| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 8:40
A me sembrano tanti 600-700 euro per un'ottica moderna, se a te sembrano un pezzo adeguato per una lente degli anni '50 buon per te! Io non ho quel potere d'acquisto Poi se conti che ci sono altri obiettivi che rendono il bokeh altrettanto bene e costano 1/5-1/10 e che il trioplan vale così perché la domanda è salita spropositatamente mentre l'offerta è totalmente anelastica… non so. Probabilmente negli anni '50 il prezzo era adeguato, ecco! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 9:01
in casa ho il Meyer-Optik Görlitz Domiplan 50/2.8 che mi fa divertire un sacco anche se la distanza di messa a fuoco è troppo lunga, mi pare 75cm e credo che le lenti siano un pò annebbiate...Questo trioplan a quel prezzo è da prendere in considerazione per giocarci con i fiori |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 9:48
@everlastingz Su pergear lo danno in preordine, l'hai prenotato o era disponibile? |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 11:42
“ Su pergear lo danno in preordine, l'hai prenotato o era disponibile? „ non l'ho ordinato ancora, è nel carrello ma rispetto a ieri è salito di 1 euro Comunque c'è scritto dal 15-20 ottobre verranno spediti quindi penso spediscano subito. Stavo aspettando l'accredito su paypal di alcune vendite cosi evito di pagare con conto corrente. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:03
“ io un trioplan 100 c'é l'ho, i prezzi sono adeguati non alti, primo per la particolarita dello sfocato, secondo ci sono pochi pezzi, e terzo un'ottica passa indenne 70 anni con lenti pulite prive di graffi e lamelle che scorrono li merita tutti „ non direi, prima che scoppiasse la moda della fotografia con lenti vintage te lo regalavano, così come tante altre lenti e macchine a pellicola. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:33
“ Poi se conti che ci sono altri obiettivi che rendono il bokeh altrettanto bene e costano 1/5-1/10 „ forum.mflenses.com/lens-with-bokeh-like-meyer-trioplan-100-2-8-t69119. “ Stavo aspettando l'accredito su paypal di alcune vendite cosi evito di pagare con conto corrente. „ Se Pergear accetta il pagamento con paypal faccio l'ordine e non ci penso più. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:47
le lenti vintage non sono diventate una moda, semplicemente s'é allargato il mercato con l'asia, quelli hanno i soldi e pagano bene |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:51
Sono state ad ammuffire per decenni, poi con l'arrivo delle prime A7 sono rinate. Niente più problemi di tiraggio, messa a fuoco agevolata, credo che il punto di svolta del mercato sia stato l'arrivo delle ML. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 13:06
Ehhh @Eros .... secondo me sarebbero in tanti a cascarci Comunque l'ho provato, il Plena, ed è da urlo (anche il costo ahahahah) |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 13:09
Ciao Max, non ci siamo beccati per poco  |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 13:21
“ sti cinesi sono dei maledetti, stanno coprendo tutte le nicchie „ Speriamo si sbrighino a produrre mirrorless, fra qualche anno costeranno quanto un auto |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 13:32
tutto sommato andando a rivedere le foto al pc dei vintage molti fanno le bolle a partire dai "domiplan" e il "Pentacon" con uno sfocato particolare però questo 100mm mi stuzzica e oggi lo prendo per giocarci visto che con il 50mm domiplan faccio fatica a capire la MF con la Fuji e pare nono abbia la muffa |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 14:32
Sono indeciso se usarlo con fuji o Nikon F...... |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 14:43
“ tutto sommato andando a rivedere le foto al pc dei vintage molti fanno le bolle a partire dai "domiplan" e il "Pentacon" con uno sfocato particolare però questo 100mm mi stuzzica e oggi lo prendo per giocarci visto che con il 50mm domiplan faccio fatica a capire la MF con la Fuji e pare nono abbia la muffa „ Il Pentacon, rispetto al Diaplan, ha un grosso vantaggio: la distanza minima di messa a fuoco è circa la metà. Non è proprio un macro, ma permette di fare dei close up senza tubi di prolunga. E' stato il mio primo vintage, e mi sta particolarmente a cuore. A proposito di Fuji ci sarebbe il vecchio Fujinon 55mm f2,2 che produce uno sfocato molto interessante, ma anche questo è penalizzato da una distanza minima che non si presta alle riprese ravvicinate. “ Sono indeciso se usarlo con fuji o Nikon F...... „ Io lo userò su entrambe, ho già gli adattatori. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |