RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tastiera, che differenza c'è tra meccanica, opto meccanica ed a membrana? Chiedo informazioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Tastiera, che differenza c'è tra meccanica, opto meccanica ed a membrana? Chiedo informazioni.





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 23:50

Dopo 3 giorni diventa assolutamente naturale: come ora è per te naturale premere shift per rendere maiuscola una lettera diviene naturale premere ' o ` per applicare un accento acuto o grave alla lettera successiva.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 0:08

Io la Keychron la presi due anni fa dal loro sito. Quello che pagai era tasse incluse.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 0:20

Bene spero non ci siano tasse, al checkout non era scritto nulla, altrimenti pazienza.

Ho usato anch'io per anni tastiere US, ci si abitua a fare le accentate con l' apostrofo, ma avendo trovato quella che cercavo con layout IT ho preferito quella. Ormai sono abituato a fare le graffe con shift + alt gr Sorriso
Tra l'altro le iso della k5 pro hanno i tasti shine - through (le lettere sono illuminate) mentre le US no, hanno tasti opachi in PBT invece che ABS. Anche se poi non ho capito del tutto la differenza tra pbt e abs
Ho preso switch brown

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 0:25

Sì, Rickym, lo capisco, ma alla fine sono per lo più abitudini. Io non provo nessun limite ad usare un layout italiano, così come tu non provi nessun limite a premere un tasto in più per ottenere quello che otterresti con un singolo tasto.
Poi è vero che la "C" si scrive allo stesso modo per entrambi e che con "È, É, ë, ê, Ë..." sarai più comodo, ma io quei caratteri non li utilizzerò quasi mai.
C'è anche un altro punto, finché quella tastiera la usi solo tu non è un problema, ma se la dovese usare un familiare od un amico che non è avvezzo alle tue abitudini diventa scomodo: alla fine si utilizza qualcosa che sia comodo anche per più persone. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 9:48

C'è anche un altro punto, finché quella tastiera la usi solo tu non è un problema, ma se la dovese usare un familiare od un amico che non è avvezzo alle tue abitudini diventa scomodo: alla fine si utilizza qualcosa che sia comodo anche per più persone. ;-)


In realtà questa è esattamente una delle ragioni per cui preferisco il layout ANSI US.
Per lavoro mi occupo di sviluppo software in una realtà medio grande ed ad un buon 90% di colleghi, fornitori, terzisti e sistemisti dei clienti vedo usare tastiere americane.
Sicuramente è un ambito specialistico, però in quel mondo è così.
Ironicamente, quando vedi quello con la tastiera italiana ti si accende un primo campanello d'allarme perché poi molto probabilmente sono quelli sgarrupati che ti mettono i nomi alle classe o ai metodi un po' in italiano un po' in inglese e porcherie simili.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:17

Anche se poi non ho capito del tutto la differenza tra pbt e abs

Quelli in PBT si rovinano meno nel tempo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 12:59

Per lavoro mi occupo di sviluppo software in una realtà medio grande ed ad un buon 90% di colleghi, fornitori, terzisti e sistemisti dei clienti vedo usare tastiere americane.
Sicuramente è un ambito specialistico, però in quel mondo è così.

Ah, capisco. Sì, indubbiamente nel vostro settore può essere decisamente più comodo, perché siete tutti abituati così e quindi ci sta ed anche perché ci sono differenze di utilizzo che vi portano ad avere certe procedure e comodità di utilizzo appunto.
Non essendo del settore certe cose non le conosco e quindi magari mi sfuggono certi elementi che sono indici di determinate situazioni o altro.
Io, non essendo un tecnico, ho proprio conoscenze medio base. Più tendenti al base (MrGreen).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 21:41

Comunque per chi usa la tastiera italiana per scrivere codice ci sono layout che mappano tilde e backtick su due AltGr, in questo modo anche la it è perfettamente usabile.
github.com/LorenzoMorelli/Tilde-Backtick-italian-keyboard-Win11

Poi volendo ci si può fare il proprio layout con MSKLC

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:52

Arrivata la Keychron, consegnata dal postino, niente da pagare in più.
Buona tastiera, configurabile come si preferisce. Purtroppo anche su questa solo le lettere e una parte dei tasti con doppia funzione sono illuminati. E poi perchè illuminato il simbolo sul numero e non il numero ?? E sui tasti funzione illuminato l'inutile simbolo invece di F1..F12 che è pure scritto piccolo.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 19:45

Dopo una decina di giorni di utilizzo posso dire di trovarmi molto bene e di essermi abituato piuttosto in fretta.
Quindi per me giudizio molto positivo per la mia Corsair: è pure talmente stabile che non si sposta una volta posizionata (bisogna proprio sollevarla per riposizionarla). Sorriso
Poggiapolsi comodissimo.
Voto: 9,8. Da verificare come sarà d'estate con il caldo, visto che è in metallo. Con le temperature fredde non c'è problema.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 19:47

Gianpaolo, ma riguardo la Keychron alla fine ne sei abbastanza soddisfatto o non ti convince?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 21:56

Sì ne sono soddisfatto, il feeling è ottimo, sottile e i tasti hanno una corsa breve.
Non è esattamente quello che avrei voluto ma lo sapevo già prima di acquistarla. Ne ho guardate tante e nessuna era come avrei voluto: profilo basso, retroilluminata, dimensioni standard, compresi i tasti funzione. Ora la moda è fare i tasti funzione piccoli e mettere in evidenza la seconda funzione per me del tutto inutile.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 22:17

Non ci sono tasti con la funzione secondaria e Function n invertiti per il tuo modello?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 22:29

Non so mi sono perso tra gli accessori, poi ho mandato un messaggio per chiedere proprio questo

ad essere pignoli mancano anche le scritte della seconda funzione sul tastierino numerico, cioè non ci sono le scritte per le funzioni disponibili senza num-lock (cursore, pg up, pg down). E mancano scroll-lock, pause/break sostituiti da un tasto per cortana e uno per modificare l'illuminazione. Si possono rimappare ma la serigrafia rimane.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 11:01

Mc io mi trovo bene con la g413 Logitech.
C'è con retro illuminazione bianca e rossa, volendo pure in versione tkl (anche se mi par di capire a te serva col numpad).
Non ingombrante, switch per me assai gradevoli, retroilluminazione non pacchiana, tasto Fn per funzioni secondarie ovviamente configurabili via sw Logitech.

N. D. R.
A lavoro uso una Model M anni 90 IBM.
E no, le cuffie antirumore non erano incluse per i colleghi.
Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me