| inviato il 30 Agosto 2023 ore 3:28
Visto che il topic si sta spegnendo, complice l'insonnia da US Open (forza Sinner!), provo a tirare un po' di conclusioni. Con le specifiche che avevo fornito, sapevo bene che Fujifilm sarebbe stato il suggerimento più ovvio. Ho già una X-E4 (non sto svelando un gran mistero, per scoprirlo sarebbe stato sufficiente dare un'occhiata ai topic che ho aperto), che adoro e che utilizzo con il Fujinon 15-45, un obiettivo non straordinario, ma del quale faccio fatica a separarmi, perché coniuga la comodità dello zoom alle ridottissime dimensioni di un (quasi) pancake. Per ora sto bene così e non conto di prendere (almeno a breve) un altro corpo Fuji. Diversi utenti mi hanno suggerito la Nikon Z50 ed è un'opzione sulla quale rifletto da tanto: non ha un costo elevato, ha quel compattissimo 16-50 del quale leggo un plebiscito di apprezzamenti, ha una buona resa ad alti iso e dovrebbe sfornare ottimi jpeg. La gemella Zfc pure mi piace molto, ma con il suo feeling vintage finirebbe per fare scopa con la X-E4. Prima o poi comunque mi toglierò lo sfizio. Non mi aspettavo che qualcuno mi suggerisse Sony: l'A6400 sarebbe forse il miglior compromesso per "assaggiare" il marchio, ma anche qui il form factor mi sembra troppo simile a quello della X-E4. Panasonic S5 m'intriga, ma saliamo un po' troppo con peso e costi. Nessuno ha consigliato il M43, ma credo sia stata dirimente la questione della buona resa ad alti iso. Curioso che nessuno abbia suggerito Canon. Ho una RP e una M100 "da battaglia", apprezzo molto i colori e la linearità del menu Canon e pensavo di fare un upgrade della prima con la nuova R8, ma potrei anche "retrocedere" da full frame ad aps-c, magari con una R10 e il 18-150, del quale leggo buone cose. Insomma, ho un po' di spunti sui quali riflettere: se ne avete altri, vi leggo volentieri, altrimenti grazie a tutti per i vostri contributi. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 3:55
La macchina perfetta, non esiste, è tutto soggettivo. Per me le ammiraglie Nikon D3 D4 D4s D5 sono il top; pesano, ma che goduria averle in mano. Chiaramente ne ho una sola ma, avuta un'ammiraglia, difficilmente ti sposti da essa; le altre, impugnandole, sembrano giocattoli. Tutto ciò solo a livello personale. La macchina perfetta: quella che più ti piace al primo scatto e vedendola. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 6:13
La macchina perfetta è sempre quella con la quale ti trovi meglio... |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 7:02
“ Nessuno ha consigliato il M43 „ Beh, era stato messo all'angolo in partenza, quindi ci si è concentrati su altro. Altrimenti la compattezza in rapporto alla qualità costruttiva sono tutt'ora difficili da eguagliare. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 7:25
“ Curioso che nessuno abbia suggerito Canon. Ho una RP e una M100 "da battaglia", apprezzo molto i colori e la linearità del menu Canon e pensavo di fare un upgrade della prima con la nuova R8, ma potrei anche "retrocedere" da full frame ad aps-c, magari con una R10 e il 18-150, del quale leggo buone cose. „ In realtà, sulla base delle tue premesse la prima macchina che mi è venuta in mente di suggerirti è stata la Canon M6 MKII, ma essendo stata "dismessa" non l' ho consigliata. Per me è stata una macchina eccellente, l' ho avuta 2 anni, insieme alla X-T30 e alla X-H1 e sinceramente come resa colore e alti iso non le temeva affatto, lato AF, velocità operativa ed ergonomia era sicuramente avanti. edit: camerasize.com/compact/#829,869,ha,f Non ho suggerito le aps-c della serie RXX perchè il parco ottiche è ancora molto risicato Non ho suggerito le R FF perchè più grandi come corpo macchina Non ho suggerito la R8 perchè fuori budget edit 2: in sostituzione della M6 MKII, ho avuto per 1 mese anche la X-E4 ma ergonomicamente mi sono trovato malissimo, poi ho optato per una R7 ma per quello che mi serve è un pò "grandicella", e forse riprendo/aggiungo una X-T30 II |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 7:57
“ macchina perfetta è sempre quella con la quale ti trovi meglio... „ Paolo +1 aggiungerei e che conosci meglio, oggi i manuali d'uso superano le 1000 pagine |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 8:06
“ Se proprio ci tieni... Del resto sei quello che sta contribuendo alla discussione in maniera più attiva... „ Ne ho 5, sono tutte quante perfette, ma ho paura che se dico quali poi vengono a casa a ciullarmele Il problema non è la macchina ma a fare la foto perfetta. Ora ditemi come delle foto, magari palesemente post prodotte possano fare delle classifiche sulla perfezione, è utopia pura, basta un niente sul campo per capovolgere qualsiasi classifica, le componenti estranee alla pura fotocamera sono un numero incalcolabile e speriamo che questo duri per tanto. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 11:00
La macchina perfetta, non esiste, è tutto soggettivo. Per me le ammiraglie Nikon D3 D4 D4s D5 sono il top; pesano, ma che goduria averle in mano. Chiaramente ne ho una sola ma, avuta un'ammiraglia, difficilmente ti sposti da essa; le altre, al confronto, sembrano giocattoli plasticosi......quindi incomprabili. Tutto ciò solo a livello personale. La macchina perfetta: quella che più ti piace vedendola, impugnandola e sensazione quando si scatta; il resto sono soldi buttati. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 11:19
“ Facciamo un gioco. „ Grazie a chi ha voluto giocare secondo le regole che avevo dato. Cercavo idee per un nuovo giocattolo, non lezioni di vita e morali assortite. Vi costava tanto passare oltre se il topic non era di vostro gradimento? “ Evitatemi filosofeggiamenti, vi prego. „ Eppure l'avevo scritto chiaramente. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:20
scusa il disturbo |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 17:59
@Enrian ... hai detto che hai una xe4 che usi col 15-45 ... se cerchi tenuta ISO superiore, difficilmente in ambito aps-c avrai differenze sostanziali rispetto al tuo corpo macchina attuale. Inoltre, essendo abituato allo zoom wide che parte da 22.5mm equivalenti, fra le varie proposte dovresti cercare uno zoom kit che parta da almeno 24mm, potresti altrimenti trovare troppo stretti i 28mm (o 18 in apsc) Che ne dici di z5 e 24-50? camerasize.com/compact/#869.706,854.916,ha,t |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 20:16
Grazie, ma no... La Z5 l'ho valutata quando ho preso la RP con il 24-105, ma costava 300-400 euro in più con un 24-50 che trovo abbia un'escursione focale abbastanza assurda, almeno per come concepisco io gli zoom. Cmq ribadisco che, alla fine, per le mie esigenze, sono coperto, non sto cercando nulla, se non spunti di riflessione per eventuali acquisti futuri. Mi piacerebbe fare discorsi anti-consumisti e bla bla bla, ma la cruda realtà è che ogni tanto cambiare macchina serve anche a stimolare la voglia di fotografare. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 20:18
La X-E4, in ogni caso, sta bene dov'è, così come la M100 che ha una funzione ben precisa di muletto da strapazzare. Se dovessi decidere di cambiare qualcosa, sarà la RP. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 20:43
Se vuoi fare discorsi anticonsumistici prendi una Nikon D300 ... od una Sony a390 .... |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 21:05
Io ho circa 300 corpi, molti ovviamente analogico, che utilizzo più o meno tutti, ciascuno con le sue peculiarità e caratteristiche e fra questi ho la mia personale macchina perfetta, ossia quella con cui mi trovo meglio in qualsiasi occasione, con cui anche il solo scattare é un piacere per me. La conseguenza diretta e che poi mi ci escono le cose migliori, anche se non è la macchina più performante che ho e neppure quella con la migliore qualità di immagine (a specifiche). Ma è perfetta per me, so che per altri è indigesta se non detestata. Penso quindi che la macchina perfetta esista eccome, ma non è una sola bensì tante come tanti sono gli utenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |