JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Bisogna vedere la resa di questo, che non credo sia stellare, ma per astro c'è di meglio spendendo uguale o poco più ;-) ed almeno non hanno l'attacco treppiede che si stacca tenendolo in mano! „
Più che altro è la comodità di avere una lente che si attacca direttamente e non devi comprare adattatori, spianatori o quant'altro. Per quanto riguarda il collare credo intendano che per evitare errori come lasciare le viti libere, possa succedere il guaio
Altri 10 minuti di chiacchiere inutili senza uno straccio di foto da guardare. Trovo che la fotografia e ancor più l'attrezzatura fotografica si sposino malissimo con youtube.
“ Altri 10 minuti di chiacchiere inutili senza uno straccio di foto da guardare. Trovo che la fotografia e ancor più l'attrezzatura fotografica si sposino malissimo con youtube. „
Bisognerebbe linkare altrove qualche sample ad alta risoluzione in accompagnamento alla recensione, a volte qualcuno lo fa ma é raro. Già grasso che cola se si fa vedere qualche ritaglio su YouTube che comunque super compresso e in scarsa risoluzione é raramente illuminante.
Meglio del MTO 500 reflex e del Fotofucile 300 mm. del 'allora CCCP sarà pure. Nella mia gioventù era il massimo che si poteva avere da fotoamatore. Scattavo in B&W con pellicola a metraggio e sviluppati con ingranditore il Lupo M6 e non mi ricordo i solventi.
Ero un pioniere
user124620
inviato il 24 Settembre 2023 ore 11:02
“ Ma a 500mm cosa fotografi in Manual Focus ..... ? „
Incredibile come la tecnologia abbia sostituito la tecnica fotografica. Non per far polemica ma prima si cattava così....in mf. Cmq tornando al Topic, non vedo l'ora di provarlo, speriamo arrivi anche al mio negozio di fiducia :)
Sì i competitor di questo oggetto sono i terribili catadiottrici vintage 500mm sovietici e non. E supertele vintage si scarsa qualità anche tradizionali. Chi si comprerebbe uno di quei catafalchi magari per sfizio o per usarlo una volta potrà prendersi questo che suppongo (spero!) sia molto meglio.
Ah questo é probabile. Però soprattutto su un ottica del genere (non certo professionale) in fin dei conti meglio qualità buona (in senso relativo) e costruzione non eterna che il contrario ...
Ho usato in analogico Tamron 500/8 catadiottrico,passato poi a Novoflex600/8 sono sopravvissuto;certo il Canon 300/4is anche se moltiplicato su foto al volo andava meglio. Per farla breve con tutti gli aiuti offerti dalle tecnologia sull'AF bello vincere facile,ma se la qualità ottica fosse buona con il digitale dove "gli scatti non costano"potrebbe essere una buona soluzione lowcost per molti che non possono permettersi spese folli per attrezzature di livello superiore e vogliono approcciare divertendosi ad un certo genere fotografico. Purtroppo oggidì se non hai il meglio della tecnologia,fà niente se poi fai foto del cavolo,non ti si fila nessuno,ecchecaspita;ovviamente se il portafoglio e le aspettative sono di altro genere si ragiona diversamente.
Mi ricorda l'ACOISET 500MM f6,3 che ho avuto e usato brevemente. Rivenduto per la messa a fuoco minima troppo lunga. Otticamente niente male e strutturalmente un 'macigno'. Ho mai capito chi lo costruisse...
Aveva la struttura simile al Novoflex 600, con il modulo di messa a fuoco e diaframma svitabile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.