RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon sta preparando tre fotocamere con sensori stacked?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon sta preparando tre fotocamere con sensori stacked?





avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 13:43

Ottima considerazione Doriano.

Io mi auguro, anche, di vedere una sostanziale riduzione del consumo di batteria

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 14:50

Personalmente questi sensori stacked ad oggi non mi sembra offrano le migliori prestazioni in termini di tenuta ISO, per chi proviene e lavora con macchine top di gamma, per eventi con scarsa luce non sono la migliore scelta. Non so quando raggiungeranno i sensori tradizionali sotto questo punto di vista, io confido in una tecnologia che unisca i vantaggi di entrambe le tecnologie senza rinunce

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 15:09

Ho la stessa sensazione di Edmondo… però ammetto che mi piacerebbe usare per qualche mese la R3 per farmi un'idea più precisa.

Gli stacked di altre case non mi convincono a pieno.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 15:55

Figo che in questa discussione la a1 non venga mai nominata. Deve essere una sorte di timore reverenziale nei confronti di Sony. Che per prima ha introdotto la tecnologia stacked. E che è sempre leader nel settore.MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 15:58

SorrisoEeee... Mancava Maserc per nominarla e provare ad accendere qualche fuocherello.Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 15:58

.... Figo che in questa discussione la a1 non venga mai nominata...


Meno male, solitamente chi ne parla con livore non conosce neppure come si apre lo sportello del vano batteria.

Però di A1, nella pagina precedente ne ha parlato Juza. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:05

La R5 non è una fotocamera per foto d'azione: quella è la R3 (e la futura R1).


Emanuele, non per fare polemica, ma come già detto la R5 sostituisce la serie EOS 5D che non era la serie 1Dx, ma una vera all around nell'epoca della reflex, al lancio della R5 anno 2020 una macchina con oltre 1000 aree di AF, 12 FPS in meccanico, 20 fps in elettronico, AF tracking e così via, veramente ti senti di dire che non è per foto d'azione?
Sul discorso di equivalenza tra le Nikon Zx e le serie xxxD non mi torna molto, per incasellare fasce di prodotto si deve guardare il prezzo di listino al pubblico e la Z7II (€3599) è in una fascia di prezzo ben inferiore alla R5 (€4709)che è invece sovrapponibile a quello della Z8 (€4599), che poi sia una Z9 senza BG poco importa, ma il prezzo e la fascia di prodotto tra R5 e Z8 sono equivalenti come molte caratteristiche, ovvio che con 3 anni di differenza tra il lancio della R5 e quello della Z8 qualche differenza tecnica ci deve pur essere. Io invece direi che è la Nikon Z7 un prodotto che Canon non ha mai offerto, invece la Z6II è sovrapponibile alla R6 (€2599), anche in questo caso il listino prezzi e le caratteristiche di massima ci aiutano a fare un confronto più o meno obiettivo, di certo una Z6III sarà più vicina nel prezzo e nelle caratteristiche alla R6II.
La R5 non è una R3, ma non è neanche una macchina per ritratto posato in studio. Inoltre per arrivare ad un elevato livello di foto d'azione (a fuoco) è sufficiente la R6 o meglio R6II, molti dei fotografi che conosco usano quella per fare sport in situazioni difficili: teatro, danza classica, ritmica, nuoto, non è fotografia d'azione? Se poi dobbiamo fotografare un proiettile all'uscita della canna di un fucile per dire che è d'azione allora ok, non lo è, finchè qualcuno ci riuscirà con soli 12 FPS. Voglio dire che la 1Dx aveva 12 FPS di raffica in meccanico, gli stessi della R5, convieni con me che non puoi dire che non è una machina d'azione perchè lo è te lo garantisco io e tutti i fotografi che la usano anche per fotografia d'azione, che non è una macchina specifica per fare questo, ovviamente no, non è una R3, neanche la Z8 è una Z9 seppur hanno il medesimo sensore.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:05

Però di A1, nella pagina precedente ne ha parlato Juza.

Beh mi immagino che il padrone di casa, sia super partes...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:10

Forse perché non ce ne frega una fava della A1…

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:12

Mi stai dicendo che ti frega della z8?MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:16

“Personalmente questi sensori stacked ad oggi non mi sembra offrano le migliori prestazioni in termini di tenuta ISO”

@EdmondoParisi prova a confrontare su dp review 1dx iii e r3 sulla tenuta iso…

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:30


“Personalmente questi sensori stacked ad oggi non mi sembra offrano le migliori prestazioni in termini di tenuta ISO”



non mi pare cosi drammatica www.photonstophotos.net/Charts/RN_ADU.htm#Canon%20EOS%201D%20X%20Mark%

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:30

La Z8, ma anche la Z9 a suo tempo, sono proprio due corpi rivoluzionari... ci puoi fare praticamente di tutto e proprio per questo sono sempre più convinto che il prossimo corpo Canon a vedere la luce sarà una R5II con sensore stacked!

@-zeppo- ti posso chiedere perchè pensi dovrà essere per forza stacked? Se hai bisogno di massima velocità in casa Canon c'è la R3, nel professionale tanti MPX si usano solo in alcuni ambiti non in tutti, meglio avere tenuta ISO elevata e come dicevo un sensore stacked perde se confrontato con un sensore tradizionale. 60 mpx stacked dubito riesca a tenere gli alti ISO come la R5 attuale.
Vedo nell'uso di tutti i giorni che già 1/80 ti permette di fare moltissimo, non tutto con ES, magari si può arrivare a 1/100-1/120 non lo so, però perchè togliere l'otturatore meccanico, il peso tra Z8 (910 gr) e R5 (738 gr) non mi sembra sia stato un vantaggio in questo senso.
Mi pongo solo delle domande, poi il marketing spesso la fa da padrone nello sviluppo di un prodotto, superando le reali necessità di un fotografo sia esso amatore, che professionista. Visto il megasconto sul sito Canon.it della R5 -€610 !!!! forse manca poco alla presentazione della MK II ?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:35

Karmal sarei dovuto essere più specifico, cerco sempre di guardare i risultati sul campo, ma forse è meglio non essere troppo dettagliati, altrimenti esplode la bomba, parliamo di tre macchine Canon con sensore Stacked in uscita.....è meglio

avataradmin
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:43

per favore rimaniamo in tema ;-)

(ho tolto gli ultimi post)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me