| inviato il 18 Settembre 2023 ore 16:54
@Matroxx350 perché dai per scontato che io abbia una GRIII da 1.000€ ed invece ho una GR del 2013 che non vale 300€ … un raddoppio con iPhone? Forse ma in realtà hanno finalità e metodologie di uso molto diverse in ogni caso il rapporto qualità prezzo mi dice do tenermela stretta |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:46
La Leica e' un brand storico che nel corso degli anni cmq e' stata raggiunta e in certi casi anche superata. I file i colori? beh in pp fai un po' quello che vuoi ora, ci sono anche i profili Leica simulati monocrome. La domanda era :Leica Q usata da 2000 Euro, contro una GRIII da 1000 Euro? Ma manco c'e' da farlo il paragone GRIII senza se e ne ma GRIII o GRIIIx Portabilita' / non ti spacca il naso / non ti sporca gli occhiali / non ti stanca /sta nel taschino / AF fantastico / tenuta ISO / file stupefacenti / veloce e moderna / studiata appositamente per fare street / Ottica strepitosa / prezzo Leica Q Fa tutto quello elencato per la GR, ma tutto al contrario persino la tenuta del prezzo nel tempo perche' ha perso 3000 Euro del suo valore sull'usato da quando e' uscita. Parliamo dell'ottica della Leica Q, beh non e' uno dei migliori prodotti dalla Leica anzi e' stato messo li per contenere il prezzo, anche se non e' da buttare via sia chiaro, ma non e' all'altezza del Brand storico paragonata ad altre lenti Leica. Il fatto e', che ai simpatizzanti Leica, puoi anche mettergli in mano un panino, basta che ci sia scritto leica e che il prezzo non sia alla portata di tutti. Fuori OT: prendi una Sony A7RV con un GMII ed ecco li che hai in mano lo stesso prezzo di una Leica Q3 pero' con tutti i vantaggi TOP che ha una qualsiasi Sony degli ultimi 5 anni. Qui si parla di Leica Q (liscia) e di GRIII non di Leica M. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:36
Anche questa storia dei 2000€... A meno di trovare una eccezionale occasione qui sul mercatino, ma senza alcuna forma di garanzia, il prezzo è ben diverso. Su rce si va da 2.6 a 2.9k€. Su mpb www.mpb.com/en-eu/product/leica-q-typ-116 da 2650 a 3000. Quindi se ne voglio una subito, senza stare ad aspettare, quando sarà, una buona occasione, questi sono i prezzi reali. E una ipotetica q a 2000€ temo anche sia molto usata. In sintesi, se voglio una fotocamera in ottime condizioni e con un minimo di garanzia, i 2000€ me li posso sognare. Sono due macchine non paragonabili. Posso mettere a paragone una macchina nuova con una come nuova. Ma se voglio una q in condizioni confrontabili, andiamo quasi a 3000€. Contro 1000. Ma al di là dei costi, che se uno si fissa spende qualunque cifra, la differenza tra queste due macchine è principalmente una, lo stare o meno, realmente, in tasca. Punto. Una ci sta, l'altra no. Punto. Tirare in ballo questioni di qualità dell'immagine fa solo ridere. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:01
@Leone Tirare in ballo questioni di qualità dell'immagine fa solo ridere. Mah fa un po' ridere tutto e tutti in questo mondo Ma tra una Q e una GR (l'ultima sta in tasca vero), ma non si prende una GR per tenerla solo nella tasca. Provate a spiegare i vantaggi all'autore del Topic che ci sono tra una Q "liscia" con gli stessi Mpx di una GR? ISO della FF lasciamoli stare, come anche il prezzo tra le due. Forse il nome scritto Leica? @Leone Nulla di personale si fa per discutere |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:12
“ @Matroxx350 perché dai per scontato che io abbia una GRIII da 1.000€ ed invece ho una GR del 2013 che non vale 300€ … un raddoppio con iPhone? Forse ma in realtà hanno finalità e metodologie di uso molto diverse in ogni caso il rapporto qualità prezzo mi dice do tenermela stretta „ Ho preso il tuo messaggio come parametro senza entrare nello specifico tra parentesi ne sto cercando una di Gr1 da tempo proprio per averla sempre in tasca ma sono introvabili.. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:23
“ Ho preso il tuo messaggio come parametro senza entrare nello specifico tra parentesi ne sto cercando una di Gr1 da tempo proprio per averla sempre in tasca ma sono introvabili.. „ Chi le ha se le tiene strette |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:29
Continuo a non capire cosa possa a spingere a fare la domanda tra 2 macchine così diverse |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:50
Razionalmente e fotograficamente parlando le Leica non hanno senso |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:09
Mah, su quest'ultima affermazione avrei qualcosa da ridire. Ho potuto usare la Q2 e la qualità d'immagine è veramente eccellente e non mi riferisco alla nitidezza è proprio il Summilux che monta che è notevolissimo. Stesso discorso per i colori, in post si può fare di tutto, ma il bianco e nero che sforna la Q2 (immagino una cosa simile per la Q) è veramente bello senza necessità di post alcuna. Nessun profilo colore può sostituire l'ottica, possiamo crederci ma non è così. Purtroppo il costo di queste “compatte” è veramente importante. Io di Q a 2000 euro non ne ho trovate ed anche la Q2 viaggia su cifre altissime. Mi accontento della X100V e faccio come la volpe con l'uva! Tornando in tema, sono d'accordo con Gfirmani, sono due macchine molto diverse, non fanno lo stesso mestiere nello stesso modo. Come ha detto prima Ivan61, lui fa street con la Leica M ed usa la GR come taccuino fotografico, ognuno ha la sua ricetta personale e per fortuna che è così. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:14
A mio parere non sono macchina "così diverse": che piaccia o no, sono due compatte che montano entrambe un 28mm. Poi, certo, una è più compatta dell'altra, una FF e l'altra Apsc, ma non così diverse da non essere paragonate, a maggior ragione ora che si trovano rispettivamente a 1000 (nuova) e 2000 euro (usata. Si trovano a questo prezzo, anche con garanzia residua Leica Store). Il paragone non aveva senso qualche anno fa, ma adesso che la forbice di prezzo si è assottigliata si. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:39
Ovviamente, come detto, entrambe possono svolgere lo stesso mestiere. Però bisogna specificare che ci sono delle differenze sostanziali. La GR ha una dimensione che le permette di essere messa in tasca, anche piccola e questo potrebbe essere un fattore discriminante per alcuni di noi. Altro aspetto, sempre la GR, non ha il mirino e anche questo può essere discriminante. Personalmente non prenderei mai una macchina senza mirino, per le mie personali abitudini è parecchio scomodo, fra l'altro sarei obbligato a girare con gli occhiali, cosa che odio fare visto che li uso solo per leggere o per vedere cose piccole. Altrettanto ovvio anche il prezzo puó fare la differenza. Ho curiosato sul Leica store, Bologna ha una Q a 2.200 euro, peró è piuttosto rovinata. Su una macchina di quella fascia, parere personale, la vorrei tenuta meglio. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:31
“ Razionalmente e fotograficamente parlando le Leica non hanno senso „ Anche la volpe diceva che l'uva non le interessava perché era acerba |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 15:29
Ciao, x me non avrei dubbi Leica Q2 e basta, credo sia nata x la street. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 16:02
@Ariete57 credo anche io che la Q2 sia perfetta, a parer mio anche meglio delle Q3 e i suoi +60Mpx, ma qui si parla di Q lissia |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 16:22
Cioè parliamo della macchina che usa Stefano Mirabella… non so se mi spiego cosa tiri fuori anche se qua qualcuno ha detto che l'obiettivo non è buono :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |