o il 60-250



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me