JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Francamente, essendo un utente CANIKONY, non capisco chi pone un problema di prezzo davanti alla valutazione tecnica. Il prezzo deciderà l'acquisto o meno, ma la valutazione tecnica deve prescindere dal prezzo. Questa lente è la prima ad avere alcune caratteristiche che per me sono fondamentali in un certo tipo di fotografia e il suo prezzo, vi dirò, non mi sembra nemmeno eccessivo, data l'innovazione che apporta.
Questi sono i 135 fissi che ho e su cui baso le mie valutazioni:
CANON EF - EF 135/2 L CANON EF - EF 135/2,8 SOFT FOCUS SIGMA EF - 135/1,8 DG HSM ART ZEISS EF - CLASSIC APO SONNAR T* 135/2 ZE CANON RF - RF 135/1,8 L IS USM ZEISS C/Y - PLANAR 135/2 T* ZEISS C/Y - SONNAR 135/2,8 T* ZEISS HASSELBLAD 6X6 - C 135/5,6 S-PLANAR (6x6) BELLOWS PENTAX 67 6x7 - 135/4 MACRO SMC TAMRON AD2/PR-EF - 135/2,5 CLOSE FOCUS (03B) PENTACON M42/EF - 2,8/135 "BOKEH MONSTER" 15 LAMELLE 1° TIPO VIVITAR M42 - SERIES 1 AUTO TELEPHOTO 135/2,3 VMC VIVITAR M42 - 135/2,8 PRESET 15 LAMELLE ROLLEI - CARL ZEISS SUPER-DYNAREX 135/4 ZEISS IKON JENA M42 - AUTO SONNAR 135/3,5 MC VIVITAR C/FD SERIE 1 - 135/2,8 AUTO TELEPHOTO CLOSE FOCUSING VIVITAR OM - 135/2,8 AUTO TELEPHOTO ZUIKO SYSTEM OM - MC 135 f4,5 AUTO -MACRO + TUBO AUTO 65-116 LEICA R - 1987 - ELMARIT R 135/2,8 VOIGTLANDER AI-S - APO-LANTHAR SL 125/2,5 MACRO ZEISS F - CLASSIC APO SONNAR T* 135/2 ZF2 NIKON AF - AF DC 135/2 D SONY E - SONY FE 135/1,8 GM ZEISS - BATIS 135/2,8 APO SONNAR T* A.SCHACHT ULM (EF) - EDIXA-TRAVENAR 3,5/135 ASAHI - 135/2,5 TAKUMAR (BAYONET) PENTAX K
“ io no quandop leggo commenti ad muzzum. Ora evete gli esempi di tutti i competitors ed ecco perchè 1) qs lente ha un nome 2) ed il motivo per cui a pag. 2 di qs 3d scrivo „
Massì, sappiamo bene come funzionano gli utenti qui.. - detrattori a spada tratta - devoti al brand - troll/istigatori - utenti normali
“ Questa lente è la prima ad avere alcune caratteristiche che per me sono fondamentali in un certo tipo di fotografia e il suo prezzo, vi dirò, non mi sembra nemmeno eccessivo, data l'innovazione che apporta. „
concordo
“ Questi sono i 135 che ho e su cui baso le mie valutazioni:
CANON EF - EF 135/2 L CANON EF - EF 135/2,8 SOFT FOCUS SIGMA EF - 135/1,8 DG HSM ART ZEISS EF - CLASSIC APO SONNAR T* 135/2 ZE CANON RF - RF 135/1,8 L IS USM ZEISS C/Y - PLANAR 135/2 T* ZEISS C/Y - SONNAR 135/2,8 T* ZEISS HASSELBLAD 6X6 - C 135/5,6 S-PLANAR (6x6) BELLOWS PENTAX 67 6x7 - 135/4 MACRO SMC TAMRON AD2/PR-EF - 135/2,5 CLOSE FOCUS (03B) PENTACON M42/EF - 2,8/135 "BOKEH MONSTER" 15 LAMELLE 1° TIPO VIVITAR M42 - SERIES 1 AUTO TELEPHOTO 135/2,3 VMC VIVITAR M42 - 135/2,8 PRESET 15 LAMELLE ROLLEI - CARL ZEISS SUPER-DYNAREX 135/4 ZEISS IKON JENA M42 - AUTO SONNAR 135/3,5 MC VIVITAR C/FD SERIE 1 - 135/2,8 AUTO TELEPHOTO CLOSE FOCUSING VIVITAR OM - 135/2,8 AUTO TELEPHOTO ZUIKO SYSTEM OM - MC 135 f4,5 AUTO -MACRO + TUBO AUTO 65-116 LEICA R - 1987 - ELMARIT R 135/2,8 VOIGTLANDER AI-S - APO-LANTHAR SL 125/2,5 MACRO ZEISS F - CLASSIC APO SONNAR T* 135/2 ZF2 NIKON AF - AF DC 135/2 D SONY E - SONY FE 135/1,8 GM ZEISS - BATIS 135/2,8 APO SONNAR T* A.SCHACHT ULM (EF) - EDIXA-TRAVENAR 3,5/135 ASAHI - 135/2,5 TAKUMAR (BAYONET) PENTAX K „
Comunque credo sia innegabile che Nikon stia dando delle belle soddisfazioni a tutti gli appassionati: chiunque ami la fotografia non può che apprezzare questi prodotti!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!