| inviato il 26 Agosto 2023 ore 17:41
Fare un apertura più ampia equivarrebbe giocarsi completamente il fattore "peso leggero" |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 17:42
Cavolo il nikkor 300 f2 pesava solo 7.1kg….. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 17:45
“ Cavolo il nikkor 300 f2 pesava solo 7.1kg….. „ E che sarà mai, meno della metà di mio figlio piccolo dai! |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 17:46
Paolo un 300 1.8 peserebbe come un cinghiale, scomodo e pesante ma soprattutto dal costo improponibile. Già un 300 f2 rasentava l'improponibile, 1.8 sarebbe insensato. ************************************* Il peso dipende da molteplici fattori, con le opportune combinazioni, e riniunciando all'IS si potrebbe contenere lo schema a una decina di lenti. Con la furbata di Sony poi, visto che al suo interno avrebbe molto spazio anche in lunghezza, almeno trenta centimetri, il danno si ridurrebbe a una lente da 17 cm una da una decina di cm, e altre otto da non più di 5 cm di diametro... alla fine non sarebbe troppo più largo di un 400/2,8 furbo e finirebbe per pesare 3/3,5 kg |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 17:48
Cavolo ma io parlavo del 300 in risposta a Paolo.. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 17:57
“ Cavolo il nikkor 300 f2 pesava solo 7.1kg….. „ Allora non ci siamo intesi. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 18:55
9000 € lo vedo congruo come prezzo. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 18:58
“ Non costerà meno di 9000 euro credo per cui non rinuncerò alle focali superiori del telezoom. Poi dire lo compero non lo compero astrattamente non serve a molto „ mi sembra un po esagerato visto che il 400 gm si trova a 10 .2k street price , 9000 probabile che sia il listino ovvero prezzo consigliato |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:20
Un 300 f2,8.... mah, se devo "arrivare" a 300 con l'attuale 70-200 GM2 e l'1,4X arrivo a 280 mm. Certo, sono a f4 e non a f2,8 però.... Se devo andare "oltre" i 300, beh, allora mi prendo la focale che mi serve. Insomma, avrei molti, moltissimi dubbi sul suo acquisto specie se il prezzo non sarà così distante da quello del 400. La "mia" focale é comunque 500mm. Speriamo colmino la lacuna quanto prima. PS ho avuto lo splendido Nikon 300/2,8 però l'ho usato sempre moltiplicato e ho finito per venderlo per acquistare il 500 f4. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:26
Qui in italia con un'ottica del genere se non ci lavori o fai sport è sprecata poi per avifauna non ne parliamo a volte si è corti con il 600 mm e 2x la vedrei solo per palazzetti magari qualche ritratto o giusto per atletica stop |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:50
In Italia a livello non professionistico specifico é un'ottica che ha spazio in un corredo molto ampio in cui sono presenti una o più ottiche più lunghe, 500, 600, 800. Diversamente serve a poco |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:59
Un 300 f2.8 Maurizio ha una resa ben superiore a un 70-200 f2.8, non e' solo questione di mm o, peggio, di uno stop di diaframma di un 70-200 + TC |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:00
Tutto lo sport e il fotogiornalismo che hai in mente Karmal |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |