RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex usata per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex usata per iniziare





user124620
avatar
inviato il 26 Settembre 2023 ore 17:09

La butto li... olympus omd em10 mk i e ottica 45 1.8.
O fuji, o pentax...anche canon e nikon ma mi raccomando usa il budget in questo modo...almeno 70%lente/30% corpo. Esempio prendi una Canon 1000d a 30e ma compraci il Canon EF 50mm f/1.4 USM usato.
Prendi una omd em10 mk i ma il 25 1.8 o il 45 1.8.
Dai priorita alla lente, e che sia fissa. Uno zoom che sia lontanamente paragonabile alla qualità di un fisso (a meno che non stai nel mondo del m43 panasonic o olympus) a meno di 500e usato non lo trovi.
Per dirti, io preferirei una Canon 1000d con un 24 70 2.8 L usm ii che una Canon eos r3 con il Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM per risparmiare

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 17:18

Senza ottiche che se ne fa?
Budget a 6000 MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:15

no…5000 e una Leica q3

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:58

Allora 10.000 mi hanno detto che con le Q se vuoi fare foto b/w non puoi cambiare il settaggio macchina ma devi cambiare proprio la macchina.

Ce ne vogliono 2!!!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:01

Grazie per gli utili consigli. Ho capito di non peccare di presunzione e volare basso. Un compromesso troppo professionale potrebbe solo allontanarmi o crearmi difficoltà (o aspettative non rispettate), sono pur sempre alle prime armi. Farò dei passi graduali, anche giocando con la post produzione. Mi accontenterò di un corpo anche vecchiotto (tipo la soluzione proposta della Canon 550d o simili mi piace), e sfrutterò la maggior parte del budget per delle ottiche migliori, già avere due tipi di obiettivi diversi potrebbe essermi utile per capire meglio le situazioni. Nei prossimi giorni avrò l'occasione di provare sia una Canon che una Nikon, quindi potrò prendere una direzione, e ad inizio ottobre procederò nell'acquisto di una Canon o Nikon tra quelle consigliate. La Pentax al momento l'ho esclusa per il semplice fatto che comprando obiettivi poi non potrei riutilizzarli nel caso di cambio corpo in un futuro

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:52

La Pentax al momento l'ho esclusa per il semplice fatto che comprando obiettivi poi non potrei riutilizzarli nel caso di cambio corpo in un futuro

MrGreen
Ecco bravo.
Mi pare giusto, del resto pentax è morta.


avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:59

La Pentax al momento l'ho esclusa per il semplice fatto che comprando obiettivi poi non potrei riutilizzarli nel caso di cambio corpo in un futuro
>>>>

In che senso?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:01

In che senso?

Si riferisce alla famosa futura ML pentax.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:05

Dici?
In realtà Pentax sarebbe l'unica a NON richiedere adattatori per continuare a usare le ottiche che compra. Io sulla K5 uso ancora il cinquantino di 40 anni fa...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:07

Ma infatti sarebbe il contrario... ma vabbè!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:34

Mi accontenterò di un corpo anche vecchiotto (tipo la soluzione proposta della Canon 550d o simili mi piace), e sfrutterò la maggior parte del budget per delle ottiche migliori, già avere due tipi di obiettivi diversi potrebbe essermi utile per capire meglio le situazioni


Di consigli te ne sono stati dati diversi se hai qualche amico che ti da la possibilità di fare qualche scatto sarebbe un buona idea anche per vedere se c'è una marca con cui ti trovi meglio. un corpo macchina vecchio e due fissi buoni non e male come idea dipende da cosa trovi. Se la cosa ti incuriosisce metti in conto che con il tempo dovrai acquistare un po di attrezzatura per cui fossi in te almeno un pezzo discreto che ti rimanga per un po di tempo lo prenderei. Io ad esempio mi trovo benissimo con gli zoom con un 18-105 ci fai tante cose. Se qualcuno ti presta uno zoom vedi con quale focale ti trovi meglio e ti prendi un corpo macchina e un fisso poi per il resto c'e tempo

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 13:42

La Canon 550D io la eviterei. Oltre ad essere una reflex del 2010 non ha un vero pentaprisma bensì un mirino più piccolo a pentaspecchio. Ma soprattutto con la 550D non è possibile fare la regolazione precisa delle ottiche. In sintesi secondo me sarebbero soldi spesi male. Le reflex o si comprano quelle almeno semiprofessionali oppure conviene lasciar perdere.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 13:46

Ah. Ma pensa te.
Ho appena preso una M10.
E sono convinto sarà fantastica.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 14:22

Con hasselblad 500 cm come si può fare la regolazione fine del focus???e lo schermo si inclina?…ahhh …che sciocco che sono

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 14:29

Con hasselblad 500 cm come si può fare la regolazione fine del focus???e lo schermo si inclina?…ahhh …che sciocco che sono


La prima la fai con il lentino di precisione quando usi il pozzetto, la seconda la fai sostituendo il pozzetto con il mirino a pentaprisma. :-P;-)

Ah. Ma pensa te.
Ho appena preso una M10.
E sono convinto sarà fantastica.


Qualunque macchina degli ultimi 10 anni con un paio di buone lenti e un po' di perizia può dare grandi risultati. Il problema è che spesso il consumatore si dimentica di metterci quell'ultimo elemento... quello che non si può comprare, insomma. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me