| inviato il 27 Settembre 2023 ore 18:33
“ Abbandonare il sistema Nikon Z --> per m4/3 „ questo tipo di scelte personali secondo me la cosa migliore è decidere privatamente con se stessi… Ci sono troppe variabili personali che non sappiamo di te per poterti consigliare e che solo tu conosci e che quindi solo tu puoi decidere al meglio cosa fare se vendere il sistema full frame o tenerli tutte e due o usare solo il micro quattro terzi… |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 18:43
Vabbé nel frattempo avete fatto scendere e salire dall'asino padre e figlio almeno 34 volte. Povero Esopo e poveri i personaggi della favola. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 19:08
“ questo tipo di scelte personali secondo me la cosa migliore è decidere privatamente con se stessi… „ esatto |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 19:40
“ Ne ho 3! (gravel vecchia per giri corti, gravel nuova per giri lunghi, mtb)” E allora non si capisce perché non puoi avere tre corredi fotografici MF per i tiri corti, M43 per i tiri lunghi, FF all round. Sei più ciclista che fotografo |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 20:40
“ Sei più ciclista che fotografo MrGreen „ Sempre sostenuto! In realtà, nella fotografia come nel ciclismo, spesso son tentato dal pensiero del mezzo unico, da curare come si deve, per fare un po' tutto, non eccellendo però da nessuna parte. Con la gravel ho quasi soppiantato la MTB, ma solo perchè invecchiando uno mette la testa a posto. Però, fosse per me, se ne avessi la possibilità, certo che si: 3 corredi come minimo! |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 8:03
Sui pesi, guardate bene ed evitiamo il cherry picking che non serve a nulla. Per il lavoro che faccio, guardo ai numeri e li confronto, per prima cosa. Se: - consideriamo un corredo decente e non un sostituto dell'iPhone - lasciamo da parte la fauna, dove i mm contano - non facciamo i fanboy - misuriamo pesi ed ingombri La differenza è ormai praticamente solo sul peso dei corpi, considerando la differenza di resa data dalla dimensione dei sensori. Un paio di etti, tre, circa. Certo, il FF ingombra leggermente di più del m43, ma anche li ormai.. Sui corpi, una Z6II/Z7II pesa 705g (134 x 101 x 70 mm) e una E-M1 III pesa 580g (134 x 91 x 69 mm), meno di 2 etti in più e un cm più alte. Confrontando le ottiche f4 ff con le 2.8 m43 (per essere un minimo simili nel risultato) faccio qualche esempio. Un 7-14/2.8 pesa 545g (79 x 106 mm), un 14-30/4 pesa 485g (89 x 85 mm) ed è filtrabile a vite: un 14-24/2.8 650g un 17-28/2.8 450g ma sono più lunghi... Un 12-40/2.8 pesa 382g (70 x 84 mm) e un 24-70/4 pesa 500g (78 x 89 mm). Un 12-100/4 pesa 561g (78 x 117 mm) e un 24-200 pesa 570g (77 x 114 mm):il 24-120/4 fa 630g (84 x 118 mm). Ci sono “micro” lenti anche in Z, se non vuoi la max qualità, un po' come in Oly. Di prime sotto i 180g ci sono 24/1.7, 26/2.8, 28/2.8 40/2, tutti luminosi e con resa più che onesta, andatevi a vedere le recensioni. Sullo zoom c'è il 24-50/4-6.3 sotto i 2 etti. Dai… Poi, ognuno fa le sue scelte, ma per favore, parliamo di cose concrete non delle favole. Se invece mi dite che le FF costano di più, ecco, sicuramente i corpi si. Sulle lenti se la giocano. Filtri più grossi, batterie più costose e firmware più “reflex” per le FF. Diciamo che per il corredo un millino in più. @Gianluca, prova il 24-120, trovi la pace dei sensi e non lo stacchi più: non ci credevo. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 8:20
“ La differenza è ormai praticamente solo sul peso dei corpi, considerando la differenza di resa data dalla dimensione dei sensori. „ Insomma, guarda la nuova Panasonic G9, la GH6 e l'OM 1 … |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 8:50
Leopizzo, capisco bene il tuo discorso, ma anche tu devi capire che c'è chi ama la praticità di un 40 150 F4 che pesa nulla e sta nel marsupio insieme al portafoglio ed al cellulare. I limiti ci sono da entrambe le parti, quello che guadagni in "portabilità" e non mi riferisco solo ai pesi ma a tutto dalla impermeabilità sotto gli acquazzoni alla praticità di non avere praticamente mai bisogno di un treppiedi lo perdi in qualità in generale del file. Se devo andare 15 giorni in barca a vela per le Porquerolle NON mi porto la FF che ho (più di una) ma mi porto un corredino M43 col manfrottino con cui sono CERTO affronterò ogni situazione possibile senza casini o impedimenti di Kili di attrezzatura. QUESTO è il vero valore del M43. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:53
stessa situazione dell'op (ml FF affiancata da m4/3 per lavoro e uscite a rischio furto/danni, col risultato che la prima è spenta da qualche mese) goditi entrambi i corredi con i loro pregi e difetti, se non hai necessità economiche non (s)vendere nulla che tanto poi te ne pentirai al 100%...se per qualche mese la Z6 dovesse restare nel cassetto non succederebbe nulla |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:18
Campos for president... Z6 II + 24-120 f4 vs om5 + 12-100 ??? 1200€ in più... e ci mancherebbe pure, già paragonare una z6 II alla om5... Il 24-120 Z è forse il miglior tutto fare dei vari sistemi FF ... quindi non scherziamo. Poi z50 + 2 zoom kit ( sensore apsc forse il migliore ancora , + 2 zoom davvero buoni ) Vs om-5 con lo scandaloso 12-200 ??? Ma non scherziamo dai per favore. Ho anche io m4/3 ma mica dico ste boiate... |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:20
Ma dico io no , potrebbero far uscire di produzione tutte le altre fotocamere anche del medio fornato.. tanto in casa om system c è la om-1.... |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:24
Se Nikon facesse una Z30ii con ibis e un po' meno castrata, in accoppiata ai compattissimi ma più che decenti 16-50, 12-28, 24 1.7 diventerebbe molto appetibile come kit da viaggio ultra leggero in competizione con soluzioni simili M4/3. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:31
Guarda, se ci metti l'ibis la Z30 già così è più che valida per tanti usi. Lo dico avendola ed avendola portata in viaggio. Casomai è la mancanza del mirino che non la mette alla pari con altre soluzioni. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:35
“ Se Nikon facesse una Z30ii con ibis e un po' meno castrata, in accoppiata ai compattissimi ma più che decenti 16-50, 12-28, 24 1.7 diventerebbe molto appetibile come kit da viaggio ultra leggero in competizione con soluzioni simili M4/3. „ di quali castrazioni parli? calcola poi che i 3 zoom disponibili sono comunque stabilizzati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |