| inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:06
Io mi sono già fermato al M4/3 e non mi muovo. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 21:12
Non devi può essere doloroso. Ma con Sony lo è ancor di più visto il sensore GROSSO. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 0:26
Oggi su Sony con 500 euro circa ti prendi un tamron 28-75 2.8 usato a 500 euro circa, ci sono fotografi professionisti che co fanno un intero matrimonio... il sony 50mm 1.8 a 250 è pura follia, al prime day lo danno sempre a 150 euro! Per il resto hai l'imbarazzo della scelta, Sigma, tamron, samyang, Viltrox, tutti con proposte molto valide e avvolte superiori alle controparti originali. E poi dobbiamo essere sinceri, a noi fotoamatori ci piace provare e assecondare le scimmie, con Sony li sfizio te lo puoi passare. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 7:01
“ C'è il 24 /105 rf f4/7,1 a 400 euro nuovo e ti assicuro che non è affatto male „ Ah dai? Allora torno a Canon! Un bel 105 f7 non l'avevo considerato! |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 7:18
Alla fine se guardi le foto delle gallerie qui su juza assolutamente non si vedono le differenze tra Sony,Canon,Nikon,Fuhj,quindi vale la pena buttare via un sacco di soldi,per me assolutamente no mica sono tutti ricchi come gente di questo forum che può permettersi di comprare corpi di 8.000 euro,quando gente come il sottoscritto che fatica arrivare fine mese |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 9:54
Pier Mario mi trovo nelle tue stesse condizioni e a maggior ragione ho scelto un sistema più polivalente che mi permette ogni tanto lo sfizio di provare qualche lente di terza parte senza vendere un rene |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 10:53
Certamente siamo tutti consapevoli che cambiare brand sicuramente non ci renderà fotografi migliori, ma avremmo soddisfatto delle nostre necessità, chi la portabilità, chi il trovar ottiche più economiche, più scelta….ecc ecc e chi più ne ha più ne metta. Volevo capire se il richiedente da perso mezz'ora per andare a vedere dal vero il sistema nuovo. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 11:06
@Pier Mario Il tuo discorso nk=Cn=Sony=Fuji per cui nn serve cambiare brand, è in parte valido ma è un pochino come dire, sul forum ed in rete ci sono un sacco di autori che producono moltissime foto stupende , perché spendo 5k€ per produrre cose che altri fanno meglio di me. Per gli affetti e ricordi c'è il cellulare |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 12:00
“ non si vedono le differenze tra Sony,Canon,Nikon,Fuhj „ Mi sono permesso di guardare la tua galleria, ritratti pregevoli. [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4513584&l=it[/IMG] Poi mi sono imbattuto in un'immagine con un fortissimo problema di banding che mi ha riportato ad un altro difetto di molte fotocamere canon che ho posseduto e che in sony non ho riscontrato. Con la Eos R scattare ad 1/8000 era quasi impossibile, la pelle era sempre a strisce. Con la R5 si risolveva, ma sono 4,5k di fotocamera |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 12:12
“ Mi sono permesso di guardare la tua galleria, ritratti pregevoli. [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4513584&l=it[/IMG] Poi mi sono imbattuto in un'immagine con un fortissimo problema di banding che mi ha riportato ad un altro difetto di molte fotocamere canon che ho posseduto e che in sony non ho riscontrato. Con la Eos R scattare ad 1/8000 era quasi impossibile, la pelle era sempre a strisce. Con la R5 si risolveva, ma sono 4,5k di fotocamera „ |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 13:35
“ Il 24-105 canon f7.1 lo metto allo stesso livello del 28-70 sony. Due delle lenti con i voti più bassi mai dsi da opticalimits „ Il voto basso di cui parli, assegnato al 24-105 (che presumo tu non abbia mai utilizzato), se leggi bene, dipende dalla forte distorsione/vignettatura a 24mm, che però si annulla totalmente semplicemente attivando la correzione automatica in camera. Inoltre, viene chiaramente specificato che l'obiettivo è del tutto inadeguato a risolvere i tanti mp della R5 con la quale è stato provato, ma che se la cava molto meglio con i corpi entry level da 24 a 30 mp, per i quali, del resto, è stato progettato. Le recensioni andrebbero sempre lette per intero e le lenti provate, prima di stroncarle per sentito dire. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:00
Il che indica che nn sia adeguato comunque ai corpi con tanti mp. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:03
Il che indica, che è una mezza ciofega. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:13
@Enrian ti rispondo con link e citazione dalla review www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1113-canonrf24105f471?start=2 “ In absolute terms, it's clearly a sub-standard lens. Its native characteristics range from good to downright terrible. The miserable vignetting and distortions have to be seen to be believed. Conversely, the resolution is actually pretty decent - which is a bit of a pity because you just won't use this lens without auto-correction. That being said - it is highly unlikely that you invest thousands into a high-megapixel camera and then just a few hundred on a cheap kit zoom lens. The pixel-level sharpness increases towards lower sensor resolutions and the vast majority of users have cameras featuring 20 to 30 megapixels (as of the time of this review). Within this context, the Canon RF 24-105mm f/4-7.1 STM IS makes much more sense. The 24mm setting will still not be perfect here but it's certainly usable. However, it's still worth pointing out that this lens is underdesigned. If you allow for zooming any lens below its designed minimum focal length, you will end up with black corners because the image circle has reached its limits. And this is what happened here. This is actually not a 24-105mm lens but more like a 28-105mm. Probably few would have complained if Canon marketed it like that - and our final rating would have been substantially higher. „ Insomma una lente che può funzionare su sensori a bassa risoluzione e densità tipo 20-24mpx ma che non porterei a esempio di lente di buona qualità. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:17
Mi aggancio a questa osservazione per tornare, parzialmente, in topic: di questi obiettivi quanti ne venderebbero se Tamron Sigma e gli altri potessero presentare la versione RF delle loro lenti ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |