RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuno ha preso la ZF?







avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 14:22

Sfrutterei lo schema ottico dello Z 50/1.8 che è un ottimo obiettivo studiato per i corpi mirrorless per farne una versione vintage da vendere in kit con la Zf.

Oppure introdurrei due focali (in versione vintage) che mancano nell'attuale roadmap: il 28mm e il 105mm.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 16:09

Il 28mm SE esiste già MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 16:46

Da fighetto, mi trovo in perfetta sintonia con la Zf, stesse sensazioni che provavo con la FM2 che però non era da fighetto. Tutte teorie da forum, se non vi piace pazienza, ma sono teorie assurde.
Provate a chiedere alla Nikon se vi fanno una macchina su misura, ma forse non andrà bene neanche quella.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 18:09

L'ho tenuta in mano al Fotoamatore ( sono arrivate la scorsa settimana) e devo dire che è bellissima veramente. Anche pensando di comprarla (più per sfizio che per esigenza MrGreen), c'è un grosso dubbio da parte mia, ovvero va per forza portata in giro con una tracolla oppure con un grip aggiuntivo. Portarla anche per un paio d'ore in mano per fare street, la vedo veramente scomoda.Triste

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:51

Fossi stato in Nikon avrei proprio tolto l'AF, messo un nuovo EVF migliore di Z9/8 (so che non è facile, ma occorreva qualcosa in più in quell'ambito per differenziarla

Il discorso è che è impossibile creare, almeno con la tecnologia attuale, un EVF superiore a quello della Z8/Z9.
Non esiste nulla di migliore sul mercato.

Allo stesso tempo, proporre una MF, oggigiorno avrebbe pochissimo senso, in quanto non appetibile ai più.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 22:18

Non saprei, questa Zf non è sicuramente dedicata "ai più" e le ottiche MF hanno un loro mercato (vedi ad esempio i Voigtlander per Sony) e, manco a dirlo, poco dopo l'uscita di Zfc sono arrivati dei Voigtlander MF con estetica Nikon AI; così resta una macchina bella da vedere, ma appena esce l'erede di Z6II perde di senso pratico nell'ecosistema Z.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 22:23

Secondo me lo scopo mal celato è quello di occupare la nicchia rimasta scoperta di una FF in sitle analogico a cui nessuno ha pensato. Oggi chi vuol ritrovare quel feeling ha due vie, o l'apsc fuji o Nikon ZF. La zfc serviva a sondare il mercato.

Mio appunto: su queste fotocamere stile vintage ci avrei visto meglio un dipslay basculante per assecondare il gusto dei fotografi puri piuttosto che uno articolato più legato alle vecchie reflex "moderne" e ai vlogger

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:27

Il discorso è che è impossibile creare, almeno con la tecnologia attuale, un EVF superiore a quello della Z8/Z9.
Non esiste nulla di migliore sul mercato.



Dunque, sulle specifiche di z8/z9 il mirino ha circa 3milioni800mila pixel.

Gradirei capire come fa ad essere il migliore sul mercato quando ci sono mirini da 5milioni800mila circa
e pure 9milioni e rotti .. .

La solita disinformazione.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:52

Non ci sono solo i milioni di pixel che fanno la qualità di un mirino, anche questa è disinformazione.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 5:04

appena esce l'erede di Z6II perde di senso pratico nell'ecosistema Z.


assolutamente no, sono macchine indirizzate a un pubblico differente, cosi come la Z50 e Zfc, io per esempio ho una Z5 e la trovo veramente brutta, gia solo a guardarla ti fa passare la voglia di prenderla in mano ed usarla, ma questo vale per tutte le case , anzi le Canon sono anche peggio esteticamente

anche ad usarla la Z5 trovo scomoda, sono abituato ad usare macchine senza o con pochissima impugnatura come la Df o le analogiche Leica e Nikon FM


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 5:20

Concordo, mai trovato a mio agio con le reflex classiche con grip, mai piaciuto quel design cicciotto e un po anonimo, ma capisco che è stato pensato per essere ergonomico e comodo e che lo stanno riprendendo sulle ml.
Difatti con la mia mi trovo bene se lascio l'ottica kit che pesa nulla, ma gia se monto il fisso pentax adattato tutto in metallo mi sbilancia e stanca il polso dopo un po' che la impugno con una mano


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 6:30

Buongiorno. Non scrivo mai niente perché sono un fotografo della domenica, ma già che è stato chiesto .. Sì, l'ho presa! L'aspettavo da anni, dai tempi della DF che ai tempi non potevo permettermi. Ho venduto la z5 che avevo e finalmente, ora... La pace dei sensi. Anzi no! Me li stimola tutti! Finalmente ho un autofocus che funziona, ma soprattutto ho una tenuta bestiale agli altri ISO! Ho fotografato un camoscio a 5000 ISO e potrei farci un cartellone pubblicitario... Semplicemente commovente. Ah, e poi anche con l'anello adattatore il mio umilissimo Tamron 70-300 finalmente "sfarfalla" molto meno... Uno spettacolo, non sbaglio più quasi nessuna foto!

La macchina è spettacolare, il monitor che a risposo si gira protetto dalla plastica "effetto anni 80"... ti saluto tutti i vetri protettivi e le bestemmie per avere sporcato lo schermo! Inoltre è scevra di bottoni eccessivi che un grullo come me sbaglia a schiacciare. Sono intuibili, perfettamente, anche al tatto. Unico neo, impugnatura piccina per le mie manone e... Non ti vendono il caricabatterie. Mah, lo trovo fantascientifico. Comunque avevo quelli delle vecchie macchine DSLR Sorriso

Spero di avere risposto in modo utile...

Saluti a tutti,

Riccardo

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 6:36

Perché la tenuta iso della z5 non è buona? Cmq la zf costa anche il doppio

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 7:55

Mirko la tenuta iso della Z5 non è male ma è il sensore della D750 ha i suoi anni sul groppone, la Df è migliore

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 7:57

Ok



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me